Pagina 1 di 2

Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 2:23 pm
da Ivan78
A seguito di una colluttazione durante un arresto ho riportato lesioni iscritte a tabella A8 e per le stesse riconosciuto parzialmente idoneo. Che probabilità ho di essere riconosciuto vittima del dovere e con quale percentuale?
Procedura: arresto, 118, modello C avviato, 6 mese di infortunio con intervento chirurgico e al momento dell'iscrizione a tabella la c.m.o. mi giudica parzialmente idoneo riconoscendomi la A8..
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione

Re: Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 3:14 pm
da nonno Alberto
Ivan78 ha scritto: dom lug 28, 2024 2:23 pm A seguito di una colluttazione durante un arresto ho riportato lesioni iscritte a tabella A8 e per le stesse riconosciuto parzialmente idoneo. Che probabilità ho di essere riconosciuto vittima del dovere e con quale percentuale?
Procedura: arresto, 118, modello C avviato, 6 mese di infortunio con intervento chirurgico e al momento dell'iscrizione a tabella la c.m.o. mi giudica parzialmente idoneo riconoscendomi la A8..
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione


La normativa vittime del dovere agli art. 563 e 564 classifica e individua analiticamente le fattispecie che attribuiscono la “qualifica” di vittima del dovere e/o di soggetti equiparati.

È stata realizzata una piattaforma informatica dedicata alla ricezione ed alla trattazione delle istanze di competenza del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Il portale, raggiungibile all’indirizzo www.vittimedeldoveredipartimentops.interno.gov.it consente, a far data dal 1° marzo 2024 di presentare, in un’unica soluzione, l’istanza corredata dalla necessaria documentazione e di visualizzarne lo stato di avanzamento.

L’accesso al portale sarà consentito unicamente, tramite identità digitale (SPID) o tramite carta d’identità elettronica (CIE), al diretto interessato o ai familiari superstiti.


Ciò detto, in merito al riconoscimento della 8°, di cui non hai indicato la data di notifica del riconoscimento, hai chiesto l'esenzione del ticket sanitario presso il tuo Cup /Asl ?

Inoltre, hai chiesto l'unatantun speciale maggiorato del 20% ?

Re: Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 4:35 pm
da Ivan78
No ancora non ho chiesto nulla anche perché il decreto mi è stato notificato da pochi giorni. Per quanto riguarda l'esenzione ticket come funziona? Ed inoltre che probabilità avrò di essere riconosciuto vdd e con che percentuale? Grazie

Re: Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 5:20 pm
da mauri64
Ciao!
Ho spostato l'argomento nella presente e apposita sezione.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 6:08 pm
da nonno Alberto
Ivan78 ha scritto: dom lug 28, 2024 4:35 pm No ancora non ho chiesto nulla anche perché il decreto mi è stato notificato da pochi giorni.

L'equo indennizzo è tempestivo ?

Qualora si, procedi con la richiesta dello scatto stipendiale del 1,25 %, tranne che non provvedono d'ufficio.



Per quanto riguarda l'esenzione ticket come funziona?

Con copia riconoscimento presso lo sportello Cup.


Ed inoltre che probabilità avrò di essere riconosciuto

Nella sezione vittima del dovere ci sono colleghi preparati in materia, quindi poni il quesito con dettaglio della dinamica ti daranno i giusti suggerimenti.


vdd e con che percentuale?

Verrai sottoposto a visita specifica con relativa percentuale.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: dom lug 28, 2024 8:11 pm
da luigino2010
Ivan78 ha scritto: dom lug 28, 2024 2:23 pm A seguito di una colluttazione durante un arresto ho riportato lesioni iscritte a tabella A8 e per le stesse riconosciuto parzialmente idoneo. Che probabilità ho di essere riconosciuto vittima del dovere e con quale percentuale?
Procedura: arresto, 118, modello C avviato, 6 mese di infortunio con intervento chirurgico e al momento dell'iscrizione a tabella la c.m.o. mi giudica parzialmente idoneo riconoscendomi la A8..
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
Nessuna possibilità secondo me di essere riconosciuto vittima del dovere, trattasi di servizio ordinario d'Istituto "arresto", in regolare attività di servizio, per le lesioni riportate ti hanno giustamente riconosciuto la causa di servizio. Se vuoi provare, puoi inoltrare istanza tramite portale del ministero dell'interno, sono molto celeri attualmente in caso di diniego.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 8:31 am
da avt8
Certamente che puoi fare la domanda per il riconoscimento vittima del dovere , se hai problemi contattami in privato-
per vedere come posso aiutarti.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 8:59 am
da Ivan78
Si, comunque sia proverò a fare la domanda. Ma era per capire se perdo tempo come mi dice qualcuno o se molto probabilmente verrò riconosciuto vvd. Inoltre alcuni mi hanno detto che essendo stato giudicato parzialmente idoneo per quell'evento ho diritto ad un terzo in piu sulla percentuale che mi verrà riconosciuta. Ne sapete qualcosa?

