Pagina 1 di 1

Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mar gen 28, 2025 3:45 pm
da mitileconosciuto
Buongiorno e soprattutto grazie per l'ospitalità. Sono un Brig. dell'Arma in servizio e saluto tutti i partecipanti di questo utilissimo Forum.
Ho chiesto all'INPS di determinare quanto dovrei pagare per riscattare i periodi non pagati ai fini della maggiorazione TFS.
Alla domanda del febbraio 2024 mi rispondono in data 16.01.25 quantificandomi in 2 anni ,8 mesi e 1 gg il periodo da riscattare a fronte del pagamento di €4.800 circa.
Considerato che è mio desiderio andare in pensione a 60 anni e che ad oggi ho maturato 37 anni e 4 mesi di servizio, chiedo alla Vs sicura maggiore competenza ed esperienza se :
1) Recupererò quanto versato? Se si, maggiorato di quanto?
2) Pprospettato il pagamento rateale scopro che non è gratis, anzi, pagherei quasi 600 € di interessi. Converrebbe pagarlo in un'unica soluzione deducendo così i 4800 € dall'imponibile del 2025? Se non erro l'aliquota al 35% mi consentirebbe di risparmiare (guadagnare) quasi € 1700.
In buona sostanza con 3100 € riscatterei i 2 anni e 8 mesi che mi mancano?
Mi scuso per l'ultima domanda.
Esiste un vademecum per chi come me ha ancora davanti 5 anni di lavoro e vorrebbe aver garantito che i suoi diritti, pensionistici siano completamente soddisfatti dall'amministrazione? Possibile che si debba fare ricorso, anche dopo congedati per aver garantito ciò che gli spetta? Leggevo dei 6 anni di scatti che verrebbero conteggiati solo a pensionamento effettivo e dopo un ricorso al TAR, ma è possibile?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
Saluti

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mar gen 28, 2025 5:29 pm
da Paolo64
Buongiorno, ma i 2 anni ,8 mesi e 1 gg il periodo da riscattare sono riferiti a ricongiunzione lavoro esterno oppure come asserisci a riscatti hai fini del t.f.s.

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mar gen 28, 2025 5:50 pm
da mauri64
Ciao!
mitileconosciuto ha scritto: mar gen 28, 2025 3:45 pm Buongiorno e soprattutto grazie per l'ospitalità. Sono un Brig. dell'Arma in servizio e saluto tutti i partecipanti di questo utilissimo Forum.
Ho chiesto all'INPS di determinare quanto dovrei pagare per riscattare i periodi non pagati ai fini della maggiorazione TFS.
Alla domanda del febbraio 2024 mi rispondono in data 16.01.25 quantificandomi in 2 anni ,8 mesi e 1 gg il periodo da riscattare a fronte del pagamento di €4.800 circa.
Considerato che è mio desiderio andare in pensione a 60 anni e che ad oggi ho maturato 37 anni e 4 mesi di servizio, chiedo alla Vs sicura maggiore competenza ed esperienza se :
1) Recupererò quanto versato?
Certamente.
Se si, maggiorato di quanto?
Dipende da diversi fattori, poichè il costo del riscatto è direttamente proporzionale all'attuale stipendio ed i coefficienti in base all’età al momento della domanda più 1 anno, ciò significa che si utilizza come riferimento il coefficiente dell'anno successivo.
2) Prospettato il pagamento rateale scopro che non è gratis, anzi, pagherei quasi 600 € di interessi. Converrebbe pagarlo in un'unica soluzione deducendo così i 4800 € dall'imponibile del 2025?
E' una questione soggettiva in base alla tua disponibilità economica. Anche ratealmente è possibile portare in deduzione l'importo versato annualmente.
Se non erro l'aliquota al 35% mi consentirebbe di risparmiare (guadagnare) quasi € 1700.
In realtà qualche punto percentuale in più, grazie al ricalcolo proporzionale delle addizionali regionale e comunale.
In buona sostanza con 3100 € riscatterei i 2 anni e 8 mesi che mi mancano?
Devi sommare gli anni di servizio a partire dalla data di iscrizione al Fondo dell'Opera di Previdenza (data in ruolo) e fino alla data di congedo, con quelli riscattati a pagamento.
Dopodichè per ottenere il massimo vantaggio economico devi riscattare solamente il periodo utile a raggiungere 6 mesi e 1 giorno, cosi da beneficiare dell’anno superiore grazie all’arrotondamento per eccesso, altrimenti vieni penalizzato a causa dell’arrotondamento per difetto all’anno inferiore.
Mi scuso per l'ultima domanda.
Esiste un vademecum per chi come me ha ancora davanti 5 anni di lavoro e vorrebbe aver garantito che i suoi diritti, pensionistici siano completamente soddisfatti dall'amministrazione?
In rete trovi delle guide al riguardo.
Possibile che si debba fare ricorso, anche dopo congedati per aver garantito ciò che gli spetta?
Questo è la triste realtà.
Leggevo dei 6 anni di scatti che verrebbero conteggiati solo a pensionamento effettivo e dopo un ricorso al TAR, ma è possibile?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
Saluti
Se vai in pensione per limite di età o per riforma, il beneficio dei sei scatti sul TFS ti viene riconosciuto d'ufficio senza la necessità di dover ricorrere.

