Pagina 1 di 1

calcolo della penzione

Inviato: mar lug 05, 2011 7:29 pm
da salvatore62
vorrei sapere il calcolo della mia penzione se il calcolo è tutto contributivo o misto
mi sono arruolato il 12/01/1981
01/01/1980 al31/012/1981 1anni di INPS gia riscattati

ringrazio anticipatamente

Re: calcolo della penzione

Inviato: mer lug 06, 2011 1:53 pm
da gervasi pietro
salvatore62 ha scritto:vorrei sapere il calcolo della mia penzione se il calcolo è tutto contributivo o misto
mi sono arruolato il 12/01/1981
01/01/1980 al31/012/1981 1anni di INPS gia riscattati

ringrazio anticipatamente
sei contributivo perchè al 31-12-1995 avevi 18 anni di contributi.
devi solo controllare se al 31-12-1992 avevi 15 anni di contributi .
puoi farlo te il conteggio :
dal giorno di arruolamento a quando sei stato promosso cc ps ecc. giorni = ______________
dal giorno che sei stato promosso al 31-12-1992 totale giorni__________ da questo totale X 0,2 il totale sono i gioni di abbuono 1/5.

somma tutto e deve uscire un totale di 5475 gioni al 31-12-1992.
ciao

Re: calcolo della penzione

Inviato: mer lug 06, 2011 7:19 pm
da mimmoking62
per Pietro GERvasi ,scusa Pietro ma intendevi retributivo,no contributivo giusto?
ciaooooo
mimmo

Re: calcolo della penzione

Inviato: gio lug 07, 2011 12:48 pm
da gino59
mimmoking62 ha scritto:per Pietro GERvasi ,scusa Pietro ma intendevi retributivo,no contributivo giusto?
ciaooooo
mimmo


....Pietro, RETRIBUTIVO non lo dice per scaramanzia :!: :!: :!:

Re: calcolo della penzione

Inviato: gio lug 07, 2011 11:09 pm
da leo62
Risposta a salvatore 62.
Salvatore dormi tranquillo, sei nel sistema retributivo, io arruolato 10.01.81 + mesi 1 e giorni 19 ricongiunti per lavoro antecedente alla data di arruolamento,in pensione da circa 1 anno sistema pensionistico retributivo, pensione netta mensile E. 1.840 compresivi di assegni e detrazioni per moglie e figlia minore a carico T.F.S. E. 53.000 netti, tenendo presente che tu hai quasi due anni di contribuzione in più e che hai già percepito in busta il beneficio del rinnovo contrattuale 2008/09 e ti verranno perciò conteggiati subito sulla pensione dovresti percepire sui 1.830 E. netti senza carichi di famiglia e una cifra che si dovrebbe avvicinare ai 58.000 E. per quanto riguarda il T.F.S .

Re: calcolo della penzione

Inviato: ven lug 08, 2011 10:55 am
da VITO7
per leo 62,ciao leo volevo sapere se il sistema retributivo/misto influisce anche sul tfs,
grazie vito

Re: calcolo della penzione

Inviato: ven lug 08, 2011 3:09 pm
da leo62
Risposta per Vito7.
No Vito, il sistema pensionistico, che sia retributivo misto o contributivo non influisce per quanto riguarda inl calcolo del T.F.S., il sistema di calcolo è uguale per tutti .

Re: calcolo della penzione

Inviato: lun lug 11, 2011 6:44 pm
da gervasi pietro
mimmoking62 ha scritto:per Pietro GERvasi ,scusa Pietro ma intendevi retributivo,no contributivo giusto?
ciaooooo
mimmo

RETRIBUTIVO !

Re: calcolo della penzione

Inviato: mar lug 12, 2011 3:35 pm
da leo62
Risposta a Gervasi Pietro.
In merito alla risposta che hai dato a Salvatore62 in data 06 u.s. vorrei farti alcune osservazioni, in quanto la data da tenere a riferimento per quanto riguarda il sistema retributivo è quella del 31.12.1995 e non quella del 31.12.1992, perchè può accadere che al 31.12.1992 non si abbiano i 15 anni utili, ma, avendo anche un’anzianità utile minore si possa rientrare lo stesso ne sistema retributivo, l’importante è avere 18 anni utili al 31.12.1995 i 15 anni utili al 31.12.1992 sono importanti solo per quanto riguarda il calcolo quota B della pensione ossia, per coloro che avevano 15 anni e più al 31.12.92 gli viene fatto il calcolo della media degli ultimi 10 anni lavorativi, invece per chi ha meno di 15 anni gli viene fatto il calcolo della media dal 01.01.1993 alla cessazione, quindi un conteggio più sfavorevole rispetto ai primi e comunque tradotto in E. circa 30 netti in meno al mese.
Per quanto riguarda le anzianità utili, non solo te, ma anche tanti altri, continuano a conteggiare un anno contributivo come un anno solare cioè 365 giorni , questo non è esatto infatti un anno contributivo è uguale a 360 giorni lo stesso vale per la maggiorazioni di 1/5, di conseguenza i giorni complessivi utili per rientrare nel sistema retributivo sono 6480 al 31.12.1995 compresivi di servizio effettivo, ricongiunzione e maggiorazioni dei servizi.