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 9:04 am
da nonno Alberto
Ivan78 ha scritto: lun lug 29, 2024 8:59 am Si, comunque sia proverò a fare la domanda. Ma era per capire se perdo tempo come mi dice qualcuno o se molto probabilmente verrò riconosciuto vvd. Inoltre alcuni mi hanno detto che essendo stato giudicato parzialmente idoneo per quell'evento ho diritto ad un terzo in piu sulla percentuale che mi verrà riconosciuta. Ne sapete qualcosa?

Vedo che non leggi ciò che Ti scrivo, quindi non intervengo oltre, Ti riporto nuovamente :

Inoltre, hai chiesto l'unatantun speciale maggiorato del 20% ?

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 10:01 am
da luigino2010
Ivan78 ha scritto: lun lug 29, 2024 8:59 am Si, comunque sia proverò a fare la domanda. Ma era per capire se perdo tempo come mi dice qualcuno o se molto probabilmente verrò riconosciuto vvd. Inoltre alcuni mi hanno detto che essendo stato giudicato parzialmente idoneo per quell'evento ho diritto ad un terzo in piu sulla percentuale che mi verrà riconosciuta. Ne sapete qualcosa?
Non c'entra nulla che ti hanno giudicato parzialmente idoneo al servizio, i criteri per l'applicazione della percentuale d'invalidità per le vittime del dovere sono un'altra cosa , verrà valutata anche la categoria della causa di servizio riconosciuta.

Non perdere tempo a chiedere quanto punteggio ti daranno o se prenderai i vitalizi, devi fare ancora la domanda, la strada è molto lunga ed in salita e, in caso di diniego, per affrontare eventualmente i tre gradi di giudizio ci vogliono dai 7 ai 10 anni.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 10:26 am
da POSTINO
luigino2010 ha scritto: dom lug 28, 2024 8:11 pm
Ivan78 ha scritto: dom lug 28, 2024 2:23 pm A seguito di una colluttazione durante un arresto ho riportato lesioni iscritte a tabella A8 e per le stesse riconosciuto parzialmente idoneo. Che probabilità ho di essere riconosciuto vittima del dovere e con quale percentuale?
Procedura: arresto, 118, modello C avviato, 6 mese di infortunio con intervento chirurgico e al momento dell'iscrizione a tabella la c.m.o. mi giudica parzialmente idoneo riconoscendomi la A8..
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
Nessuna possibilità secondo me di essere riconosciuto vittima del dovere, trattasi di servizio ordinario d'Istituto "arresto", in regolare attività di servizio, per le lesioni riportate ti hanno giustamente riconosciuto la causa di servizio. Se vuoi provare, puoi inoltrare istanza tramite portale del ministero dell'interno, sono molto celeri attualmente in caso di diniego.
La stessa cosa è capitata a me, colluttazione, arresto e lesioni subite, ho fatto la domanda due anni fà, dopo tutto l'iter il Ministero mia ha inviato a visita al CMO nel mese di dicembre dello scorso anno, quest' ultimo mi ha assegnato "un punteggio", inviando nuovamente la pratica al Ministero, adesso sto aspettando che mi dicono qualcosa, quindi è la stessa cosa che mi è capitata a te, fai la domanda comunque...

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 1:23 pm
da Ivan78
nonno Alberto ha scritto: lun lug 29, 2024 9:04 am
Ivan78 ha scritto: lun lug 29, 2024 8:59 am Si, comunque sia proverò a fare la domanda. Ma era per capire se perdo tempo come mi dice qualcuno o se molto probabilmente verrò riconosciuto vvd. Inoltre alcuni mi hanno detto che essendo stato giudicato parzialmente idoneo per quell'evento ho diritto ad un terzo in piu sulla percentuale che mi verrà riconosciuta. Ne sapete qualcosa?

Vedo che non leggi ciò che Ti scrivo, quindi non intervengo oltre, Ti riporto nuovamente :

Inoltre, hai chiesto l'unatantun speciale maggiorato del 20% ?
Comunque le avevo risposto. No ancora non ho fatto domanda per l'unatantum essendo che da pochi giorni mi è stato notificato il decreto

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 1:25 pm
da Ivan78
POSTINO ha scritto: lun lug 29, 2024 10:26 am
luigino2010 ha scritto: dom lug 28, 2024 8:11 pm
Ivan78 ha scritto: dom lug 28, 2024 2:23 pm A seguito di una colluttazione durante un arresto ho riportato lesioni iscritte a tabella A8 e per le stesse riconosciuto parzialmente idoneo. Che probabilità ho di essere riconosciuto vittima del dovere e con quale percentuale?
Procedura: arresto, 118, modello C avviato, 6 mese di infortunio con intervento chirurgico e al momento dell'iscrizione a tabella la c.m.o. mi giudica parzialmente idoneo riconoscendomi la A8..
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
Nessuna possibilità secondo me di essere riconosciuto vittima del dovere, trattasi di servizio ordinario d'Istituto "arresto", in regolare attività di servizio, per le lesioni riportate ti hanno giustamente riconosciuto la causa di servizio. Se vuoi provare, puoi inoltrare istanza tramite portale del ministero dell'interno, sono molto celeri attualmente in caso di diniego.
La stessa cosa è capitata a me, colluttazione, arresto e lesioni subite, ho fatto la domanda due anni fà, dopo tutto l'iter il Ministero mia ha inviato a visita al CMO nel mese di dicembre dello scorso anno, quest' ultimo mi ha assegnato "un punteggio", inviando nuovamente la pratica al Ministero, adesso sto aspettando che mi dicono qualcosa, quindi è la stessa cosa che mi è capitata a te, fai la domanda comunque...
Ma il fatto che sia stato convocato dalla C.m.o. presuppone che il riconoscimento sia andato in porto?

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 1:28 pm
da Ivan78
luigino2010 ha scritto: lun lug 29, 2024 10:01 am
Ivan78 ha scritto: lun lug 29, 2024 8:59 am Si, comunque sia proverò a fare la domanda. Ma era per capire se perdo tempo come mi dice qualcuno o se molto probabilmente verrò riconosciuto vvd. Inoltre alcuni mi hanno detto che essendo stato giudicato parzialmente idoneo per quell'evento ho diritto ad un terzo in piu sulla percentuale che mi verrà riconosciuta. Ne sapete qualcosa?
Non c'entra nulla che ti hanno giudicato parzialmente idoneo al servizio, i criteri per l'applicazione della percentuale d'invalidità per le vittime del dovere sono un'altra cosa , verrà valutata anche la categoria della causa di servizio riconosciuta.

Non perdere tempo a chiedere quanto punteggio ti daranno o se prenderai i vitalizi, devi fare ancora la domanda, la strada è molto lunga ed in salita e, in caso di diniego, per affrontare eventualmente i tre gradi di giudizio ci vogliono dai 7 ai 10 anni.
Se riesco a prendere i vitalizi ben vengano... il mio dubbio principale è se sarò riconosciuti vvd o meno

Re: Vittima del dovere?

Inviato: lun lug 29, 2024 1:41 pm
da POSTINO
Ivan78 ha scritto: lun lug 29, 2024 1:25 pm
POSTINO ha scritto: lun lug 29, 2024 10:26 am
luigino2010 ha scritto: dom lug 28, 2024 8:11 pm

Nessuna possibilità secondo me di essere riconosciuto vittima del dovere, trattasi di servizio ordinario d'Istituto "arresto", in regolare attività di servizio, per le lesioni riportate ti hanno giustamente riconosciuto la causa di servizio. Se vuoi provare, puoi inoltrare istanza tramite portale del ministero dell'interno, sono molto celeri attualmente in caso di diniego.
La stessa cosa è capitata a me, colluttazione, arresto e lesioni subite, ho fatto la domanda due anni fà, dopo tutto l'iter il Ministero mia ha inviato alla CMO nel mese di dicembre dello scorso anno, quest' ultimo mi ha assegnato "un punteggio", inviando nuovamente la pratica al Ministero, adesso sto aspettando che mi dicono qualcosa, quindi è la stessa cosa che mi è capitata a te, fai la domanda comunque...
Ma il fatto che sia stato convocato dalla C.m.o. presuppone che il riconoscimento sia andato in porto?
No, la convocazione al CMO non presuppone che il riconoscimento sia andato in porto.