Pagina 1 di 1
Convocazione cmo
Inviato: sab mag 18, 2024 1:40 am
da Ca1620
Ciao, sono un assistente capo della pol pem sono a casa per Stati d ansia, dopo quanto giorni dalla comunicazione al mio ufficio di aver effettuato la visita specialistica alla usl mi chiameranno alla cmo, questa situazione mi sta provocando ancora più ansia. .
Grazie a chi risponderà
Re: Convocazione cmo
Inviato: sab mag 18, 2024 2:18 pm
da Frankbona
Ciao,sono ex collega della pol pen. Passato anch’io per la tua stessa situazione. Cerca di stare tranquillo, la cmo ci mette il tempo che vuole,non c’è un tempo limite. L’unica accortezza è, almeno nella nostra amministrazione ,che fin quando non ti chiama la cmo, sei soggetto a visita fiscale.Dipende dal Direttore dell’ Istituto. A me dopo i 15 giorni di certificato medico, la cmo ci ha messo altri 15 giorni a chiamarmi. Ovviamente se già hai fatto la visita presso ASL,meglio così. Buona fortuna.
Re: Convocazione cmo
Inviato: lun mag 20, 2024 5:12 pm
da Ca1620
Mi hanno mandato una email che richiede la visita psichiatra che avrò a breve, e ne l frattempo continuare malattia, ma una volta fatta la visita devo comunicare alla mia segreteria giusto?
Re: Convocazione cmo
Inviato: mar giu 04, 2024 1:25 pm
da lepre15
Ca1620 ha scritto: ↑lun mag 20, 2024 5:12 pm
Mi hanno mandato una email che richiede la visita psichiatra che avrò a breve, e ne l frattempo continuare malattia, ma una volta fatta la visita devo comunicare alla mia segreteria giusto?
Salve certo che lo devi comunicare alla tua segreteria . Comunque come già ti hanno scritto i colleghi stai tranquillo e sereno altrimenti lo stato di salute peggiora. Un abbraccio e forza
Re: Convocazione cmo
Inviato: ven giu 21, 2024 2:15 pm
da gnakkiti2
Ca1620 ha scritto: ↑lun mag 20, 2024 5:12 pm
Mi hanno mandato una email che richiede la visita psichiatra...
Chi ti ha mandato questa mail?
Non credo proprio che la Direzione abbia diritto/potere di chiederti un referto di visita psichiatrica.
In attesa che rispondi dico come funziona da noi, competenza territoriale CMO Padova.
Fino all'anno scorso: il collega comunica malattia di X gg per patologia psichiatrica; immediato ritiro dell'arma e invio alla CMO del certificato inviatoci con richiesta di visita per accertamento idoneità. Da lì in poi tutto in mano alla CMO, nessuna altra certificazione medica a noi da parte del collega. Chiusura iter con idoneità o riforma.
Da qualche mese la procedura è diversa, a seguito di disposizioni della cmo di PD. Ovvero sta alle direzioni gestire anche queste malattie con medico incaricato locale anche per prognosi di oltre 90 gg. Gli unici casi da passare alla CMO sono quelli in caso di patologie che richiedono terapie salvavita o in caso di palese patolgia invalidante. E all'avvicinarsi del periodo massimo di aspettativa.
Anche per malattie psichiatriche non si manda alla cmo (oviamente ritiro dell'arma, quello resta).
Al momento da me non è stato incaricato alcun medico e pertanto certificato medico di malattia normale, unica differenza deve essere specificata la patologia.
Quindi non so da te ma da noi ADESSO interessa il certifito medico con prognosi e patologia SOLO se di tipo psichiatrico. NON referto della visita, con particolari; SOLO X giorni per patologia X (ho visto referti con il codice), anche del MMG (che ovviamente si rifà a quello dello ospecialista a meno che non sia lui lo specialista, capitato anche quello)
E se il collega non manda più certificati va ritenuto guarito e idoneo al servizio.
Io su questo punto non sono d'accordo, nel senso che ritengo sarebbe opportuno una certificazione di guarigione da parte del MMG. Sia mai che uno con problemi psichiatrici si dimentichi di andare a curarsi e noi gli ridiamo l'arma...
Saluti
Re: Convocazione cmo
Inviato: ven giu 21, 2024 2:57 pm
da Ca1620
Ciao grazie per la risposta. La mia segreteria mi ha rigirato un email mandata dal prap di Milano nelia quale diceva di continuare malattia ed effettuare una visita psichiatrica e basta. Effettuata la visita ho mandato un email alla segreteria che diceva solo che l avevo fatta.non ho mandato nessuna visita. Non avendo risposta, ho chiamato per sapere che cosa dovevo fare. Non mi hanno dato nessuna risposta. Io continuo malattia anche perché lo specialista ha detto che non posso rientrare assolutamente quindi il mio medico mi continua a dare giorni, 20 giorni alla botta. Adesso sono più di 70 gg che sono in malattia, e questo disinteresse totale verso la mia persona non mi sta facendo bene.
Re: Convocazione cmo
Inviato: ven giu 21, 2024 8:17 pm
da Carminiello
In attesa che rispondi dico come funziona da noi, competenza territoriale CMO Padova.
Lo scorso 21 maggio, alla 2^ CMO di Padova, c'erano una quindicina di Pol Pen a visita. Chi lo faceva, chi ci era, hanno accontentato tutti (chi voleva andarsene in pensione, chi voleva prolungare l'aspettativa). Ora sono decisamente alla mano, dopo i tristi fatti del brigadiere.
E se il collega non manda più certificati va ritenuto guarito e idoneo al servizio.
