Pagina 1 di 1
6^ categoria mis. Max , domanda di Pensione privilegiata
Inviato: mer apr 10, 2024 11:26 pm
da Ric1969
Il ministero interno nel 2008, decretava e mi riconosceva una 6^ cat. Misura max , elargendomi il relativo equo indennizzo .Nel mese di maggio 2023 , formalizzavo domanda per la pensione privilegiata. L'iter procedurale prevede la convocazione presso la CMO e dopo necessariamente ed obbligatoriamente l'ufficio competente chiedera' il parere al comitato di verifica???? Grazie per la cortesi risposte e buona notte
Re: 6^ categoria mis. Max , domanda di Pensione privilegiata
Inviato: gio apr 11, 2024 8:08 am
da nonno Alberto
Ciao !
Ric1969 ha scritto: ↑mer apr 10, 2024 11:26 pm
Il ministero interno nel 2008, decretava e mi riconosceva una 6^ cat. Misura max , elargendomi il relativo equo indennizzo .
Con la ppo verrà verrà recuperato il 50%
Sicuramente avrai avuto lo scatto stipendiale del 2, 50% e chiesto l'esenzione del ticket sanitario.
Nel mese di maggio 2023 , formalizzavo domanda per la pensione privilegiata.
Importante ai fini degli arretrati, che la domanda sia stata fatta entro i 2 anni dal congedo /riforma.
L'iter procedurale prevede la convocazione presso la CMO
Si, qualora nella sezione EI/PP l'infermità non sia, stata ascritta anche ai fini della Pensione privilegiata ordinaria.
Non hai indicato la tipologia della pensione, ma se per limite di età avresti potuto chiedere ( già dal 6/6/23) l'ascrizione unitamente ad aggravamento o altra patologia.
Me dopo necessariamente ed obbligatoriamente l'ufficio competente chiedera' il parere al comitato di verifica????
Il comitato di verifica non interviene più, mentre rimane di competenza della CMO, confermare, aggravare o declassare.
Sarà opportuno rivalutare con il proprio medico di famiglia, nuovi accertamenti diagnostici /visite.
Non credo che dal 2008 tu non abbia più fatto accertamenti.
È una 6° unica o in cumulo ? Parziali ?
]