Pagina 1 di 2
TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: lun lug 04, 2011 9:01 pm
da Mirko70
Un saluto a tutti,
premetto che sono un Ass.C. della P.di S. attualmente a disposizione del CMO per un problema di salute per il quale potrei essere riformato.
Scrivo al forum in quanto ho dei dubbi in merito ai tempi necessari al passaggio verso i ruoli civili e al trattamento economico durante il transito.
Per semplificare faccio l’esempio come se stessi a disposizione presso il CMO, quindi in malattia, dal 1° Gennaio 2011 .
----- Senza Causa di Servizio -------
Quello che so è che:
- fino al 31 Dicembre 2011 percepirò lo stipendio per intero al 100%
- dal 1° Gennaio 2012 al 31 Giugno 2012 percepirò lo stipendio al 50 %
- dal 1 Luglio 2012 lo stipendio passa al 0 %(Zero)
So anche che ho 30 giorni di tempo per presentare domanda per richiedere il transito ai ruoli civili dal momento in cui verrò dichiarato NON IDONEO.
Quello che non so:
- In che data o entro quale data massima verrò o dovrò essere eventualmente dichiarato NON IDONEO ?
- Dal momento in cui mi verrà comunicato di essere NON IDONEO, in quale data verrò chiamato per firmare il contratto per i Ruoli Civili ed a ri-percepire lo stipendio ?
- Per quanto tempo resterò senza stipendio?
- Che cos’è l’Aspettativa Speciale?
------- Con Causa di Servizio -------------
Quello che so:
- percepirò lo stipendio per intero dal 1 Gennaio 2011 al 31 Giugno 2012.
Dovrò restituire la parte eccedente degli stipendi percepiti dal 1 Gennaio 2012 se la domanda di causa di Servizio verrà non riconosciuta.
Quello che non so:
- In che data o entro quale data massima verrò o dovrò essere dichiarato NON IDONEO ?
- Dal momento in cui mi verrà comunicato di essere NON IDONEO, in quale data verrò chiamato per firmare il contratto per i Ruoli Civili ed a ri-percepire lo stipendio ?
- La domanda di Causa di Servizio può arrecare ritardo al transito ?
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 11:23 am
da achille.montone
mi trovo nella stassa sua identica situazione e infatti la situazione diventa davvero insostenibile avendo anche un mutuo casa da pagare ogni mese.
Spero che qualcuno possa descrivere per bene tutta la procedura.
grazie
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 11:43 am
da corra62
Premetto che non sono un esperto in materia, quindi metto a disposizione quello che so
Allo scadere dei 12 mesi lo stipendio viene decurtato del 50%, dopo 18 mesi si passa a stipendio zero, dopo 730 giorni d'assenza si viene dichiarati decaduti dal servizio e quindi non si può optare per il transito nei ruoli civili, ma posti in pensione, naturalmente in caso di inidoneità permanente al servizio.
Cito quello che ho fatto io: Al 30/06/2011 in sede di CMO ho chiesto il giudizio definitivo al fine di non sforare i 365 giorni a stipendio pieno ( 344 gg di aspettativa), risultato giudizio ( inidoneo permanente al servizio di Polizia, idoneo al transito nei ruoli civili), ho presentato ricorso in seconda istanza e sono stato posto in aspettativa speciale in attesa della convocazione della seconda istanza e a dire del personale delle pratiche sanitarie in attesa mantengo lo stipendio 100%.
In caso di esito negativo, avrò 30gg per presentare domanda di transito nei ruoli civili, mantenendo lo stipendio al 100% fino alla firma del contratto ( tempi previsti dai 12/18 mesi c.a.), altrimenti domanda di pensione.
Dal momento che si richiede il pensionamento, ci voglio dai 4/5 mesi per percepire la pensione provvisoria, in questi mesi non si percepisce nulla, il tfs dovrebbe arrivare dopo circa 120 gg, ma il dovrebbe è veramente d'obbligo in questo caso.
Distinti saluti corrado
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 1:25 pm
da corra62
Mi sono dimenticato una cosa importante......
