diniego Com.di Verifica dip. causa di servizio:ipoacusia neurosensoriale bilaterale per le frequenze acute e acutissime
Inviato: sab ott 19, 2024 11:43 am
Buongiorno Dott. Pierluigi Fanetti.
Stamattina i colleghi CC mi hanno notificato il decreto n.3427/24 emesso in data 15/10/2024 dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Direzione di Amministrazione - a firma del Gen.B. Giuseppe Pedullà - relativo al diniego della domanda che avevo presentato il 17/12/2022 per ipoacusia neurosensoriale bilaterale per le frequenze acute e acutissime, sul parere espresso dal Comitato di Verifica per le cause di servizio: infermità non dipendente da causa di servizio.
Nel citato decreto non sono riportate le considerazioni del diniego, come indicato in altri analoghi decreti di cui sono in possesso, né mi è stata data la comunicazione prevista dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241, art.10bis (nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l'autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all'accoglimento della domanda).
Nel decreto, la C.M.O. di Cagliari in data 02/05/2024, giudicava tale infermità ascrivibile alla tabella B.
Premetto che la domanda era giustificata avendo trascorso moltissimi anni presso Stazioni CC/Nuclei Operativi/Sezioni Operative per svolgere attività tecniche con l'uso continuo delle cuffie (10/12 ore al giorno) per l'ascolto delle intercettazioni telefoniche/ambientali per attività della DDA.
Le chiedo quale procedura devo adottare in ordine all'ennesimo diniego espresso dal Comitato di verifica?
La ringrazio anticipatamente.
Stamattina i colleghi CC mi hanno notificato il decreto n.3427/24 emesso in data 15/10/2024 dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Direzione di Amministrazione - a firma del Gen.B. Giuseppe Pedullà - relativo al diniego della domanda che avevo presentato il 17/12/2022 per ipoacusia neurosensoriale bilaterale per le frequenze acute e acutissime, sul parere espresso dal Comitato di Verifica per le cause di servizio: infermità non dipendente da causa di servizio.
Nel citato decreto non sono riportate le considerazioni del diniego, come indicato in altri analoghi decreti di cui sono in possesso, né mi è stata data la comunicazione prevista dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241, art.10bis (nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l'autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all'accoglimento della domanda).
Nel decreto, la C.M.O. di Cagliari in data 02/05/2024, giudicava tale infermità ascrivibile alla tabella B.
Premetto che la domanda era giustificata avendo trascorso moltissimi anni presso Stazioni CC/Nuclei Operativi/Sezioni Operative per svolgere attività tecniche con l'uso continuo delle cuffie (10/12 ore al giorno) per l'ascolto delle intercettazioni telefoniche/ambientali per attività della DDA.
Le chiedo quale procedura devo adottare in ordine all'ennesimo diniego espresso dal Comitato di verifica?
La ringrazio anticipatamente.