Negata esenzione ticket ai familiari
Inviato: mar lug 16, 2024 4:14 pm
Ciao colleghi, così la pensa una ASL dell'Emilia Romagna per le vittime del dovere. Qualche suggerimento su come muovermi, sempre che vi siano spazi di manovra?
So che molti di voi hanno avuto l'estensione alla famiglia in regioni come Lombardia, Veneto, Sicilia ecc. Pur sapendo che la sanità è gestita a livello regionale, possibile che nella rossa ER (dove curano gratis anche i clandestini e i galeotti, scusate lo sfogo ma è la verità), ci siano tali differenze con la quasi totalità delle altre regioni? Grazie dell'aiuto.
Buongiorno,
prendendo atto della documentazione allegata che La riguarda, abbiamo provveduto all'erogazione dell'esenzione V01 quale vittima del dovere.
Il DPR 7 luglio 2006 n. 243 art. 4 comma 1 e 2 ha riconosciuto alle vittime del dovere ed ai familiari superstiti il diritto all'esenzione dal pagamento del ticket.
Pertanto, in merito alla richiesta di esenzione per il coniuge ed i figli, la informiamo che, come anche ripreso nella circolare RER n. 2/2019 (aggiornata 2022) e dal parere del Ministero della Salute, il diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria può essere estesa ai familiari della vittima del dovere limitatamente ai familiari superstiti di vittime decedute.
Per quanto rappresentato, non è possibile pertanto riconoscere l'esenzione anche al suo nucleo familiare.
Cordiali saluti.
So che molti di voi hanno avuto l'estensione alla famiglia in regioni come Lombardia, Veneto, Sicilia ecc. Pur sapendo che la sanità è gestita a livello regionale, possibile che nella rossa ER (dove curano gratis anche i clandestini e i galeotti, scusate lo sfogo ma è la verità), ci siano tali differenze con la quasi totalità delle altre regioni? Grazie dell'aiuto.
Buongiorno,
prendendo atto della documentazione allegata che La riguarda, abbiamo provveduto all'erogazione dell'esenzione V01 quale vittima del dovere.
Il DPR 7 luglio 2006 n. 243 art. 4 comma 1 e 2 ha riconosciuto alle vittime del dovere ed ai familiari superstiti il diritto all'esenzione dal pagamento del ticket.
Pertanto, in merito alla richiesta di esenzione per il coniuge ed i figli, la informiamo che, come anche ripreso nella circolare RER n. 2/2019 (aggiornata 2022) e dal parere del Ministero della Salute, il diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria può essere estesa ai familiari della vittima del dovere limitatamente ai familiari superstiti di vittime decedute.
Per quanto rappresentato, non è possibile pertanto riconoscere l'esenzione anche al suo nucleo familiare.
Cordiali saluti.