Pagina 1 di 1

Causa di servizio o no

Inviato: mer set 11, 2024 1:11 pm
da Tornado100
Buongiorno Dottore,
sono un sottufficiale dell'Esercito regolarmete in servizio. Ho diversi problemi alla schiena, tra cui un ernia lombare, una cervicale, due protusioni e artrosi lombare e dorsale. Non faccio esami da un po', e a parte qualche periodo di dolore acuto posso dire di stare bene. Ovviamente visto l'eta' che avanza vorrei iniziare a pensare di tutelarmi, quindi volevo chiederle se per casi analoghi al mio e' stata riconosciuta la causa di servizio.
Non ho mai avuto traumi durante il servizio ma ho alle spalle quasi 30 anni di servizio in un reggimento operativo tra cui 6 missioni in Afghanistan e altrettante tra Balcani e Africa sempre con incarichi ad alta valenza operativa.
Ritornando al mio quesito, pensa che la mia richiesta possa essere accettata?
La ringrazio in anticipo.

Re: Causa di servizio o no

Inviato: ven set 13, 2024 9:36 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

E' molto difficile rispondere a tale domanda. La DCS viene valutata dal Comitato di Verifica cause di Servizio di Roma (CVCS) che giudica SUGLI ATTI e non in presenza valutando quelli che sono i "FATTI DI SERVIZIO" che potrebbero o meno essere causa o concausa efficiente e determinante nell' insorgenza della patologia. Ci sono stati casi favorevoli altri meno. Quello che è importante è la documentazione circostanziata e dettagliata sul tipo di servizio che lei ha svolto ( ad esempio se lei avesse svolto o svolgesse compiti d' ufficio le direi subito di no....se invece ad esempio fosse un paracadutista con centinaia di lanci le possibilità del riconoscimento sarebbero molto alte).
Dr. Fanetti

Re: Causa di servizio o no

Inviato: ven set 13, 2024 10:43 am
da Tornado100
Tutto chiaro, giusto per darle un idea, parlo di giornate intere a bordo di mezzi blindati, giornate intere con addosoo tutto l'equipaggiamento previsto,
mai ufficio. Anni a fare addestramento da fante.. Questo e' il mio background.
Grazie mille

Re: Causa di servizio o no

Inviato: ven set 13, 2024 10:49 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Allora potrebbero esserci delle possibilità per quanto riguarda il riconoscimento.

Dr. Fanetti