Pagina 1 di 2
Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: dom ott 27, 2024 12:48 pm
da Pippo Venezia
Buongiorno.
L’ospedale Militare, qualche mese fa, mi ha riconosciuto, a vita, la pensione privilegiata categoria 8^ tab. A.
Su consiglio di un esperto ho rinunciato al riconoscimento di altre patologie, già riconosciute anche dal Comitato di Verifica, e per le quali il Ministero dell’Interno aveva già emesso il decreto riepilogativo patologie riconducibile alla 7^ categoria tabella A, elargendomi l’equo indennizzo.
L’esperto mi ha detto che non c’è alcuna differenza economica tra la 7^ e l’8^ categoria tabella A; si parla sempre del 10% sulla retribuzione pensionabile
Ho letto che: “ Ai sensi dell’art. 67 del DPR 1092/73, la pensione privilegiata sarà pari all’ultima retribuzione pensionabile, se l’infermità è ascritta alla 1° categoria. Sarà, invece, pari al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30% della stessa base se ascritta rispettivamente alla 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° categoria”.
Se ho interpretato bene c’è una bella differenza economica tra l’8^ e la 7^ categoria perché, a mio avviso, il 10% verrà applicato sul 30% 8^ categoria della retribuzione pensionabile e sul 40% 7^ categoria.
Eventualmente chiederò di rivalutate le patologie per le quali ho fatto rinuncia allo scopo di ottenere la 7^ categoria “A” qualora il gioco ne valga la candela.
Grazie
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: dom ott 27, 2024 1:59 pm
da mauri64
Ciao!
Avendo una pensione annua lorda elevata, ti verrà corrisposta la pensione privilegiata ordinaria aumentata del 10% e NON alla privilegiata ordinaria in base alla categoria assegnata. Solo dalla 1^ cat. è maggiormente vantaggiosa quest'ultima tipologia.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: dom ott 27, 2024 2:29 pm
da Pippo Venezia
Ok grazie gentilissimo.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: dom ott 27, 2024 8:36 pm
da Pippo Venezia
Grazie infinite
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: mar gen 21, 2025 5:19 pm
da Orienth
mauri64 ha scritto: ↑dom ott 27, 2024 1:59 pm
Ciao!
Avendo una pensione annua lorda elevata, ti verrà corrisposta la pensione privilegiata ordinaria aumentata del 10% e NON alla privilegiata ordinaria in base alla categoria assegnata. Solo dalla 1^ cat. è maggiormente vantaggiosa quest'ultima tipologia.
buongiorno, chiedo venia ma non mi è chiaro il concetto. Potresti fare un esempio con dei numeri reali per favore?
Grazie, saluti
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: mer gen 22, 2025 3:31 pm
da mauri64
Ciao!
Per calcolare la pensione privilegiata ordinaria, si eseguono due calcoli.
1. La pensiona annua lorda moltiplicata del 10% (decimale).
2. La base pensionabile moltiplicata per la categoria assegnata (percentuale).
Tra i due conteggi viene corrisposto l'importo più favorevole all'interessato.
Per meglio far comprendere la questione, riporto due esempi:
Collega percettore di pensione annua lorda pari ad € 9.127,73 e base pensionabile di € 39.912,51, avendo svolto poco più di 20 anni di servizio utile la sua pensione è misera, per fortuna ha una causa di servizio ascritta in 8^ cat. equivalente al 30%. In base ad una norma, predetta percentuale viene incrementata dello 0,70% per ogni anno di servizio senza comunque eccedere il 44%.
1. € 9.127,73*1,10= € 10.040,50
2. € 39.912,51*0,44= € 17.561,50
Come puoi ben vedere, l'importo messo in pagamento è il secondo criterio.
* Più la categoria è bassa maggiore è l’importo della pensione.
Collega avente una pensione annua lorda di € 27.679,75 e base pensionabile di € 45.052,05, con all'attivo 40 anni di servizio utile sempre un’8^ cat.
1. € 27.679,75*1,10= € 30.447,73
2. € 45.052,05*0,44= € 19.822,90.
Nel caso in esame, l’importo messo in pagamento è il primo metodo.
*Solamente dalla 4^ cat. a scendere è più conveniente il secondo metodo.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: lun feb 03, 2025 6:53 pm
da Orienth
Grazie, più esaustivo di così non si può. Gentilissimo.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: lun feb 03, 2025 7:10 pm
da mauri64
Ciao, alla prossima.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: lun feb 03, 2025 8:54 pm
da nonno Alberto
Orienth ha scritto: ↑lun feb 03, 2025 6:53 pm
Grazie, più esaustivo di così non si può. Gentilissimo.
Ciao !
@Orienth
Poiché hai scritto nella sezione della Polizia di Stato, chiedendo solo la differenza tra le due categorie, ma non motivando se ciò è conseguenza di riforma per inidoneità, aggiungo, alla impeccabile, dettagliata ed esaustiva spiegazione, qualora riformato, dopo il provvedimento di dispensa Ministeriale potrai avanzare domanda di Fondo perduto.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: gio mar 13, 2025 3:03 pm
da Ferdi73
mauri64 ha scritto: ↑mer gen 22, 2025 3:31 pm
Ciao!
Per calcolare la pensione privilegiata ordinaria, si eseguono due calcoli.
