Pagina 1 di 1
Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 11:29 am
da Edoinho
Buongiorno, vorrei esporre un quesito relativo al collocamento in pensione per limiti di età. Attualmente il limite dei 60 anni è stato confermato fino al 31 dicembre 2026. Io compiro' 60 anni la prima decade di gennaio 2027.Vorrei chiedere se, qualora dal 1° gennaio 2027 dovessero modificare gli attuali parametri ed aumentare l'età massima per il diritto alla pensione di vecchiaia, mi ritroverei a dover rispettare i nuovi vincoli, oppure, presentando la domanda di pensione, prima delle eventuali modifiche, rientrerei nell'attuale normativa.
Ringrazio e porgo cordiali saluti.
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 11:38 am
da asterix191
Il collocamento avverrà comunque con decorrenza 1.02.2027. La domanda va presentata, consigliabile, tramite CAF almeno e non prima di un anno antecedente la data di collocamento a riposo. In ogni caso ti verrà applicata la normativa vigente al momento del pensionamento.
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 2:09 pm
da firefox
Edoinho ha scritto: ↑ven apr 26, 2024 11:29 am
Attualmente il limite dei 60 anni è stato confermato fino al 31 dicembre 2026. Io compiro' 60 anni la prima decade di gennaio 2027.
Attualmente la massima età ordinamentale per i comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico è 60 anni, ovviamente in funzione della qualifica, senza nessuna scadenza...
e questo è un dato.
La speranza di vita, se a questo ti riferivi ( 12 MM) è confermata sino a 31/12/2026 e per il successivo biennio quella rimarrà....
questo è un altro dato.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 2:49 pm
da mauri64
Ciao Edoinho,
concordo con firefox, è inutile discutere senza dati certi.
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 3:07 pm
da Disilluso
firefox ha scritto: ↑ven apr 26, 2024 2:09 pm
Edoinho ha scritto: ↑ven apr 26, 2024 11:29 am
Attualmente il limite dei 60 anni è stato confermato fino al 31 dicembre 2026. Io compiro' 60 anni la prima decade di gennaio 2027.
Attualmente la massima età ordinamentale per i comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico è 60 anni, ovviamente in funzione della qualifica, senza nessuna scadenza...
e questo è un dato.
La speranza di vita, se a questo ti riferivi ( 12 MM) è confermata sino a 31/12/2026 e per il successivo biennio quella rimarrà....
questo è un altro dato.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Credo intendesse riferirsi ad un
ipotetico eventuale intervento legislativo comportante l'aumento dell'età massima ordinamentale
attualmente prevista (tipo da 60 a 62 anni), timore che, tra parentesi, è il motivo che mi ha fatto decidere il congedo appena maturati i 37 anni e 3 mesi, visto che anche io avrei raggiunto i 60 dopo quasi altri 5 anni, a luglio 2027.
L'errore di essersi arruolati giovani...
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 3:15 pm
da firefox
@ Disilluso, si da molto se ne parla ed in coda ad una riforma strutturale del sistema previdenziale della generalità dei lavoratori, un ritocco anche al nostro ci potrebbe stare....
Ma da li ad ipotizzare delle date o quali realmente siano i cambiamenti (ovviamente NON migliorativi) ce ne passa...
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 3:36 pm
da mauri64
Ciao,
Disilluso ha scritto: ↑ven apr 26, 2024 3:07 pm
L'errore di essersi arruolati giovani...
Sono scelte soggettive, detto da chi ha iniziato a lavorare giovanissimo ed altrettanto giovane è andato in pensione.
Re: Età pensionabile.
Inviato: ven apr 26, 2024 3:56 pm
da Disilluso
Certamente.
Solo che in un contesto in cui, giustamente, si parla di lavoro precoce e si riconoscono piccoli vantaggi a chi rientra in tale condizione, pensare che se invece di arruolarmi a 18 anni e 2 mesi (subito dopo il diploma), mi fossi un po goduto la vita ed arruolato a 22 anni e 9 mesi, dopo aver lavorato gli stessi 37 anni e 3 mesi sarei andato via ai 60 (con il moltiplicatore) e non con l'anticipata, un po' di amaro un bocca te lo lascia.
Ovviamente nessuno conosce il futuro quando fa una scelta.
E comunque io mi sono arruolato per passione, non vedevo l'ora di entrare, così come ho coscientemente deciso di anticipare l'uscita, senza essermi, sino al momento, minimamente pentito.
Re: Età pensionabile.
Inviato: dom set 08, 2024 8:30 pm
da Deguello62
....il barbatrucco, come ha già scritto qualcuno, è il moltiplicatore. Se lo spostano a 62 praticamente costringono a rimanere fino a 62 anni.
Re: Età pensionabile.
Inviato: dom set 08, 2024 9:54 pm
da mauri64
Ciao!
Ci sono colleghi cagionevoli di salute che fanno i salti mortali per raggiungere in servizio il limite ordinamentale, così da beneficiare del moltiplicatore. Ebbene con l'innalzamento dell'età pensionabile avrebbero minori probabilità di percepirlo, chi addirittura si vedrebbe negato un beneficio allora già acquisito.