Pagina 1 di 1

Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: sab lug 13, 2024 7:35 pm
da Butrus64
Buongiorno a tutti,
Una domanda per chi "sà": nel mese di febbraio 2024 ho cominciato a pagare un ricongiungimento oneroso e fino a giugno ho trovato la trattenuta sul cedolino, dal 1°luglio in pensione dove sul primo cedolino pensione non ho trovato nessuna trattenuta.
È tutto normale o mi devo aspettare qualche sorpresa stile Inps??
Grazie in anticipo a chi mi illumina

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: sab lug 13, 2024 7:58 pm
da mauri64
Ciao!
Visto che molti colleghi confondono il ricongiungimento con il riscatto ai fini del TFS. Immagino che il tuo sia riferito ad un periodo contributivo precedente all'arruolamento.

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: dom lug 14, 2024 7:03 am
da firefox
Butrus64 ha scritto: sab lug 13, 2024 7:35 pm Buongiorno a tutti,
Una domanda per chi "sà": nel mese di febbraio 2024 ho cominciato a pagare un ricongiungimento oneroso e fino a giugno ho trovato la trattenuta sul cedolino, dal 1°luglio in pensione dove sul primo cedolino pensione non ho trovato nessuna trattenuta.
È tutto normale o mi devo aspettare qualche sorpresa stile Inps??
Grazie in anticipo a chi mi illumina
Immagino che all'atto della compilazione della domanda di pensione abbia dichiarato le trattenute extraerariali come quella in oggetto?

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: dom lug 14, 2024 5:05 pm
da Butrus64
mauri64 ha scritto: sab lug 13, 2024 7:58 pm Ciao!
Visto che molti colleghi confondono il ricongiungimento con il riscatto ai fini del TFS. Immagino che il tuo sia riferito ad un periodo contributivo precedente all'arruolamento.
Precisamente mauri, ricongiungimento oneroso riguardando 8 e mezzo tra fine 1979 e 1992, il mio quesito era sul fatto che finché ero in forza alla PdS (giugno 2024) li trattenevano sul cedolino direttamente, mi avevano detto che avrei trovato la trattenuta sul cedolino pensione (1° luglio 2024), cosa non trovata nel 1°cedolino pensionistico.
ORA cosa mi devo aspettare dall'INPS?

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: dom lug 14, 2024 5:14 pm
da Butrus64
firefox ha scritto: dom lug 14, 2024 7:03 am
Butrus64 ha scritto: sab lug 13, 2024 7:35 pm Buongiorno a tutti,
Una domanda per chi "sà": nel mese di febbraio 2024 ho cominciato a pagare un ricongiungimento oneroso e fino a giugno ho trovato la trattenuta sul cedolino, dal 1°luglio in pensione dove sul primo cedolino pensione non ho trovato nessuna trattenuta.
È tutto normale o mi devo aspettare qualche sorpresa stile Inps??
Grazie in anticipo a chi mi illumina
Immagino che all'atto della compilazione della domanda di pensione abbia dichiarato le trattenute extraerariali come quella in oggetto?
Buongiorno Firefox, scusa la mia ignoranza ,
Non so nemmeno cosa siano "trattenute extra erariali", anche perché la mia domanda di pensione l'avevano fatta i colleghi del sesto rep di Genova (colleghi ecccccellllenti)

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: lun lug 15, 2024 7:32 am
da firefox
Se tu NON hai chiaramente specificato nella domanda di pensione (c'è apposito spazio) quale trattenuta avevi nel cedolino stipendiale (prestito, cessione, ricongiunzione, ecc. ecc) INPS NON può inventarselo, e NON è certo l'amministrazione a comunicarglielo, ed ecco il motivo, a mio avviso, perchè ora NON ti ritrovi tale decurtazione...

Re: Trattenuta ricongiungimento oneroso e pensione

Inviato: lun lug 15, 2024 2:32 pm
da Butrus64
Grazie delle delucidazioni, come hai capito sono un po' ignorante in materia, mi attiverò per mettermi in regola
Grazie mille
P.S.: unica cosa a mia discolpa e che quando ho fatto la domanda di pensione (settembre 2023) l'INPS non mi aveva ancora risposto per il ricongiungimento oneroso (febbraio 2024)
Ancora grazie e vi ammiro per la vostra pazienza 😚😘