Pagina 1 di 1

Richiesta istanza

Inviato: sab mag 25, 2024 8:53 pm
da Dav75
Un militare, in base all'art.21 cpm, può fare istanza scritta al proprio Comandante di evitare di essere richiamato in pubblico o in presenza di altri militari?

Re: Richiesta istanza

Inviato: dom mag 26, 2024 12:27 pm
da Faustino
Ma cosa intendi per cpm ?

Re: Richiesta istanza

Inviato: dom giu 02, 2024 3:53 pm
da Dav75
Mi correggo R.D.M.

Re: Richiesta istanza

Inviato: mer giu 05, 2024 10:14 am
da Faustino
Il regolamento di disciplina militare da te indicato è stato abrogato. Il tutto è stato assorbito dal D.P.R. 15 marzo 2010 - regolamento sull'ordinamento militare - ,pertanto, non puoi' fare riferimento ad una previgente normativa risalente a 40 anni orsono. Di norma non si fà un'istanza al superiore diretto per ricordargli di rispettare i regolamenti e la disciplina militare, comunque, puoi chiedere di conferire direttamente con lui e gli rappresenti i fatti almeno vedi cosa ti riferisce. Qualora non si risolva puoi chiedere di conferire con il suo superiore. Speriamo che tutto si risolva per il meglio solo parlandoci.

Art.21 Rdm

Inviato: gio giu 06, 2024 4:57 pm
da Dav75
Buongiorno, l'art.21 del regolamento di disciplina militare dove si enunciano i doveri dei superiori, ed in particolare la lettera B dove si enuncia di evitare, di massima, di richiamare in pubblico il militare che
ha mancato.....etc...etc...è stato abrogato?

Re: Art.21 Rdm

Inviato: gio giu 06, 2024 5:33 pm
da mauri64
Ciao!
Poco più di dieci giorni fa hai aperto un argomento simile dove ieri ti è stato risposto.
Ho unito l'argomento.

Re: Richiesta istanza

Inviato: ven giu 07, 2024 9:01 am
da Faustino
Il c.d. TUOM è un testo unico che regola circa 1600 leggi, regio decreti e regolamenti vari . La disciplina militare esiste sempre e richiamare un inferiore o un superiore in pubblico puo' comportare una violazione al TUOM e di conseguenza alla disciplina militare.

Re: Richiesta istanza

Inviato: mar giu 11, 2024 9:13 pm
da Dav75
Grazie delle risposte