RISCATTO ANNI AI FINI DELLA BUONUSCITA (1 ogni 5 anni)
Inviato: dom ott 27, 2024 2:26 pm
Salve a tutti.
Volevo porre alcune domande che spero possano aiutarmi a comprendere meglio la materia oggetto della questione.
1) Volevo sapere se ai fini pensionistici (sia a domanda che per limiti di età), se i 5 anni riscattati (1 ogni 5 anni di servizio) utili ai fini della buonuscita, prima del 31/12/1995, siano rivalutati diversamente rispetto agli anni ed ai mesi riscattati (sempre ai fini della buonuscita) e maturati dopo tale data? ed eventualmente in che misura?
2) Chiedo se qualcuno può farmi comprendere la convenienza di chi ha riscattato tali anni utili ai fini della buonuscita prima rispetto a chi li deve ancora riscattare (quindi procederà al momento del pensionamento);
3) In che misura questi anni riscattati inficeranno sulla buonuscita? Cioè, rispetto a quanto pagato, che percentuale di rivalutazione si ottiene ad esempio rispetto a chi oggi non li ha ancora riscattati?
4) Avendo maturato l'età utile per l'uscita a domanda (42 anni e 3 mesi) ma avendo 56 anni e mezzo, che differenza economica si otterrebbe restando in servizio altri 3 anni e mezzo utili per arrivare ai 60 anni? (parlo di termini economici sia sull'indennità di pensione che sulla buonuscita).
Grazie mille a chi saprà delucidarmi in merito.
Volevo porre alcune domande che spero possano aiutarmi a comprendere meglio la materia oggetto della questione.
1) Volevo sapere se ai fini pensionistici (sia a domanda che per limiti di età), se i 5 anni riscattati (1 ogni 5 anni di servizio) utili ai fini della buonuscita, prima del 31/12/1995, siano rivalutati diversamente rispetto agli anni ed ai mesi riscattati (sempre ai fini della buonuscita) e maturati dopo tale data? ed eventualmente in che misura?
2) Chiedo se qualcuno può farmi comprendere la convenienza di chi ha riscattato tali anni utili ai fini della buonuscita prima rispetto a chi li deve ancora riscattare (quindi procederà al momento del pensionamento);
3) In che misura questi anni riscattati inficeranno sulla buonuscita? Cioè, rispetto a quanto pagato, che percentuale di rivalutazione si ottiene ad esempio rispetto a chi oggi non li ha ancora riscattati?
4) Avendo maturato l'età utile per l'uscita a domanda (42 anni e 3 mesi) ma avendo 56 anni e mezzo, che differenza economica si otterrebbe restando in servizio altri 3 anni e mezzo utili per arrivare ai 60 anni? (parlo di termini economici sia sull'indennità di pensione che sulla buonuscita).
Grazie mille a chi saprà delucidarmi in merito.