Pagina 1 di 1

Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: ven nov 29, 2024 9:20 pm
da Gerryx66
Buonasera, ho trovato questo specchietto in allegato dove è scritto che si può andare in pensione a 57 anni con 30 anni di contributi effettivi più 5 figurativi, 12 mesi di aspettativa di vita= 58. Poi ci sarebbe la fornero e sarebbero 59. Tralasciando il bonus dei 60 che converrebbe aspettare.
Quindi è giusto, è ancora così?
Grazie a tutti.

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: ven nov 29, 2024 10:51 pm
da mauri64
Ciao!
SI, attualmente è possibile andare in pensione dopo aver maturato i seguenti requisiti:
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) almeno 35 anni contributivi utili e compiuto 58 anni di età + 12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: lun dic 09, 2024 10:47 am
da Gerryx66
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo, mi era proprio passato di mente.
Grazie per la tempestiva risposta molto esaustiva,.

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: lun dic 09, 2024 10:54 am
da mauri64
Ciao, alla prossima.

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: mar dic 10, 2024 12:52 pm
da kelilan
@mauri64
Buongiorno mauri64,
Quando dici: 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, significa che i 35 anni devono essere effettivi, senza i 5 di abbuono?
Nei 35 anni contributivi utili rientrano anche gli anni fatti fuori?
Quale situazione anagrafica e contributiva esclude la finestra mobile?
Scusami per le mie domande ma la sete di sapere è proporzionale alla mia ignoranza in materia ... :D

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: mar dic 10, 2024 2:14 pm
da mauri64
Ciao!
kelilan ha scritto: mar dic 10, 2024 12:52 pm @mauri64
Buongiorno mauri64,
Quando dici: 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, significa che i 35 anni devono essere effettivi, senza i 5 di abbuono?
Per contribuzione utile s'intende servizio effettivamente prestato, in aggiunta agli anni di abbuono ed eventuale periodo ricongiunto prima dell'arruolamento.
Nei 35 anni contributivi utili rientrano anche gli anni fatti fuori?
SI
Quale situazione anagrafica e contributiva esclude la finestra mobile?
Scusami per le mie domande ma la sete di sapere è proporzionale alla mia ignoranza in materia ... :D
Ai punti 1 e 2 del mio messaggio del 29 u.s. le finestre mobili di 15 ovvero 12 mesi non sono obbligatorie, non espletandole però non percepirai lo stipendio e tantomeno la pensione.
Invece al 3 e ultimo punto basta avere maturato una contribuzione utile di almeno 36 anni, per escludere la f.m. ed accedere in pensione al compimento di 60 anni (limite di età).

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: gio dic 12, 2024 4:13 pm
da kelilan
Grazie @mauri64
ora sono più tranquillo... :D

Re: Finestra pensionistica 57 anni

Inviato: gio dic 12, 2024 4:59 pm
da mauri64
Ciao!
Mi fa piacere.