Assegno di incollocabilità
Inviato: mar lug 12, 2011 11:31 am
Salve a tutti cari colleghi...
Ripropongo oggi un nuovo quesito che sicuramente interesserà molti di noi...pensionati dell'Arma...
Come da titolo faccio intendere che fui riformato per causa di servizio con la categoria 5^ massima tabella A...dal servizio attivo e senza avere superato i 730 giorni di aspettativa nel quinquennio...
Oggi....dopo ben quindici anni...nel mese di aprile...il Ministero Difesa/GPREV... comunica che è stato emesso il decreto di trattamento pensionistico privilegiato e che lo stesso è stato trasmesso a Bilancentes per i conteggi e trasmissione all'Inpdap per la immediata applicazione ed esecuzione....e senza trasmettermi copia di detto decreto....questa la premessa....
la mia domanda... come da argomento...e dopo aver letto da qualche parte che tale assegno di incollocabilità viene concesso dalla stessa commissione di verifica...posso io chiedere l'assegno di incollocabilità agli organi competenti... adesso...e pur non avendo ancora in mano copia di detto decreto di pensione privilegiata...? confermando che detta riforma fu assegnata per gravi disturbi mentali (?) che mi fecero porre in congedo assoluto nell'anno 1995... senza aver ancora ricevuto risposta ad una mia successiva richiesta di aggravamento... cosa comporterebbe...oltre ai noti benefici economici... ricevere detto assegno di incollocabilità?
ringrazio quanti vorranno o potranno darmi qualche delucidazione
luca pagnozzi
Ripropongo oggi un nuovo quesito che sicuramente interesserà molti di noi...pensionati dell'Arma...
Come da titolo faccio intendere che fui riformato per causa di servizio con la categoria 5^ massima tabella A...dal servizio attivo e senza avere superato i 730 giorni di aspettativa nel quinquennio...
Oggi....dopo ben quindici anni...nel mese di aprile...il Ministero Difesa/GPREV... comunica che è stato emesso il decreto di trattamento pensionistico privilegiato e che lo stesso è stato trasmesso a Bilancentes per i conteggi e trasmissione all'Inpdap per la immediata applicazione ed esecuzione....e senza trasmettermi copia di detto decreto....questa la premessa....
la mia domanda... come da argomento...e dopo aver letto da qualche parte che tale assegno di incollocabilità viene concesso dalla stessa commissione di verifica...posso io chiedere l'assegno di incollocabilità agli organi competenti... adesso...e pur non avendo ancora in mano copia di detto decreto di pensione privilegiata...? confermando che detta riforma fu assegnata per gravi disturbi mentali (?) che mi fecero porre in congedo assoluto nell'anno 1995... senza aver ancora ricevuto risposta ad una mia successiva richiesta di aggravamento... cosa comporterebbe...oltre ai noti benefici economici... ricevere detto assegno di incollocabilità?
ringrazio quanti vorranno o potranno darmi qualche delucidazione
luca pagnozzi