Scusami se dissento. Io mando qualche certificato psichiatrico. Poi non li mando più (perchè magari non vado più a visita, o anche se vado strappo i referti) e vengo dichiarato guarito e idoneo? Da chi? Su che base? Non scherziamo!
Re: Convocazione cmo
Inviato: sab giu 29, 2024 3:10 am
da Zante
gnakkiti2 ha scritto: ↑ven giu 21, 2024 2:15 pm
Ca1620 ha scritto: ↑lun mag 20, 2024 5:12 pm
Mi hanno mandato una email che richiede la visita psichiatra...
Chi ti ha mandato questa mail?
Non credo proprio che la Direzione abbia diritto/potere di chiederti un referto di visita psichiatrica.
In attesa che rispondi dico come funziona da noi, competenza territoriale CMO Padova.
Fino all'anno scorso: il collega comunica malattia di X gg per patologia psichiatrica; immediato ritiro dell'arma e invio alla CMO del certificato inviatoci con richiesta di visita per accertamento idoneità. Da lì in poi tutto in mano alla CMO, nessuna altra certificazione medica a noi da parte del collega. Chiusura iter con idoneità o riforma.
Da qualche mese la procedura è diversa, a seguito di disposizioni della cmo di PD. Ovvero sta alle direzioni gestire anche queste malattie con medico incaricato locale anche per prognosi di oltre 90 gg. Gli unici casi da passare alla CMO sono quelli in caso di patologie che richiedono terapie salvavita o in caso di palese patolgia invalidante. E all'avvicinarsi del periodo massimo di aspettativa.
Ciao @gnakkiti2
Hai la possibilità di mandarmi in pvt copia della citata direttiva della cmo di PD ?
Grazie.
Ciao
Anche per malattie psichiatriche non si manda alla cmo (oviamente ritiro dell'arma, quello resta).
Al momento da me non è stato incaricato alcun medico e pertanto certificato medico di malattia normale, unica differenza deve essere specificata la patologia.
Quindi non so da te ma da noi ADESSO interessa il certifito medico con prognosi e patologia SOLO se di tipo psichiatrico. NON referto della visita, con particolari; SOLO X giorni per patologia X (ho visto referti con il codice), anche del MMG (che ovviamente si rifà a quello dello ospecialista a meno che non sia lui lo specialista, capitato anche quello)
E se il collega non manda più certificati va ritenuto guarito e idoneo al servizio.
Io su questo punto non sono d'accordo, nel senso che ritengo sarebbe opportuno una certificazione di guarigione da parte del MMG. Sia mai che uno con problemi psichiatrici si dimentichi di andare a curarsi e noi gli ridiamo l'arma...
Saluti
Re: Convocazione cmo
Inviato: ven lug 19, 2024 7:45 pm
da gnakkiti2
Buon 19 luglio a tutti e scusate la mia ssenza, che sembrava che lanciato il sasso e nascosto la mano ma tra un infortunio sportivo e le ferie non sono stato tanto presente sul pc.
Detto questo, per rispondere a Carminiello, a parte che sono d'accordo con te sull'ultima frase, già in precedenza scrissi lo stesso concetto in altre parole, è proprio così. Tranne per chi aveva già l'iter iniziato PRIMA della nuova direttiva. Quindi certo che c'erano colleghi polpen, ne stiamo mandano anche noi, ma SOLO quelli che erano già in stato ansioso, ripeto, da PRIMA. Infatti abbiamo avuto un caso successivo che è stato trattato con la nuova procedura. Ritiro arma al primo certificato e rientro in servizio a fine certificato.
p.s. Alla riunione via web eravamo in quattro da me, abbiamo capito tutti la stessa cosa. E mi sono appena confrontato con un collega di altro istituto della regione e seguono la nuova procedura. Però pare sia un problema di Padova l'intasamento e quindi o vedono le malattie o fanno le cds. Hanno optato per la cosa più importante, le CDS, salvo evidenze che conseguono riforma o malattie gravissime, tipo quelle che necessitano terapia salvavita.
@Zante
E' una raccolta di slide, che la CMO ha mandato a tutte le direzioni del PRAP Triveneto. E l'hanno ovviamente pure al PRAP. Tra l'altro al PRAP dovrebbero aver attivato un gruppo di lavoro per creare una "commissione medica" che dovrebbe fare da filtro in queste situazioni, per non mandare subito alla cmo già oberata di lavoro per le cause di servizio (che è il motivo per cui non vogliono più personale "in malattia")
@Ca1620
PRAP Milano?
Re: Convocazione cmo
Inviato: dom lug 21, 2024 9:21 pm
da Zante
Ciao @gnakkiti2
Puoi girarmi il tutto via mail?
Grazie.
Saluti a tutti
Re: Convocazione cmo
Inviato: sab lug 27, 2024 12:01 am
da vibot
Novità @Zante puoi aggiornarci?
Re: Convocazione cmo
Inviato: sab lug 27, 2024 12:12 am
da Zante
Di quali novità dovrei aggiornarti @vibot ?
Ho solo chiesto a @gnakkiti2 la possibilità di ricevere alcune direttive, ma giusto perché in questo momento ho interesse a tenermi aggiornato riguardo certe procedure.
Re: Convocazione cmo
Inviato: dom lug 28, 2024 5:51 pm
da vibot
Se ti ha già girato il tutto ed hai novità a rigurdo sulla nuova procedura. Tutto qui.
Re: Convocazione cmo
Inviato: dom lug 28, 2024 6:22 pm
da Zante
No, non ho ricevuto nulla.
Ciao