Gent.mo Avvocato,
sono la moglie di un appartenente all'arma dei carabinieri, trasferito su domanda a Milano. Mio marito prenderà servizio a giorni nella nuova sede.
La decisione è stata maturata da entrambi, sulla base di un mio grave problema di salute, allo scopo di avvicinarmi al luogo di cura, Milano appunto.
Io svolgo attività lavorativa presso il distretto di corte di appello di Torino, con un'anzianità di servizio di 26 anni, sono un funzionario giudiziario, attualmente in malattia per grave patologia con terapia salvavita.
Come posso fare per ottenere il ricongiungimento al coniuge il più velocemente possibile? abbiamo anche una bambina di 11 anni.
Il distretto di Milano ha carenza di personale, posti vacanti ce ne sarebbero, potrei ottenere un comando od un distacco e sulla base di quale legge? (premetto però che anche il tribunale dove presto servizio è sotto organico, e non so se potrei ottenere il nulla osta necessario a spostarmi).
Mi hanno parlato della legge 100/1987, ma mi pare sia stata sostituita da una legge più recente, la 86/2001, che però si riferisce a trasferimenti d'autorità e non su domanda.
la ringrazio e le porgo distinti saluti
Emanuela C.
ricongiugimento al coniuge
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sab lug 23, 2011 7:41 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricongiugimento al coniuge
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Gentile signora,
lei ha centrato il problema perchè, effettivamente, la legge favorisce il cd ricongiungimento familiare solo in caso di trasferimento d'autorità, mentre quello di suo marito è a domanda.
Le rimane, pertanto, di affidarsi ad una ordinaria richiesta di trasferimento da proporre alla sua amministrazione, ovviamente facendo presenti le particolari ed ingenti esigenze che purtroppo la sorreggono.
I miei sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
lei ha centrato il problema perchè, effettivamente, la legge favorisce il cd ricongiungimento familiare solo in caso di trasferimento d'autorità, mentre quello di suo marito è a domanda.
Le rimane, pertanto, di affidarsi ad una ordinaria richiesta di trasferimento da proporre alla sua amministrazione, ovviamente facendo presenti le particolari ed ingenti esigenze che purtroppo la sorreggono.
I miei sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE