Pagina 1 di 2

Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 11:02 am
da borelgrnet
La Corte Costituzionale, riunitasi ieri 29/01/2025 , ha deciso che la perequazione automatica delle pensioni (ossia l'adeguamento delle pensioni all'inflazione) debba essere garantita anche a partire dal 2024.
La decisione riguarda il ripristino dell'adeguamento totale delle pensioni, che era stato limitato in passato da alcuni provvedimenti, a causa della crisi economica.
Questa decisione rappresenta un'importante vittoria per i pensionati, poiché la Corte ha stabilito che la perequazione deve avvenire in modo pieno e senza riduzioni, considerando i principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà sociale. Ora, pertanto, le pensioni dovrebbero essere rivalutate in modo congruo rispetto all'aumento del costo della vita, senza più le limitazioni che erano state imposte in precedenza. Per poter attivare le procedure per il recupero delle somme decurtate bisogna attendere la pubblicazione della sentenza che avverrà a breve. Prof.Avv.Filippo Meluso

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 11:06 am
da borelgrnet
Sarà vero!!!!!

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 11:26 am
da mauri64
Ciao!
Lo stesso messaggio è stato inserito ieri in altre sezioni, continuiamo a scrivere in quelle senza aprirne di nuove.

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 12:28 pm
da domenico.c
In realtà è un copia incolla di un messaggio che da ieri gira sui social, in realtà nell'udienza del 29/01/2025 sono state rappresentate le posizioni delle parti, quindi nessuna decisione, solo la fase istruttoria, la decisione ci sarà tra circa 3 mesi e presumo che, nella migliore delle ipotesi, ci sarà una una tantum per compensare la ridotta perequazione, nulla di certo insomma- Evitiamo di creare false aspettative-

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 12:33 pm
da mauri64
Ciao!
Hai detto bene evitiamo false aspettative, altrimenti qui non se ne esce più, come in tante altre occasioni.

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 12:38 pm
da nonno Alberto
domenico.c ha scritto: ven gen 31, 2025 12:28 pm In realtà è un copia incolla di un messaggio che da ieri gira sui social, in realtà nell'udienza del 29/01/2025 sono state rappresentate le posizioni delle parti, quindi nessuna decisione, solo la fase istruttoria, la decisione ci sarà tra circa 3 mesi e presumo che, nella migliore delle ipotesi, ci sarà una una tantum per compensare la ridotta perequazione, nulla di certo insomma- Evitiamo di creare false aspettative-

Bravo Domenico

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 1:57 pm
da Silvestro64
domenico.c ha scritto: ven gen 31, 2025 12:28 pm In realtà è un copia incolla di un messaggio che da ieri gira sui social, in realtà nell'udienza del 29/01/2025 sono state rappresentate le posizioni delle parti, quindi nessuna decisione, solo la fase istruttoria, la decisione ci sarà tra circa 3 mesi e presumo che, nella migliore delle ipotesi, ci sarà una una tantum per compensare la ridotta perequazione, nulla di certo insomma- Evitiamo di creare false aspettative-
Ho ascoltato sommariamente a tratti l'udienza del 29 .

La rappresentante dell'Inps avv. Patteri ha parlato a lungo nella sua tesi contro l'incostituzionalità con molta decisione, con una grinta inusuale nel voler rimarcare che l'Inps/stato vuole fare cassa sulle pensioni e non arretra di un millimetro ......naturalmente si è allineato l'avvocato dello Stato.

La speranza è che la Corte abbia recepito le tesi dell'associazione Magistrati in pensione, che sostengono l'incostituzionalità.

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 2:02 pm
da domenico.c
@Silvestro64
ciao, infatti non bisogna farsi molte illusioni, il costo sarebbe quanto due leggi di bilancio

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: ven gen 31, 2025 11:41 pm
da mauri64
Ciao!
Sono dell'avviso che la sentenza si allineerà alla precedente...

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: dom feb 02, 2025 12:53 pm
da Silvestro64
Silvestro64 ha scritto: ven gen 31, 2025 1:57 pm
domenico.c ha scritto: ven gen 31, 2025 12:28 pm In realtà è un copia incolla di un messaggio che da ieri gira sui social, in realtà nell'udienza del 29/01/2025 sono state rappresentate le posizioni delle parti, quindi nessuna decisione, solo la fase istruttoria, la decisione ci sarà tra circa 3 mesi e presumo che, nella migliore delle ipotesi, ci sarà una una tantum per compensare la ridotta perequazione, nulla di certo insomma- Evitiamo di creare false aspettative-
Ho ascoltato sommariamente a tratti l'udienza del 29 .

La rappresentante dell'Inps avv. Patteri ha parlato a lungo nella sua tesi contro l'incostituzionalità con molta decisione, con una grinta inusuale nel voler rimarcare che l'Inps/stato vuole fare cassa sulle pensioni e non arretra di un millimetro ......naturalmente si è allineato l'avvocato dello Stato.

La speranza è che la Corte abbia recepito le tesi dell'associazione Magistrati in pensione, che sostengono l'incostituzionalità.
Ho riascoltato l'udienza

L'intervento dell'associazione Magistrati a riposo, su richiesta dell'Inps, è stato dichiarato Inammissibile dalla Corte C.

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: mar feb 11, 2025 1:43 pm
da magic60
Buongiorno a tutti, ho riascoltato gli interventi della seduta. Sopra tutto mi sembra sia sfuggito alla parte difensiva che, oltre agli scaglioni aggiunti dai decreti, il calcolo è ulteriormente penalizzante perché passa da un meccanismo progressivo ad uno non progressivo poiché la percentuale di indicizzazione più bassa è applicata all’intero importo della pensione. Secondo me era da sottolineare questo aspetto oltre al sacrosanto discorso del danno permanente dovuto al trascinamento.

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: mar feb 11, 2025 2:04 pm
da mauri64
Ciao!
Certamente, il suddetto meccanismo è parte essenziale del criterio di calcolo...

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: mar feb 11, 2025 2:32 pm
da KURO OBI
magic60 ha scritto: mar feb 11, 2025 1:43 pm Buongiorno a tutti, ho riascoltato gli interventi della seduta. Sopra tutto mi sembra sia sfuggito alla parte difensiva che, oltre agli scaglioni aggiunti dai decreti, il calcolo è ulteriormente penalizzante perché passa da un meccanismo progressivo ad uno non progressivo poiché la percentuale di indicizzazione più bassa è applicata all’intero importo della pensione. Secondo me era da sottolineare questo aspetto oltre al sacrosanto discorso del danno permanente dovuto al trascinamento.
Ma la seduta della C.C.? Dove posso sentirla?

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: mar feb 11, 2025 2:59 pm
da mauri64

Re: Perequazione Pensione 2022-23-24

Inviato: mer feb 12, 2025 7:27 am
da pippo1962
Buongiorno allego copia documento sindacato uil