Non idoneo al servizio Assoluto
Inviato: gio mag 23, 2024 12:30 am
buongiorno a tutti i colleghi.
Oggi 22 Maggio c.A. sono stato sottoposto a valutazione C.M.O di Milano, dopo varie visite e circa 547 gg di malattia, 150 dei quali per lesioni in servizio, i restanti per Long Covid, Leucopenia e molto altro dopo aver "preso" il Covid nel 2020, purtroppo ho avuto tutti i sintomi, dalla polmonite Bilaterale interrsiziale...a tutte ma veramente a tutte le conseguenze ..( mai negativizzato ) ed in cura da 4 Anni presso il reparto di Ematologia, con conseguenti prelievi periodici che eseguo in esenzione cod. R99 ricerca malattia rara, dopo aver eseguito anche il prelievo del midollo osseo...che tra l'altro devo ripetere a breve... ma se vi racconto tutto potrei scrivere per ore.
- Premetto che mi sono già state riconosciute 7 cause di servizio , per diversi traumi tutti avvenuti in servizio, tra i quali proptrusione discale operata, e discopatie multiple cervicali e lombari ..dalla prima cervicale all'ultima lombare con ulteriore aggravamento nel tempo.
- Oggi la C.M.O. mi ha valutato NON IDONEO AL SERVIZIO IN MODO ASSOLUTO.
vorrei sapere se potete indicarmi una persona che come l'Utente " NONNO ALBERTO" che dai post noto sia una persona assolutamente qualificata, che mi possa consigliare tutte le domande opportune da produrre ...che come al solito l'ufficio preposto non conosce.
Mi hanno rilasciato 2 decreti , con tabelle che per me sono "arabo" , mi hanno detto in poche parole che posso richiedere Pensione Privilegiata, la liquidazione di oltre 5 Mesi di ferie non godute, e qualcosa riferita ad un una tantum ...
-Sono anche in attesa di "notizie" della domanda di riconoscimento causa di servizio per Covid che è in valutazione presso Ufficio competente di Roma e non C.M.O. di Milano
Ad oggi ho 55 Anni e 11 mesi di età, 35 Anni e 3 mesi di servizio, oltre a 7 mesi di leva militare e 2 settimane di lavoro civile, se possibile vorrei sapere se qualcuno potrebbe indicarmi indicativamente quanto potrei percepire di pensione mensile, considerando che non intendendo transitare nei ruoli tecnici.
Grazie a chi mi risponderà e complimenti a chi ha fondato e contribuisce ( ad oggi anche io ) a sostenere questo Forum.
Paolo.
Oggi 22 Maggio c.A. sono stato sottoposto a valutazione C.M.O di Milano, dopo varie visite e circa 547 gg di malattia, 150 dei quali per lesioni in servizio, i restanti per Long Covid, Leucopenia e molto altro dopo aver "preso" il Covid nel 2020, purtroppo ho avuto tutti i sintomi, dalla polmonite Bilaterale interrsiziale...a tutte ma veramente a tutte le conseguenze ..( mai negativizzato ) ed in cura da 4 Anni presso il reparto di Ematologia, con conseguenti prelievi periodici che eseguo in esenzione cod. R99 ricerca malattia rara, dopo aver eseguito anche il prelievo del midollo osseo...che tra l'altro devo ripetere a breve... ma se vi racconto tutto potrei scrivere per ore.
- Premetto che mi sono già state riconosciute 7 cause di servizio , per diversi traumi tutti avvenuti in servizio, tra i quali proptrusione discale operata, e discopatie multiple cervicali e lombari ..dalla prima cervicale all'ultima lombare con ulteriore aggravamento nel tempo.
- Oggi la C.M.O. mi ha valutato NON IDONEO AL SERVIZIO IN MODO ASSOLUTO.
vorrei sapere se potete indicarmi una persona che come l'Utente " NONNO ALBERTO" che dai post noto sia una persona assolutamente qualificata, che mi possa consigliare tutte le domande opportune da produrre ...che come al solito l'ufficio preposto non conosce.
Mi hanno rilasciato 2 decreti , con tabelle che per me sono "arabo" , mi hanno detto in poche parole che posso richiedere Pensione Privilegiata, la liquidazione di oltre 5 Mesi di ferie non godute, e qualcosa riferita ad un una tantum ...
-Sono anche in attesa di "notizie" della domanda di riconoscimento causa di servizio per Covid che è in valutazione presso Ufficio competente di Roma e non C.M.O. di Milano
Ad oggi ho 55 Anni e 11 mesi di età, 35 Anni e 3 mesi di servizio, oltre a 7 mesi di leva militare e 2 settimane di lavoro civile, se possibile vorrei sapere se qualcuno potrebbe indicarmi indicativamente quanto potrei percepire di pensione mensile, considerando che non intendendo transitare nei ruoli tecnici.
Grazie a chi mi risponderà e complimenti a chi ha fondato e contribuisce ( ad oggi anche io ) a sostenere questo Forum.
Paolo.