Farsi fare il prospetto riepilogativo dall'ufficio decreti e cessazione dal servizio, nel qual e viene citata la data da cui partono le decurtazioni
saluti
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 5:17 pm
da achille.montone
Ti ringrazio sei stato abbastanza chiaro ma non riesco ancora a capire un passaggio:nel momento in cui dichiaro di avere il problema e mi visitano all'ospedale mi daranno giorni di riposo o andrò direttamente in aspettativa?
Il transito nei ruoli civili viene in automatico gestito in questo frangente oppure devo aspettare l'inidonietà militare espresso dalla CMO per farne richiesta?
Quindi quello che mi sfugge è la trafila da seguire passo per passo per non trovarmi in problemi legati alla continuità dello stipendio.
grazie
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 6:17 pm
da Alex2010
achille.montone ha scritto:nel momento in cui dichiaro di avere il problema e mi visitano all'ospedale mi daranno giorni di riposo o andrò direttamente in aspettativa?
Dopo che la CMO valuta la tua inidoneità al servizio (temporanea) verrai posto in aspettativa per i giorni che la stessa riterrà opportuno.
Qualora la Cmo valuti la tua inidoneità al servizio in forma assoluta, verrai invece riformato.
In caso di riforma la stessa Cmo dovrà anche esprimersi positivamente - negativamente riguardo il transito nei ruoli civili.
achille.montone ha scritto:Il transito nei ruoli civili viene in automatico gestito in questo frangente oppure devo aspettare l'inidonietà militare espresso dalla CMO per farne richiesta?
Il transito nei ruoli civili non è automatico.
Devi aspettare la riforma per farne richiesta.
Dopo la riforma, hai
30 giorni di tempo per fare richiesta di transito nei ruoli civili.
A quel punto in genere passano 12/18 mesi...dopodichè sarai chiamato a firmare il nuovo contratto da civile presso la nuova sede di lavoro.
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 10:09 pm
da achille.montone
La ringrazio ancora una volta: quindi vi è la possibilità di non riuscire a transitre nei ruoli civili?
e quindi a causa di un problema fisico si resta disoccupati con famiglia a carico?
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 11:33 pm
da Alex2010
achille.montone ha scritto:quindi vi è la possibilità di non riuscire a transitre nei ruoli civili?
Di solito (salvo casi particolari) la commissione tende ad esprimersi positivamente riguardo al transito nei ruoli civili.
Il problema più grande del transito nei ruoli civili riguarda la destinizione, quello si che è un bel problema, a qualcuno va bene ad altri meno!!!
achille.montone ha scritto:e quindi a causa di un problema fisico si resta disoccupati con famiglia a carico?
Esiste questa possibilità, ma:
- se hai alemno 15 anni di servizio utile, in caso di riforma, hai diritto alla pensione in base ai tuoi anni di servizio
- se hai una patologia non eccessivamente grave, in caso di riforma, il transito nei ruoli civili come detto generalmente viene autorizzato

Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar lug 05, 2011 11:35 pm
da Mirko70
Grazie ragazzi per le risposte,
Achille hai la mia stessa preoccupazione......il mutuo,
Speriamo di uscire al più presto da questo periodo del cavolo.
Le domande che non ho capito ora sono:
- corra62
Allo scadere dei 12 mesi lo stipendio viene decurtato del 50%, dopo 18 mesi si passa a stipendio zero, dopo 730 giorni d'assenza si viene dichiarati decaduti dal servizio e quindi non si può optare per il transito nei ruoli civili, ma posti in pensione, naturalmente in caso di inidoneità permanente al servizio.[/quote]
1- Scusa corra62, ma allo scadere dei 730 il cmo non è sempre obbligato a pronunciarsi ? Se non si pronuncia come faccio a fare domanda per il transito entro 30gg?
Cito quello che ho fatto io: Al 30/06/2011 in sede di CMO ho chiesto il giudizio definitivo al fine di non sforare i 365 giorni a stipendio pieno ( 344 gg di aspettativa), risultato giudizio ( inidoneo permanente al servizio di Polizia, idoneo al transito nei ruoli civili), ho presentato ricorso in seconda istanza e sono stato posto in aspettativa speciale in attesa della convocazione della seconda istanza e a dire del personale delle pratiche sanitarie in attesa mantengo lo stipendio 100%.
2- Scusa corra62, hai chiesto il giudizio definitivo per non sforare i 365gg, in questo caso il cmo è obbligato a dartelo?
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mer lug 06, 2011 9:37 am
da Alex2010
Mirko70 ha scritto: ma allo scadere dei 730 il cmo non è sempre obbligato a pronunciarsi ?
No, la Cmo non è tenuta a pronunciarsi entro un certo periodo, neanche entro i famosi 731 giorni.
Mirko70 ha scritto: Se non si pronuncia come faccio a fare domanda per il transito entro 30gg?
Se la cmo non si pronuncia entro 731 giorni si decade dal servzio.
In tal caso non si ha diritto al transito nei ruoli civili.
Mirko70 ha scritto: hai chiesto il giudizio definitivo per non sforare i 365gg, in questo caso il cmo è obbligato a dartelo?
Come detto sopra, nessun obbligo per la Cmo.
Però chiedere non costa nulla

Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mer lug 06, 2011 9:59 am
da corra62
Per Mirko 70
Ti posso dire cosa ho fatto io e cosa è successo:
Il 28 giugno 2011 convocato dalla Cmo di Torino ho chiesto il giudizio definitivo sulla mia situazione, mi hanno fatto firmare un foglio per tale richiesta, mi hanno chiesto come stavo e se volevo rientrare in servizio, naturalmente, per mia fortuna ora io sto bene e quindi ho chiesto di rientrare.
Detto questo, mi hanno dichiarato non idoneo al servizio e si idoneo al transito nei ruoli civili.
Dalla data del 28/06/2011, entro 10 gg si può ricorrere al giudizio di non idoneità alla cmo di seconda istanza ed entro 30 gg chiedere il transito nei ruoli civili.
Attenzione ai termini: Il giudizio di seconda istanza, potrebbe non sospendere la decorrenza dei 30 gg per presentare istanza di transito nei ruoli civili, infatti secondo il responsabile del mio ufficio personale, se la commissione di 2^ istanza dovesse rigettare il ricorso e confermare la data di decorrenza, trascorsi i quali si è posti automaticamente in pensione senza possibilità di transito al ruolo civile.
Per quanto riguarda dove fare istanza di transito, a Torino se ne occupa l'ufficio pratiche sanitarie, ma credo che al tuo ufficio del personale sapranno darti ulteriori indicazioni.
Saluti corrado
Re: riformato chiarimenti
Inviato: lun dic 12, 2011 3:27 pm
da alfio24
Salve a tutti sono nuovo del Forum approfitto dell'argomento in questione e mi rivolgo a chi mi può aiutare perchè ho alcuni dubbi. Sono Ass. C. della P.S. con 19 anni e 3 mesi di servizio effettivi, sono in aspettativa da gennaio 2011 per grave danno visivo all'occhio a causa di un trauma accaduto in servizio. A febbraio ho un'altra visita al Cmo e da come mi han detto probabilmente, visto che la lesione è permanente e non sono più idoneo al servizio, mi vorrebbero riformare con transito ai ruoli civili. Cosa mi conviene, finire l'aspettativa e maturae ancora altri mesi o definire subito la cosa e transitare? Se non volessi transitare ed andare in pensione, quanto andrei a percepire? La privilegiata mi spetterebbe ? Sono un pò incasinato e stressato xè non so proprio cosa mi possa accadere, quindi qualsiasi chiarimento è ben accetto. Grazie
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: lun dic 12, 2011 3:39 pm
da alfio24
Salve approfitto della discussione perchè anch'io mi trovo in situazione analoga. Sono in aspettativa da gennaio 2011 per un trauma all'occhio a causa di un'incidente in servizio. Il danno è notevole e permanente o mi opero o non recupero la vista, ma l'operazione mi è stata sconsigliata e non la farò quindi al CMo mi hanno anticipato che si pronunceranno per il transito ai ruoli civili. Prox visita al CMO a metà gennaio 2012, ma se non si pronunciano e mi danno altri gg lo stipendio mi verrà ridotto? Ai fini della pensione , nel caso in cui non voglio transitare ai ruoli civili, mi converrebbe fare tutta l'aspettativa? Sono Ass. C. con 19 anni e 3 mesi di anzianità, se rifiuto i ruoli civili e vado in pensione quanto prenderei all'incirca? Come funzione poi per il transito o per l'uscita? Ciao e grazie
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mar dic 13, 2011 8:33 pm
da luigino2010
alfio24 ha scritto:Salve approfitto della discussione perchè anch'io mi trovo in situazione analoga. Sono in aspettativa da gennaio 2011 per un trauma all'occhio a causa di un'incidente in servizio. Il danno è notevole e permanente o mi opero o non recupero la vista, ma l'operazione mi è stata sconsigliata e non la farò quindi al CMo mi hanno anticipato che si pronunceranno per il transito ai ruoli civili. Prox visita al CMO a metà gennaio 2012, ma se non si pronunciano e mi danno altri gg lo stipendio mi verrà ridotto? Ai fini della pensione , nel caso in cui non voglio transitare ai ruoli civili, mi converrebbe fare tutta l'aspettativa? Sono Ass. C. con 19 anni e 3 mesi di anzianità, se rifiuto i ruoli civili e vado in pensione quanto prenderei all'incirca? Come funzione poi per il transito o per l'uscita? Ciao e grazie
Ciao,
se fai la domanda per causa di servizio per la patologia in cui sei in aspettativa avrai lo stipendio intero per tutta l'aspettativa, salvo restituire il 50% dal 13° al 18° mese e del 100% dal 18 °al 24° mese se non sarà riconosciuta dipendente dal servizio.
Con 19 anni effettivi ass. ca. di servizio la pensione per infermità sarà di circa 850,00/ 900,00 euro al mese senza carichi famigliari e senza causa di servizio che eventualmente devono essere aggiunti.
Se vuoi transitare nei ruoli civili , avrai 30 giorni di tempo per fare domanda dal momento della riforma se sul verbale di inidoneità sarà scritto idoneo ai ruoili civili, altrimenti vai in pensione.
Re: TRANSITO CHIARIMENTI
Inviato: mer dic 14, 2011 4:01 pm
da toto60
corra62 ha scritto:Premetto che non sono un esperto in materia, quindi metto a disposizione quello che so
Allo scadere dei 12 mesi lo stipendio viene decurtato del 50%, dopo 18 mesi si passa a stipendio zero, dopo 730 giorni d'assenza si viene dichiarati decaduti dal servizio e quindi non si può optare per il transito nei ruoli civili, ma posti in pensione, naturalmente in caso di inidoneità permanente al servizio.
Cito quello che ho fatto io: Al 30/06/2011 in sede di CMO ho chiesto il giudizio definitivo al fine di non sforare i 365 giorni a stipendio pieno ( 344 gg di aspettativa), risultato giudizio ( inidoneo permanente al servizio di Polizia, idoneo al transito nei ruoli civili), ho presentato ricorso in seconda istanza e sono stato posto in aspettativa speciale in attesa della convocazione della seconda istanza e a dire del personale delle pratiche sanitarie in attesa mantengo lo stipendio 100%.
In caso di esito negativo, avrò 30gg per presentare domanda di transito nei ruoli civili, mantenendo lo stipendio al 100% fino alla firma del contratto ( tempi previsti dai 12/18 mesi c.a.), altrimenti domanda di pensione.
Dal momento che si richiede il pensionamento, ci voglio dai 4/5 mesi per percepire la pensione provvisoria, in questi mesi non si percepisce nulla, il tfs dovrebbe arrivare dopo circa 120 gg, ma il dovrebbe è veramente d'obbligo in questo caso.
Distinti saluti corrado
per corra62, l'aspettativa massima prima dell'eventuale dispensa è di 913 gg. e non 730.
cordiali saluti