Buongiorno, sicuramente l'argomento sarà già stato trattato più volte, mi sorge un dubbio che vorrei dirimere.
La mia pal euro 35.640,50
Pensione lorda 2.970,05
Aliq max 35%
Aliq media a 26,53
Irpef lorda 757,65
Irpef netta 727,65
Detrazione reddito 30,35
Acc.add.c 9,96
Ad c 19.36
Ad Reg. 50,08
Pensione netta 2.158.60 con già tolte le tasse regionale comunale
Pensione comprensiva di tasse regionali e comunali
Euro 2.237,97.
Grazie per la
Nuove aliquote Irpef
-
- Sostenitore
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lun feb 12, 2024 4:10 pm
Re: Nuove aliquote Irpef
Ciao!
Queste le aliquote in vigore per l'anno 2024.
1° scaglione > redditi fino a 28.000 euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 euro a 50.000 euro: Aliquota Irpef 35%;
3° scaglione > redditi oltre 50.001 euro: Aliquota Irpef 43%.
Con la Legge di bilancio anno 2025, il Governo sembrerebbe intenzionato a concedere degli ulteriori sgravi fiscali.
Queste le aliquote in vigore per l'anno 2024.
1° scaglione > redditi fino a 28.000 euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 euro a 50.000 euro: Aliquota Irpef 35%;
3° scaglione > redditi oltre 50.001 euro: Aliquota Irpef 43%.
Con la Legge di bilancio anno 2025, il Governo sembrerebbe intenzionato a concedere degli ulteriori sgravi fiscali.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lun feb 12, 2024 4:10 pm
Re: Nuove aliquote Irpef
Messaggio da Agente di Custodia »
Grazie per la disponibilità, quindi devo presumere che le aliquote Irpef sulla mia pensione sono errate .
Dovrei pagare il 23%, per la prima parte di reddito sino all'importo di 28 mila euro, correggimi se dico bene.
Grazie mille
Dovrei pagare il 23%, per la prima parte di reddito sino all'importo di 28 mila euro, correggimi se dico bene.
Grazie mille
Re: Nuove aliquote Irpef
Ciao.
Corretto, le aliquote irpef visualizzate sul cedolino pensione sono quelle medie e massime
A fine anno se uno ha versato più del previsto viene fatto il conguaglio a credito.
Corretto, le aliquote irpef visualizzate sul cedolino pensione sono quelle medie e massime
A fine anno se uno ha versato più del previsto viene fatto il conguaglio a credito.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE