Buonasera Egr. Dott. Fanetti
RingraziandoLa anticipatamente per la costante disponibilità desidero porLe un quesito.
Sono una VdT riconosciuta nel 2009. Tra le patologie riconosciute del Mod.C e quindi cds ho " postumi trauma distrattivo del rachide cervicale" che all'epoca venne (giustamente) non iscritto a tabella e quindi non classificabile.
Adesso ho fatto una RMN al rachide cervicale e EMG dove si evince "spondilartrosi", "protusione C3C4 e due ernie C5-C6 e C6-C7" . Poi dovroʻ fare anche la valutazione dell'ortopedico.
Dato che l'art 6 della legge 206 del 204 recita che:
"Le percentuali di invalidità permamente già riconosciute e indennizzate...sono rivalutate tenendo conto dell'eventuale intercorso aggravamento fisico..." vorrei fare domanda di aggravemento nei sei mesi.
QUESITO
La domanda deve essere posta come semplice aggravamento (del trauma distrattivo del rachide cervicale) oppure a Suo parere deve essere posta come interdipendenza?
La spondilartrosi, protusione e le ernie discali secondo lei verranno valutate distintamente o facendo parte dello stesso distretto della colonna verranno valutate come patologia unica? Data la sua esperienza c'è la possibilità che vengano ascritte a categoria?
Le porgo cordiali saluti.
Aggravamento Vittime del Terrorismo
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Aggravamento Vittime del Terrorismo
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
La spondiloartrosi del rachide cervicale e le ernie NON possono essere considerate come aggravamento o interdipendenti con un semplice trauma distorsivo del rachide cervicale. Deve richiedere una NUOVA DCS entro 6 mesi dall' avvenuta conoscenza della patologia.
Dr. Fanetti
La spondiloartrosi del rachide cervicale e le ernie NON possono essere considerate come aggravamento o interdipendenti con un semplice trauma distorsivo del rachide cervicale. Deve richiedere una NUOVA DCS entro 6 mesi dall' avvenuta conoscenza della patologia.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE