Flutter atriale - Causa di servizio
Inviato: ven ott 18, 2024 11:31 am
Buongiorno Dott. Fanelli
prima di tutto vorrei ringraziarla davvero per il suo prezioso contributo che fornisce, per la sua gentilezza e disponibilità. Grazie davvero.
Sono M.O. carabinieri , 52 anni, 30 di servizio.
Ad Aprile u.s., mentre ero in servizio , sono stato portato in Ospedale per tachicardia, dimesso con diagnosi di flutter atriale, terapia farmacologia e proposta di ablazione. Da allora non ho avuto alcun sintomo se non un altro episodio di flutter atriale, riscontrato sempre in ospedale in questo mese di Ottobre, presso cui mi sono recato per nuove avvertite tachicardie.
Premesso ciò vorrei porre alla sua attenzione alcuni quesiti :
1) Vorrei presentare domanda di riconoscimento per "causa di servizio", ove il nesso di causalità , evidentemente, sarebbe lo stress. Secondo la sua esperienza personale ci sarebbero possibilità per essere riconosciuta o è una patologia per la quale vi è molta resistenza per questo riconoscimento?
2) Nel caso mi sottoponessi ad ablazione transcatetere, vi sarebbero problemi per l'idoneità al SMI?
3) Nel caso in cui con l'ablazione venisse anche impianto un Loop recorder, questi sarebbe a prescindere motivo di inidoneità al SMI?
Grazie ancora.
prima di tutto vorrei ringraziarla davvero per il suo prezioso contributo che fornisce, per la sua gentilezza e disponibilità. Grazie davvero.
Sono M.O. carabinieri , 52 anni, 30 di servizio.
Ad Aprile u.s., mentre ero in servizio , sono stato portato in Ospedale per tachicardia, dimesso con diagnosi di flutter atriale, terapia farmacologia e proposta di ablazione. Da allora non ho avuto alcun sintomo se non un altro episodio di flutter atriale, riscontrato sempre in ospedale in questo mese di Ottobre, presso cui mi sono recato per nuove avvertite tachicardie.
Premesso ciò vorrei porre alla sua attenzione alcuni quesiti :
1) Vorrei presentare domanda di riconoscimento per "causa di servizio", ove il nesso di causalità , evidentemente, sarebbe lo stress. Secondo la sua esperienza personale ci sarebbero possibilità per essere riconosciuta o è una patologia per la quale vi è molta resistenza per questo riconoscimento?
2) Nel caso mi sottoponessi ad ablazione transcatetere, vi sarebbero problemi per l'idoneità al SMI?
3) Nel caso in cui con l'ablazione venisse anche impianto un Loop recorder, questi sarebbe a prescindere motivo di inidoneità al SMI?
Grazie ancora.