Pagina 1 di 1
pensione vecchiaia donne
Inviato: mar ago 09, 2011 10:15 pm
da amy0452
Salve, compirò 60 anni ad aprile 2012, credevo di andare in pensione e invece dovrò aspettare aprile 2013 prima che si apra la finestra mobile utile, ora temo che anche per noi donne della Polizia penitenziaria aumnteranno l'età pensionabile ai 65 anni... E questo è veramente terribile, non ce la faccio più e la prospettiva di dover lavorare altri 5 anni dopo aver dato veramente molto all'amministrazione, mi terrorizza. Cosa posso fare? Aiutatemi per favore
A.Baldaro

Re: pensione vecchiaia donne
Inviato: mar ago 09, 2011 10:21 pm
da sysuop33
ciao, intanto potresti dirci che grado, anni di contributi, e quantaltro possa essere utile x darti qualche consiglio. saluti sysuop33
Re: pensione vecchiaia donne
Inviato: mar ago 09, 2011 10:27 pm
da amy0452
Scusa, è vero , ma sono così giù di morale che non ragiono:
assistente capo nata 27.04.1952
entrata in servizio 01.06.1983
5 anni di abbuono...
9 mesi di lavoro esterno che sto ricongiungendo.
Sono laureata ma non ho riscattato gli anni di laurea
Grazie per qualsiasi consiglio
amy
Re: pensione vecchiaia donne
Inviato: mer ago 10, 2011 12:18 am
da gino59
amy0452 ha scritto:Scusa, è vero , ma sono così giù di morale che non ragiono:
assistente capo nata 27.04.1952
entrata in servizio 01.06.1983
5 anni di abbuono...
9 mesi di lavoro esterno che sto ricongiungendo.
Sono laureata ma non ho riscattato gli anni di laurea
Grazie per qualsiasi consiglio
amy
.........Scusa.....

ma cosi' rimani nel tratt. "misto"

cioe' se' ricongiungi solo i 9 mesi non rientri,
....

invece, se ricongiungi (riscatti) gli anni di laurea, rientrerai nel retributivo.-Ciao
Re: pensione vecchiaia donne
Inviato: mer ago 10, 2011 9:05 am
da amy0452
Già, ma riscattare gli anni di laurea è troppo oneroso,( si parla di 40.000 euro) non ce la faccio, sono da sola con un figlio di 19 anni che sta ancora studiando, e non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ho faticato davvero tanto a tirar su un figlio da sola lavorando ( quando ero di servizio notturno ero costretta a pagare una baby sitter per tenere il bambino) e quando stava male facevo i salti mortali per concilare servizio e figlio.....ora sono proprio stanca
Re: pensione vecchiaia donne
Inviato: mer ago 10, 2011 12:32 pm
da gino59
amy0452 ha scritto:Già, ma riscattare gli anni di laurea è troppo oneroso,( si parla di 40.000 euro) non ce la faccio, sono da sola con un figlio di 19 anni che sta ancora studiando, e non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ho faticato davvero tanto a tirar su un figlio da sola lavorando ( quando ero di servizio notturno ero costretta a pagare una baby sitter per tenere il bambino) e quando stava male facevo i salti mortali per concilare servizio e figlio.....ora sono proprio stanca
........Be'....

Onestamente sono tantissimi 40 mila......
........Non ho riferimenti normativi, ma sapevo che, di un anno di laurea si pagavasui 4 mila €.-
................N.B.

(se non trovi niente su internet) Appena puoi, vai presso l'inpdap e proponi
il tutto, oppure scrivi alla tua amministrazione centrale e ti fai dare ricevuta e risposta scritta.- Ciao