Pagina 1 di 1
nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 6:34 pm
da luigi57
Cari colleghi, secondo il vostro parere la nuova finanziaria tocchera anche le nostre sudate pensioni???
In televisione stavo leggendo che decurteranno di tot le pensioni a partire da 1480.
Chi è aggiornato può farcelo sapere.
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 6:38 pm
da vilos
Col tasso d'inflazione ufficiale al 2.7%, sappiamo che quello reale è maggiore, dal prossimo mese di gennaio invece di avere un aumento di circa 50 euro lo avrai di 40 al mese.
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 8:12 pm
da luigi57
vilos ha scritto:Col tasso d'inflazione ufficiale al 2.7%, sappiamo che quello reale è maggiore, dal prossimo mese di gennaio invece di avere un aumento di circa 50 euro lo avrai di 40 al mese.
Scusami Vilos, ho sentito parlare di tassazione delle nostre pensioni non di rivalutazione a seguito di inflazione.
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 9:33 pm
da vilos
O hai capito male o forse c'è qualcosa che non conosco.Non si tratta di decurtazione sic et sempliciter ma di nuovo adeguamento degli aumenti in base al tasso di inflazione che avviene al 1°gennaio di ogni anno. In questo caso si tratta di aumenti decurtati .Unica notizia relativa ai 1480 euro è che sino a quell'importo ci sarà la rivalutazione completa, fino a 2380 la rivalutazione al 45% e nulla oltre tale importo.E' un Decreto Legge che dovrà essere convertito entro i canonici 60 giorni.
Se per tassazione si riferisce alle nuove aliquote IRPEF di là da venire si parla di 3 fasce al 20,30 e 40%, ma chissà...
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 9:39 pm
da Antonio81cc
Luigi toccheranno solo la tua di pensione perchè prendi troppo.....
Un abbraccio e un saluto!!!!
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 9:59 pm
da gino59
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mar lug 05, 2011 10:22 pm
da luigi57
OK grazie , Antonio 81 che dici, tutto bene in quel di Napoli.

Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mer lug 06, 2011 10:54 am
da Antonio81cc
luigi57 ha scritto:OK grazie , Antonio 81 che dici, tutto bene in quel di Napoli.

A Napoli non lo so,l'ho lasciata da un mese e sono tornato a casa!!!

Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mer lug 06, 2011 11:29 am
da antimo
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mer lug 06, 2011 1:32 pm
da Mario56
luigi57 ha scritto:Cari colleghi, secondo il vostro parere la nuova finanziaria tocchera anche le nostre sudate pensioni???
In televisione stavo leggendo che decurteranno di tot le pensioni a partire da 1480.
Chi è aggiornato può farcelo sapere.
ragionate al lordo non al netto .... quindi verranno bloccate le "misere" rivalutazioni annuali .... se a ciò aggiungiamo: gli aumenti delle accise sul carburante (ed aggiunta una per aiutare lo spettacolo, sia mai che italia1 con tamarraide abbia bisogno di fondi), gas e luce le più care in europa, il tasso a debito che si alza (è stata alzata la quaota per le banche oltre la quale scatta l'usura), la possibilità per gli enti locali di alzare le tasse (come da legge sul federalismo) visto i tagli agli enti locali è dato per certo, la patrimoniale leggasi aumenti delle tasse sui bot e company ovvero il piccolo risparmio tartassato (come lo stato si da una mazza sulle palle - si proprio la patrimoniale aborrita dai liberali) ..... insomma fate voi!
Ma ecco una luce: la tassazione sui conti correnti e conti deposito che passa dal 27 al 20 per cento.... un regalo ai banchieri? e per quale motivo si spinge la gente a fuggire dai titoli di stato e rifugiarsi nei conti bancari? a pensar male si fa peccato .....
Ops: aggiungete la tassa occulta dell'inflazione ed ecco come ti riduco in povertà il ceto medio! Ma, come dico sempre io, tutto è relativo: nessuna distinzione tra monoreddito o tra chi gode di più redditi, nessuna distinzione tra chi paga 700 euro di affitto e chi ha un alloggio di servizio .... ma questa è un'altra storia.
Una mia personale consolazione: non ho mai votato questa gente alle quali preme "non mettere le mani in tasca agli italiani"
Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mer lug 06, 2011 1:48 pm
da antimo
Mario56 ha scritto:luigi57 ha scritto:Cari colleghi, secondo il vostro parere la nuova finanziaria tocchera anche le nostre sudate pensioni???
In televisione stavo leggendo che decurteranno di tot le pensioni a partire da 1480.
Chi è aggiornato può farcelo sapere.
ragionate al lordo non al netto .... quindi verranno bloccate le "misere" rivalutazioni annuali .... se a ciò aggiungiamo: gli aumenti delle accise sul carburante (ed aggiunta una per aiutare lo spettacolo, sia mai che italia1 con tamarraide abbia bisogno di fondi), gas e luce le più care in europa, il tasso a debito che si alza (è stata alzata la quaota per le banche oltre la quale scatta l'usura), la possibilità per gli enti locali di alzare le tasse (come da legge sul federalismo) visto i tagli agli enti locali è dato per certo, la patrimoniale leggasi aumenti delle tasse sui bot e company ovvero il piccolo risparmio tartassato (come lo stato si da una mazza sulle palle - si proprio la patrimoniale aborrita dai liberali) ..... insomma fate voi!
Ma ecco una luce: la tassazione sui conti correnti e conti deposito che passa dal 27 al 20 per cento.... un regalo ai banchieri? e per quale motivo si spinge la gente a fuggire dai titoli di stato e rifugiarsi nei conti bancari? a pensar male si fa peccato .....
Ops: aggiungete la tassa occulta dell'inflazione ed ecco come ti riduco in povertà il ceto medio! Ma, come dico sempre io, tutto è relativo: nessuna distinzione tra monoreddito o tra chi gode di più redditi, nessuna distinzione tra chi paga 700 euro di affitto e chi ha un alloggio di servizio .... ma questa è un'altra storia.
Una mia personale consolazione: non ho mai votato questa gente alle quali preme "non mettere le mani in tasca agli italiani"
......Caro Mario 56 la tua è un'analisi corretta che rispecchia purtroppo la realtà, che tristezza!? Tanto varrà sempre il detto: il povero sempre più povero ed il ricco sempre più ricco (permettimi la citazione demagogica ma vera)...........

