Pagina 1 di 2

Dati ultimo miglio TFS

Inviato: lun dic 02, 2024 9:44 pm
da mario1964
Buonasera, dal 01.03.2024 sono in pensione per raggiunti limiti di età, vorrei sottoporre agli esperti del forum la comunicazione di cessazione ai fini TFS ricevuta dell'INPS, in merito alla correttezza dei dati dell'ultimo miglio.
Noto che i dati dei riscatti risultano correttamente inseriti.
Avendo riscattato tutti i 5 anni e i 6 mesi di corso, ho notato che il periodo del corso non è stato inseriti nel QUADRO I - SERVIZIO UTILE AI FINI DEL DIRITTO alla voce SERVIZIO DI ISTITUTO CON PERCEZIONE.
Come vengono calcolarti i dati dell'ultimo miglio?
ho provato a moltiplicare le voci per 12 mensilità, mentre la ria e l'assegno di funzione si discostano di poco, lo stipendio tabellare si discosta di circa 500 euro.
Allego l'ultima busta paga e la parte rilevante della comunicaziobe INPS.

Saluti grazi

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: mar dic 03, 2024 9:59 am
da mauri64
Ciao!
mario1964 ha scritto: lun dic 02, 2024 9:44 pm Buonasera, dal 01.03.2024 sono in pensione per raggiunti limiti di età, vorrei sottoporre agli esperti del forum la comunicazione di cessazione ai fini TFS ricevuta dell'INPS, in merito alla correttezza dei dati dell'ultimo miglio.
Noto che i dati dei riscatti risultano correttamente inseriti.
Avendo riscattato tutti i 5 anni e i 6 mesi di corso, ho notato che il periodo del corso non è stato inseriti nel QUADRO I - SERVIZIO UTILE AI FINI DEL DIRITTO alla voce SERVIZIO DI ISTITUTO CON PERCEZIONE.
Nel quadro I la maggiorazione ad 1/5 (servizio d'Istituto) decorre dal giorno successivo il termine del corso di addestramento, ossia dalla data in ruolo (nomina Agente).
Come vengono calcolarti i dati dell'ultimo miglio?
ho provato a moltiplicare le voci per 12 mensilità, mentre la ria e l'assegno di funzione si discostano di poco, lo stipendio tabellare si discosta di circa 500 euro.
Allego l'ultima busta paga e la parte rilevante della comunicazione INPS.

Saluti grazie
Nel quadro Ritenute - Imponibile del cedolino paga sommi queste due voci:
- opera di previdenza;
- magg. fondo credito;
e le moltiplichi per 13.
Quindi:
2.350,31+309,01*13= € 34.571,16
Il risultato e lo stipendio alla cessazione indicato sul prospetto del TFS e nella comunicazione INPS, la piccola differenza è dovuta agli arrotondamenti.
Comunque l'Opera di Previdenza è la somma tra:
- stipendio tabellare con indennità integrativa speciale;
- assegno funzionale;
- retribuzione individuale di anzianità;
- vacanza contrattuale.
L'altra ritenuta è l'importo dei sei scatti.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: mar dic 03, 2024 8:13 pm
da mario1964
mauri64 ha scritto: mar dic 03, 2024 9:59 am Nel quadro Ritenute - Imponibile del cedolino paga sommi queste due voci:
- opera di previdenza;
- magg. fondo credito;
e le moltiplichi per 13.
Quindi:
2.350,31+309,01*13= € 34.571,16
Io nella comunicazione alla voce Stipendio tabellare ho 24.112,68, quindi è errato?

Allego anche il MOD. S.M. 5007 con i dati salienti, mancante di circa 2,5 anni di periodi contributivi, che ho già provveduto a comunicare via pec al mio Ufficio e per conoscenza all'INPS.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: mar dic 03, 2024 11:47 pm
da mauri64
mario1964 ha scritto: mar dic 03, 2024 8:13 pm
mauri64 ha scritto: mar dic 03, 2024 9:59 am Nel quadro Ritenute - Imponibile del cedolino paga sommi queste due voci:
- opera di previdenza;
- magg. fondo credito;
e le moltiplichi per 13.
Quindi:
2.350,31+309,01*13= € 34.571,16
Io nella comunicazione alla voce Stipendio tabellare ho 24.112,68, quindi è errato?
SI, nel tuo primo messaggio ti mancavano circa € 500 perché non avevi calcolato l'indennità integrativa speciale.
Nella comunicazione INPS lo stipendio tabellare con l'IIS è 1.465,35+434,04*12= € 23.992,68 annuali. L'INPS in tale importo ti ha inserito la vacanza contrattuale di 10,00*12= € 120,00 annuali non spettanti.
Allego anche il MOD. S.M. 5007 con i dati salienti, mancante di circa 2,5 anni di periodi contributivi, che ho già provveduto a comunicare via pec al mio Ufficio e per conoscenza all'INPS.
Quali sono questi periodi contributivi mancanti ?

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: mer dic 04, 2024 8:34 pm
da mario1964
mauri64 ha scritto: mar dic 03, 2024 11:47 pm Quali sono questi periodi contributivi mancanti ?
Dal 01/01/2010 al 31/07/2010 mesi 7;
dal 01/09/2010 al 30/11/2010 mesi 3;
dal 01/01/2011 al 31/05/2011 mesi 5;
dal 01/07/2011 al 30/09/2011 mesi 3;
dal 01/11/2011 al 31/05/2012 mesi 7;
dal 01/07/2012 al 30/09/2012 mesi 3;
dal 01/11/2012 al 30/11/2012 mesi 1

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: mer dic 04, 2024 11:50 pm
da mauri64
Ciao!
Hai fatto bene a comunicare tali periodi mancanti. Sull'estratto conto contributivo INPS, le annualità in questione risultano frazionate ?

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: gio dic 05, 2024 7:25 pm
da mario1964
Ciao
Si risultano frazionati, come si vede dall'allegato.

E' possibile avere un calcolo della pensione e relativo TFS?

Saluti grazie gentilissimo

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: ven dic 06, 2024 3:08 pm
da mauri64
Ciao!
Al fine di facilitare il calcolo pensionistico all'esperto in materia compila lo specchio allegato, indicando gli imponibili annuali e sommando quelli frazionati all'anno intero.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: ven dic 06, 2024 9:02 pm
da mario1964
mauri64 ha scritto: ven dic 06, 2024 3:08 pm Ciao!
Al fine di facilitare il calcolo pensionistico all'esperto in materia compila lo specchio allegato, indicando gli imponibili annuali e sommando quelli frazionati all'anno intero.
Grazie
Come faccio a reperire le retribuzioni dei periodi mancanti?

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: ven dic 06, 2024 9:18 pm
da mauri64
Quelle verranno stimate oppure calcolate in automatico.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: sab dic 07, 2024 8:11 pm
da mario1964
mauri64 ha scritto: ven dic 06, 2024 9:18 pm Quelle verranno stimate oppure calcolate in automatico.
Ciao
Bene, allego il foglio compilato
Ho evidenziato in giallino gli anni con le anomalie riscontgrate
Negli anni 2010, 2011 e 2012 sono stati conteggiati contributi utili rispettivamento di 2 mesi, 2 mesi e 3 mesi, anche se i periodi risultano superiori.
L'ammanco complessivo risulta di 29 mesi.

Saluti grazie

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: dom dic 08, 2024 7:54 am
da mauri64
Bene.
Per la verifica della determina e del TFS dovrai attendere e non intervenire fino all'elaborazione della simulazione.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: dom dic 08, 2024 5:15 pm
da mauri64
In allegato le simulazioni.
La n. (1) con gli imponibili da te indicati, pagg. 3 e 4.
La n. (2) con gli imponibili stimati (anni 2010-2011-2012) leggermente inferiori all'anno precedente e successivo, pagg. 3 e 4.
Il tuo comune non applica alcuna aliquota addizionale.

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: lun dic 09, 2024 8:32 pm
da mario1964
Grazie gentilissimo

Il mio comune non applica alcuna aliquota.
Attualmente sto percependo 2.409, senza l'addizionale reginale (trattenuta per l'intero anno sull'ultimo stipendio percepito), in pratica attualmente ho un ammanco mensile di circa 100 euro.
Spero che il mio ufficio provveda quanto prima ad integrare i dati mancanti.

Saluti grazie

Re: Dati ultimo miglio TFS

Inviato: lun dic 09, 2024 9:06 pm
da mauri64
Ciao, alla prossima.