Pagina 1 di 1

Riforma per un episodio di crisi epilettica

Inviato: lun lug 22, 2024 3:12 pm
da straull23
Buongiorno Dott. Fanetti, a dicembre 2023, per la prima volta nella mia vita, ho avuto una crisi epilettica idiopatica. Dopo 6 mesi di aspettativa la CMO di La Spezia mi ha comunicato che sarò riformato perché devo assumere(ancora per 1 anno e mezzo circa) un farmaco anti epilettico (Tolep 300) indicato nella tabella delle sostanze psicotrope. Mi sembra assurdo, ma questo è cioè che mi attende. Ho chiesto al presidente della CMO di farmi rientrare con una parziale idoneità (lavorare in ufficio senza arma) ma la risposta è stata negativa causa assunzione farmaco suddetto. Secondo Lei devo rassegnarmi a transitare nei ruoli civili (ho 49 anni) oppure ho qualche appiglio?

Re: Riforma per un episodio di crisi epilettica

Inviato: mar lug 23, 2024 7:38 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

La riforma parziale, se non è un appartenente alla Polizia di Stato, viene concessa soltanto se la patologia è già stata riconosciuta DCS. Purtroppo la possibilità che lei venga riformato è alta a meno che entro il termine ultimo di aspettativa faccia ulteriori esami che risultino negativi e che abbia sospeso la terapia da vari mesi.
Dr. Fanetti

Re: Riforma per un episodio di crisi epilettica

Inviato: ven lug 26, 2024 10:58 am
da straull23
Il mio neurologo mi ha parlato della possibilità che la mia crisi sia stata causata dal virus del Covid, al quale sono risultato positivo in concomitanza con il ricovero. Mi ha anche consigliato un EEG da effettuare durante 24 ore (holter) dopo aver sospeso l’assunzione di farmaci. Cosa ne pensa? Se l’EEG risultasse regolare potrebbe essere una prova che la crisi comiziale è stata causata dal virus?

Re: Riforma per un episodio di crisi epilettica

Inviato: mar ago 13, 2024 4:48 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Tra le complicanze del COVID non si riscontrano crisi epilettiche.

Dr. Fanetti