Buongiorno Avvocato
Sono un ex sott.le dell' A.M. cat. Marconista di Volo
arruolatosi volontariamente il 01 Ottobre 1979 - In congedo volontario dal 28/02/1986.
Attualmente dipendente delle Poste Italiane S.p.A.
La questione riguarda gli anni di servizio che ho maturato durante il periodo lavorativo presso l'Aeronautica Militare durante il quale ho percepito, come "Maggiorazione di Volo" 2 anni in più ai fini della liquidazione ( regolarmente liquidati dall' I.N.P.D.A.P. all'atto del congedo per un totale di otto anni ) ma non ancora riconosciuti ai fini pensionistici dall' Areonautica Militare all' I.N.P.S.
Con la presente desidero pertanto sapere se la S.V. ha già redatto istanze o trattato cause similari, al fine di riconoscere anche il periodo di Maggiorazione di Volo ai fini pensionistici,che mi permetterebbe di passare dal regime contributivo al regime retributivo ( 18 anni di contributi al 31.12.1995 ).
Le invio in allegato la sentenza d'appello della corte dei conti della Lombardia n.142/2006 dalla quale si desume che i periodi di maggiorazione sono un diritto acquisito e cenno da trascinarsi anche nel cambio di Istituto di Previdenza.
Mi è stato però ultimamente riferito dell'esistenza di un'ultima sentenza della Corte d'Appello a sezioni riunite del 31 maggio 2011 che ha bocciato la sentenza precedente e quindi negato il trascinamento delle Maggiorazioni di Volo in altro Istituto di Previdenza.
In attesa del Suo cortese riscontro
Le porgo Distinti Saluti
Vincenzo Labate
Ricongiunzione Anni di Volo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE