Pagina 1 di 2

nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 4:48 pm
da Mario1963
Buonasera. Premetto che sto in pensione da febbraio 2023, per limite d'età, con qualifica di ispettore. Con la firma del contratto 2022/2024, Mi spetta qualcosa? Se si, quanto ? Poi chiedo se ci sarà un adeguamento del tfs e della pensione, e quali saranno i tempi....Grazie in anticipo a chiunque vorrà/saprà rispondere ed auguri a tutti

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 5:10 pm
da lino
Certo vi sarà l'adeguamento...
Per I tempi, diciamo se la prenderanno comoda!!
Per gli importi ,nulla di così importante, al max sarai sui 20 euro...

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 5:21 pm
da mauri64
Ciao!
Mario1963 ha scritto: gio dic 19, 2024 4:48 pm Buonasera. Premetto che sto in pensione da febbraio 2023, per limite d'età, con qualifica di ispettore. Con la firma del contratto 2022/2024, Mi spetta qualcosa?
Certamente, la Prefettura accrediterà gli arretrati fino alla cessazione dal servizio e corrisponderà l'una tantum in relazione ai mesi di servizio prestato parametrando le misure su 12 mensilità. La frazione di mese superiore a 15 giorni sarà conteggiata al mese intero.
Se si, quanto ?
L'aumento del rateo pensionistico sarà rapportato in virtù della tua posizione contributiva utile realizzata al 31/12/1992 in quota A, visto che il contratto incide maggiormente sulla retribuzione pensionabile alla cessazione ed in misura esigua nelle quote B, C e sei scatti.
Poi chiedo se ci sarà un adeguamento del tfs e della pensione, e quali saranno i tempi....Grazie in anticipo a chiunque vorrà/saprà rispondere ed auguri a tutti
Ai fini pensionistici l'INPS adeguerà quanto spettante a decorrere dalla pensione.
A livello di TFS percepirai l’aumento contrattuale in base allo stipendio calcolato all’ultimo giorno di servizio.

N.B. Premetto già che i tempi di ricalcolo saranno lunghi, considera che ci sono colleghi che non hanno ancora il contratto triennio 2019-2021.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 7:55 pm
da Mario1963
Grazie, come sempre esaustivo

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 8:44 pm
da mauri64
@Mario1963
Ha risposto ai tuoi quesiti anche Lino.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: gio dic 19, 2024 11:50 pm
da lino
E Maurizio, ma io scrivo brevemente e non ho le tue indubbie capacità, oramai riconosciute a tutti Noi.. :D
Buone vacanze, a chi se le può permettere.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: ven dic 20, 2024 7:35 am
da mauri64
Ciao Lino,
è sempre un piacere.

Un Caloroso Saluto

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom dic 22, 2024 12:55 pm
da sasabl
Mario1963 ha scritto: gio dic 19, 2024 4:48 pm Poi chiedo se ci sarà un adeguamento del tfs e della pensione, e quali saranno i tempi....
Ai fini del TFS ti arriverrà nulla. Il rinnovo del contratto, al febbraio 2023, ti ha concesso un aumento delle voci stipendiali per il calcolo del TFS pari alla somma tra quello precedente e l'indennità di vacanza contrattuale. Infatti, con il precedente contratto, avevi

Stipendio 1465.35
IIS 534.04
Assegno di funzione 294.25
IV 10

Totale 2303,64

Con l'attuale rinnovo hai

Stipendio 1475.35
IIS 534.04
Assegno di Funzione 294.25

Totale 2303.64

Importo uguale quindi TFS inalterato.

Per la pensione avrai un aumento in base alla percentuale di anzianità posseduta al 31/12/1992. Più o meno, l'ispettore, con il nuovo contratto ha avuto un aumento di 200 euro lordi e tu, probabilmente, avrai una percentuale al 31/12/1992 attorno al 30% quindi ti arriveranno una sessantina di euro mensili lordi, una quarantina netti

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom dic 22, 2024 2:20 pm
da mauri64
@Mario1963
In merito al contratto economico 2022-2024 avrai un aumento netto di 20 € in quota A, in realtà qualcosa in più considerando le restanti quote B, C e sei scatti.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom dic 22, 2024 3:26 pm
da Paolo64
Buongiorno, scusate se mi accodo, è possibile sapere cortesemente di quanto mi potrebbe aumentare la pensione con il contratto 2022 2024.

Grazie.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom dic 22, 2024 4:02 pm
da mauri64
Ciao!
Dovrai attendere che sasabl aggiorni i nuovi importi stipendiali.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom dic 22, 2024 4:18 pm
da Paolo64
Ok grazie.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: dom gen 19, 2025 5:15 pm
da mauri64
Ciao!
In allegato la simulazione.
Il tutto senza aver considerato le varie perequazioni.

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: lun gen 20, 2025 8:29 am
da Paolo64
Innanzitutto grazie per la simulazione.

In grandi linee sono circa 22 euro netti in più al mese, considerando che il precedente contratto 2019 2021 mi è stato ricalcolato sulla pensione dopo due anni e mezzo, da febbraio 2022 a settembre 2024.

E con una buona dose di ottimismo questo del 2022 2024 dovrei vederlo a fine 2027, per cui sono arretrati da febbraio 2022 a circa settembre 2027, pari a 67 mesi.... un bel fondo cassa. :mrgreen: :mrgreen:

Re: nuovo contratto e pensione

Inviato: lun gen 20, 2025 8:50 am
da mauri64
Ciao
SI i tempi di elargizione, indicativamente saranno quelli.