riconoscimento invalidità civile
Inviato: sab set 21, 2024 10:48 am
Egregio dottore,
a causa di condrosarcoma al femore sono stato collocato in congedo. La commissione INPS mi ha riconosciuto invalidità civile al 70%.
Nel trasmettere la documentazione sanitaria alla predetta commissione, avevo anche allegato copia del decreto di riconoscimento da causa di servizio per spondilodiscoartrosi lombare. Tuttavia, tale patologia non è stata citata nel verbale.
Ritiene che avrei potuto ottenere una percentuale di invalidità più elevata?
Oramai sono ampiamente decorsi i termini per eventuale ricorso, ma almeno vorrei un orientamento qualora in futuro dovessi richiedere la revisione del provvedimento per aggravamento patologia oncologica: infatti, in alcune situazioni potrei avere qualche agevolazione ulteriore legata alla percentuale di invalidità più alta del 70% (non tanto per riconoscimento di benefit economici e/o assistenziali, quanto per esempio per l'accesso gratuito a eventi a pagamento, eventuale attività lavorativa dipendente ecc..).
Ringrazio.
a causa di condrosarcoma al femore sono stato collocato in congedo. La commissione INPS mi ha riconosciuto invalidità civile al 70%.
Nel trasmettere la documentazione sanitaria alla predetta commissione, avevo anche allegato copia del decreto di riconoscimento da causa di servizio per spondilodiscoartrosi lombare. Tuttavia, tale patologia non è stata citata nel verbale.
Ritiene che avrei potuto ottenere una percentuale di invalidità più elevata?
Oramai sono ampiamente decorsi i termini per eventuale ricorso, ma almeno vorrei un orientamento qualora in futuro dovessi richiedere la revisione del provvedimento per aggravamento patologia oncologica: infatti, in alcune situazioni potrei avere qualche agevolazione ulteriore legata alla percentuale di invalidità più alta del 70% (non tanto per riconoscimento di benefit economici e/o assistenziali, quanto per esempio per l'accesso gratuito a eventi a pagamento, eventuale attività lavorativa dipendente ecc..).
Ringrazio.