Ipoacusia e impianto cocleare
Inviato: mer apr 10, 2024 11:08 am
Buongiorno Dr. Fanetti,
sono un Sov.C.T.C della P.S., con 49 anni di età e 29 anni di servizio effettivo. Purtroppo ho un'ipoacusia neurosensoriale, non dipendente da causa di servizio, per la quale dovrò a breve, mettere un impianto cocleare a SX, forse poi a DX.
Farò le pratiche per la 104, anche perché sono affetto da Granulomatosi di Wegener, non ho idea di quale percentuale si possa ottenere.
Ma la domanda è, facendo già parte dei Ruoli Tecnici, se con l'impianto riuscirò a sentire nuovamente, potrò ancora lavorare in Polizia, oppure necessariamente sarò costretto a scegliere tra riforma o transito presso altra Amministrazione?
E se dovessi scegliere il transito, i contributi figurativi acquisiti, vorrebbero riportati?
La ringrazio in anticipo per la sua cortesia e disponibilità,
Cordiali saluti.
sono un Sov.C.T.C della P.S., con 49 anni di età e 29 anni di servizio effettivo. Purtroppo ho un'ipoacusia neurosensoriale, non dipendente da causa di servizio, per la quale dovrò a breve, mettere un impianto cocleare a SX, forse poi a DX.
Farò le pratiche per la 104, anche perché sono affetto da Granulomatosi di Wegener, non ho idea di quale percentuale si possa ottenere.
Ma la domanda è, facendo già parte dei Ruoli Tecnici, se con l'impianto riuscirò a sentire nuovamente, potrò ancora lavorare in Polizia, oppure necessariamente sarò costretto a scegliere tra riforma o transito presso altra Amministrazione?
E se dovessi scegliere il transito, i contributi figurativi acquisiti, vorrebbero riportati?
La ringrazio in anticipo per la sua cortesia e disponibilità,
Cordiali saluti.