Pagina 1 di 1
Destinazione
Inviato: gio feb 13, 2025 6:21 pm
da Pino1211
Info per destinazione: sono un CC in attesa destinazione (transito civile) è vero che se vengo destinato al Comando Legione poi il Comando Legione potrebbe decidere di assegnarmi al Comando Provinciale? Chiedo perchè preferirei tornare a fare servizio al Provinciale dove ero prima e non al Comando Legione. Grazie tantissime.
Re: Destinazione
Inviato: gio feb 13, 2025 6:35 pm
da mauri64
Ciao!
Non sei Sostenitore pertanto non posso allegare la circolare del Ministero della Difesa n. M_D A0582CC REG2023 0051229 25-07-2023 che tratta il transito nell'impiego civile.
Re: Destinazione
Inviato: gio feb 13, 2025 6:42 pm
da Pino1211
Ciao Mauri, ti ringrazio tantissime la circolare la conosco, parla di tempistiche ed altro. La mia domanda è: se venissi assegnato al Comando Legione quest'ultima potrebbe assegnarmi poi al Comando Provinciale? Esempio se venissi assegnato al Comando Legione Calabria (sede Catanzaro), il Comando Legione potrebbe assegnarmi al Comando Provinciale di Cosenza?
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 7:59 am
da VitoCC82
Pino, assolutamente no....
Nel Civile non decide l'Arma in nessun caso ad un tuo eventuale trasferimento e/o avvicinamento, ma esclusivamente la Direzione di Persociv....
Io, Ex CC, assegnato al Comando Legione, mi sono avvicinato a Trento (anche se non al Provinciale CC, ma in Ente Esercito Italiano) tramite istanza, avendo anche la Legge 104 (non in gravità)....
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 8:19 am
da Pino1211
Dopo quanto posso chiedere il trasferimento? Al 90% dicono che verrò assegnato al Com. Leg. ma come hai ben capito vorrei tornare al Provinciale. Grazie tantissime
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 8:38 am
da lino
Ciao Pino 1211, sei sicuro che ti invieranno alla legione ?
Perché prima, (qualche anno addietro ), orientamento era l' invio al provinciale , almeno per il tuo parametro.
Comunque dopo circa un anno, altri dipendenti difesa con 104 comma 3 e 1 hanno proposto domanda di trasferimento e sono stati accontentati.
Preciso, erano tutti ex militari ff.aa, ma credo che
l'indirizzo attuale sia quello...
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 8:45 am
da Pino1211
Grazie tantissime. Speriamo almeno arrivi presto sono 2 mesi a metà stipendio (dopo 13 mesi). A novembre ho fatto domanda.
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 8:53 am
da VitoCC82
Dal momento della domanda con la quale accetti il passaggio al ruolo civile, passeranno 5 mesi....se li prendono tutti !!!!
per il Trasferimento, se non hai motivazioni sanitarie (es. 104) dovrai per forza di cose attendere 5 anni per far domanda....questa la nova normativa per i trasferimenti ambito personale Civile.
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 8:57 am
da VitoCC82
lino ha scritto: ↑ven feb 14, 2025 8:38 am
Ciao Pino 1211, sei sicuro che ti invieranno alla legione ?
Perché prima, (qualche anno addietro ), orientamento era l' invio al provinciale , almeno per il tuo parametro.
Comunque dopo circa un anno, altri dipendenti difesa con 104 comma 3 e 1 hanno proposto domanda di trasferimento e sono stati accontentati.
Preciso, erano tutti ex militari ff.aa, ma credo che
l'indirizzo attuale sia quello...
Confermo.... ed aggiungo che seppur non menzionato nelle circolari dei trasferimenti , per il solo caso della legge 104 comma 1 per se stessi (quella non in gravità) v'e' una circolare di Persociv che IN PICCOLO alla fine, chiarisce che verranno prese in considerazione anche le richieste di trasferimento con tale requisito seppur non imprescindibile.
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 9:09 am
da Pino1211
Grazie a tutti mi siete davvero di aiuto. Posso chiedervi un ultima cosa? Dal momento che vengo assegnato e appuntonla firma del contratto, lo stipendio tornerà nuovamente a quello prima della decurtazione?
Re: Destinazione
Inviato: ven feb 14, 2025 9:47 am
da mauri64
Ciao!
Con la firma del contratto sarai a tutti gli effetti un dipendente civile, pertanto lo stipendio verrà adeguato a tale ruolo. Successivamente sarà compensato dall'assegno ad personam, in pratica qualche decina di euro in meno rispetto all'importo pieno da Carabiniere.