1. La pensiona annua lorda moltiplicata del 10% (decimale).
2. La base pensionabile moltiplicata per la categoria assegnata (percentuale).
Tra i due conteggi viene corrisposto l'importo più favorevole all'interessato.
Per meglio far comprendere la questione, riporto due esempi:
Scusate io che ho una 6 categoria è sempre lo stesso calcolo?
Collega percettore di pensione annua lorda pari ad € 9.127,73 e base pensionabile di € 39.912,51, avendo svolto poco più di 20 anni di servizio utile la sua pensione è misera, per fortuna ha una causa di servizio ascritta in 8^ cat. equivalente al 30%. In base ad una norma, predetta percentuale viene incrementata dello 0,70% per ogni anno di servizio senza comunque eccedere il 44%.
1. € 9.127,73*1,10= € 10.040,50
2. € 39.912,51*0,44= € 17.561,50
Come puoi ben vedere, l'importo messo in pagamento è il secondo criterio.
* Più la categoria è bassa maggiore è l’importo della pensione.
Collega avente una pensione annua lorda di € 27.679,75 e base pensionabile di € 45.052,05, con all'attivo 40 anni di servizio utile sempre un’8^ cat.
1. € 27.679,75*1,10= € 30.447,73
2. € 45.052,05*0,44= € 19.822,90.
Nel caso in esame, l’importo messo in pagamento è il primo metodo.
*Solamente dalla 4^ cat. a scendere è più conveniente il secondo metodo.
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: gio mar 13, 2025 3:15 pm
da nonno Alberto
Ferdi73 ha scritto: ↑gio mar 13, 2025 3:03 pm
mauri64 ha scritto: ↑mer gen 22, 2025 3:31 pm
Ciao!
Per calcolare la pensione privilegiata ordinaria, si eseguono due calcoli.
1. La pensiona annua lorda moltiplicata del 10% (decimale).
2. La base pensionabile moltiplicata per la categoria assegnata (percentuale).
Tra i due conteggi viene corrisposto l'importo più favorevole all'interessato.
Per meglio far comprendere la questione, riporto due esempi:
Scusate io che ho una 6 categoria è sempre lo stesso calcolo?
Collega percettore di pensione annua lorda pari ad € 9.127,73 e base pensionabile di € 39.912,51, avendo svolto poco più di 20 anni di servizio utile la sua pensione è misera, per fortuna ha una causa di servizio ascritta in 8^ cat. equivalente al 30%. In base ad una norma, predetta percentuale viene incrementata dello 0,70% per ogni anno di servizio senza comunque eccedere il 44%.
1. € 9.127,73*1,10= € 10.040,50
2. € 39.912,51*0,44= € 17.561,50
Come puoi ben vedere, l'importo messo in pagamento è il secondo criterio.
* Più la categoria è bassa maggiore è l’importo della pensione.
Collega avente una pensione annua lorda di € 27.679,75 e base pensionabile di € 45.052,05, con all'attivo 40 anni di servizio utile sempre un’8^ cat.
1. € 27.679,75*1,10= € 30.447,73
2. € 45.052,05*0,44= € 19.822,90.
Nel caso in esame, l’importo messo in pagamento è il primo metodo.
*Solamente dalla 4^ cat. a scendere è più conveniente il secondo metodo.
Ferdi qual'è il quesito ?
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: gio mar 13, 2025 4:03 pm
da mauri64
Ciao!
@Ferdi73
Come ho avuto modo di spiegarti in altro argomento, tutto dipende da diversi fattori:
- parametro grado;
- anzianità contributiva utile;
- categoria assegnata della tabella A.
I metodi di calcolo effettuati per calcolare la pensione privilegiata ordinaria sono gli stessi, ovviamente cambiano gli importi (pensione annua lorda, base pensionabile e categoria) che in questo caso equivale al 50% (6^).
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: mer mag 21, 2025 4:18 pm
da crishaone
Buongiorno @mauri64
Mi collego alla tua risposta precedente perché sono in una situazione simile, cioè 21 anni di servizio EI, parzialmente idoneo (A7) e in attesa di chiamata per aggravamento con presumibile passaggio ad A5 secondo il dottor Fanelli o A4 secondo altro medico legale consultato. Dovesse esser davvero A4 e quindi non più idoneo al SMI, posso far riferimento a quanto hai scritto e quindi fare un calcolo approssimativo di 40000*0,70 per determinare la mia privilegiata? Ovviamente non pretendo il calcolo al centesimo! Grazie in anticipo
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: lun mag 26, 2025 1:47 pm
da crishaone
Scusate, ma dovrei aprire un nuovo argomento o posso attendere risposta sotto questo post? Grazie
Re: Pensione privilegiata: c’è differenza economica tra 7^ e 8^ categoria tabella A?
Inviato: lun mag 26, 2025 2:51 pm
da NavySeals
Eventualmente chiederò di rivalutate le patologie per le quali ho fatto rinuncia allo scopo di ottenere la 7^ categoria “A” qualora il gioco ne valga la candela.
@Pippo Venezia, il buon
@mauri64 ti ha spiegato tutto, io sono qui solo per dirti che anche nel caso in cui il gioco valesse la candela, non potresti più fare nulla perchè patologie rinunciate (e patologie ricollegabili a queste) non possono essere più riaperte nè valutate.