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mar gen 28, 2025 9:30 pm
da mitileconosciuto
Innanzitutto grazie della cortese risposta.
Ho una sola incertezza in merito a questa parte
Io domando
"In buona sostanza con 3100 € riscatterei i 2 anni e 8 mesi che mi mancano?"
Risposta
"Devi sommare gli anni di servizio a partire dalla data di iscrizione al Fondo dell'Opera di Previdenza (data in ruolo) e fino alla data di congedo, con quelli riscattati a pagamento"
Dopodichè per ottenere il massimo vantaggio economico devi riscattare solamente il periodo utile a raggiungere 6 mesi e 1 giorno, cosi da beneficiare dell’anno superiore grazie all’arrotondamento per eccesso, altrimenti vieni penalizzato a causa dell’arrotondamento per difetto all’anno inferiore.

(mi sono arruolato nell''10/87, compirò 60 anni nel 2029 con 42 anni di servizio effettivo. Qui mi perdo)
Per smettere di tediarvi, vi chiedo conferma quindi che la soluzione più "remunerativa" è quella di pagare i 4800 in un unica soluzione per beneficiare della deducibilità?
Non mancherò di richiedere il vostro prezioso aiuto da qui ai prossimi 5 anni, sperando di trovarvi sempre in gamba come adesso.
Grazie

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mer gen 29, 2025 9:10 am
da mauri64
Ciao!
Se hai la possibilità meglio versare l'importo inerente il riscatto in unica soluzione, così da non corrispondere gli interessi.
Se desideri un calcolo completo dei mesi consigliabili da riscattare, devi diventare Sostenitore ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mer gen 29, 2025 11:33 am
da mitileconosciuto
Paolo64 ha scritto: mar gen 28, 2025 5:29 pm Buongiorno, ma i 2 anni ,8 mesi e 1 gg il periodo da riscattare sono riferiti a ricongiunzione lavoro esterno oppure come asserisci a riscatti hai fini del t.f.s.
Buongiorno, si mi riferivo al TFS

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mer gen 29, 2025 11:35 am
da mitileconosciuto
mauri64 ha scritto: mer gen 29, 2025 9:10 am Ciao!
Se hai la possibilità meglio versare l'importo inerente il riscatto in unica soluzione, così da non corrispondere gli interessi.
Se desideri un calcolo completo dei mesi consigliabili da riscattare, devi diventare Sostenitore ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Seguirò il tuo consiglio.
Grazie ancora per la disponibilità.

Re: Diritto di riscatto TFS - quesito

Inviato: mer gen 29, 2025 12:12 pm
da mauri64
Di nulla.