Re: nuova finanziaria e nostre pensioni
Inviato: mer lug 06, 2011 4:10 pm
da luigi57
antimo ha scritto:Mario56 ha scritto:luigi57 ha scritto:Cari colleghi, secondo il vostro parere la nuova finanziaria tocchera anche le nostre sudate pensioni???
In televisione stavo leggendo che decurteranno di tot le pensioni a partire da 1480.
Chi è aggiornato può farcelo sapere.
ragionate al lordo non al netto .... quindi verranno bloccate le "misere" rivalutazioni annuali .... se a ciò aggiungiamo: gli aumenti delle accise sul carburante (ed aggiunta una per aiutare lo spettacolo, sia mai che italia1 con tamarraide abbia bisogno di fondi), gas e luce le più care in europa, il tasso a debito che si alza (è stata alzata la quaota per le banche oltre la quale scatta l'usura), la possibilità per gli enti locali di alzare le tasse (come da legge sul federalismo) visto i tagli agli enti locali è dato per certo, la patrimoniale leggasi aumenti delle tasse sui bot e company ovvero il piccolo risparmio tartassato (come lo stato si da una mazza sulle palle - si proprio la patrimoniale aborrita dai liberali) ..... insomma fate voi!
Ma ecco una luce: la tassazione sui conti correnti e conti deposito che passa dal 27 al 20 per cento.... un regalo ai banchieri? e per quale motivo si spinge la gente a fuggire dai titoli di stato e rifugiarsi nei conti bancari? a pensar male si fa peccato .....
Ops: aggiungete la tassa occulta dell'inflazione ed ecco come ti riduco in povertà il ceto medio! Ma, come dico sempre io, tutto è relativo: nessuna distinzione tra monoreddito o tra chi gode di più redditi, nessuna distinzione tra chi paga 700 euro di affitto e chi ha un alloggio di servizio .... ma questa è un'altra storia.
Una mia personale consolazione: non ho mai votato questa gente alle quali preme "non mettere le mani in tasca agli italiani"
......Caro Mario 56 la tua è un'analisi corretta che rispecchia purtroppo la realtà, che tristezza!? Tanto varrà sempre il detto: il povero sempre più povero ed il ricco sempre più ricco (permettimi la citazione demagogica ma vera)...........

é normale, finchè ci saranno 10 milioni di poveri e 100mila ricchi, da chi prelevare se non dai poveri.......per dare hai ricchi.