Ausiliaria - richiamati in servizio
Inviato: sab apr 06, 2024 9:26 am
Ciao !
Per coloro interessati nel periodo in esame....
Circolare INPS n. 159 in data 28/10/2021. Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria.
Posizioni pregresse In applicazione delle regole prescritte dal Testo Unico delle norme sulle prestazioni previdenziali a favore dei dipendenti civili e militari dello stato in caso di riammissione in servizio (art. 4 del D.P.R. 1032/1973) per quanto concerne il personale militare collocato in ausiliaria, che abbia ultimato il richiamo in servizio nel quinquennio antecedente alla data di adozione della circolare da parte dell’INPS e quindi a partire dal 28 ottobre 2016 (compresi dunque coloro i quali sono stati collocati in ausiliaria a decorrere dal 28 ottobre 2011), a mente dell’art. 26 del D.P.R. 1032/1973 è richiesta la domanda dell’interessato, e ciò è auspicabile anche in chiave collaborativa, per una celere individuazione e definizione della posizione degli amministrati.
Per coloro interessati nel periodo in esame....
Circolare INPS n. 159 in data 28/10/2021. Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria.
Posizioni pregresse In applicazione delle regole prescritte dal Testo Unico delle norme sulle prestazioni previdenziali a favore dei dipendenti civili e militari dello stato in caso di riammissione in servizio (art. 4 del D.P.R. 1032/1973) per quanto concerne il personale militare collocato in ausiliaria, che abbia ultimato il richiamo in servizio nel quinquennio antecedente alla data di adozione della circolare da parte dell’INPS e quindi a partire dal 28 ottobre 2016 (compresi dunque coloro i quali sono stati collocati in ausiliaria a decorrere dal 28 ottobre 2011), a mente dell’art. 26 del D.P.R. 1032/1973 è richiesta la domanda dell’interessato, e ciò è auspicabile anche in chiave collaborativa, per una celere individuazione e definizione della posizione degli amministrati.