Pagina 1 di 1
Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: gio apr 04, 2024 1:46 pm
da dbmatteo
Buongiorno a tutti, sono un appartenente alla Arma CC, purtroppo come prevedevo per problemi di salute, dopo mia richiesta di accertamenti sanitari, l'infermeria militare mi ha messo a disposizione della cmo e attualmente sono a casa in attesa di essere sottoposto a visita; pare che la cmo dovrà decidere sulla mia idoneità o meno al servizio.
Ora, siccome ho letto da più parti, anche in questo forum, versioni diverse e discordanti vorrei cortesemente capire come vengono conteggiati i miei giorni di assenza in attesa di chiamata da parte della CMO. Sono considerati giorni di malattia oppure cosa? Preciso che io ero regolarmente a lavoro, é stata l'infermeria a lasciarmi a casa. Grazie in anticipo
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: gio apr 04, 2024 2:07 pm
da mauri64
Ciao dbmatteo,
al riguardo allego la relativa circolare, seppur datata è sempre in vigore.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: gio apr 04, 2024 4:10 pm
da dbmatteo
Grazie mille
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: lun lug 22, 2024 7:48 pm
da Marco1979
Buonasera,sono interessato anch'io io a questo argomento.
Dopo 120 GG di malattia dati dalla CMO di Bari,conclusa ad inizi Giugno,sono ancora in attesa di convocazione e vorrei sapere questi ulteriori giorni di malattia come vengono conteggiati.
Grazie a chi vorrà fornirmi la normativa di riferimento.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: lun lug 22, 2024 7:54 pm
da Faustino
Tanti anni fa si chiamava convalescenza. Oggi si chiama aspettativa che è la stessa cosa, pertanto, devi considerarti in aspettativa.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: lun lug 22, 2024 9:48 pm
da mauri64
Ciao!
Marco1979 ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 7:48 pm
Grazie a chi vorrà fornirmi la normativa di riferimento.
Se sei un militare la circolare di riferimento è quella allegata sopra, ma per scaricarla devi diventare Sostenitore.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: mar lug 23, 2024 10:03 pm
da Faustino
NavySeals, ha scritto delle cose che se rileggi neanche tu le capisce, figuriamoci noi.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: mer lug 24, 2024 4:38 pm
da Faustino
Dopo 45 giorni di licenza straordinaria si transita in aspettativa. Puoi chiamarla anche in altri modi: a disposizione della C.M.O. , malattia, convalescenza ma il regolamento dispone che si chiami "Aspettativa". Nel computo del periodo massimo di assenza prevista nell'ultimo quinquennio e chiaro che vengono conteggiati anche i giorni di attesa di chiamata da parte della C.M.O. Tanti anni orsono ci si presentava in automatico il giorno successivo del termie della convalescenza. I tempi sono cambiati ,pertanto, ti devi adeguare alle nuove regole .
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: sab set 28, 2024 4:06 pm
da pensione
buondi a tutti, mi aggancio al tema, per chiedere lumi , io sono in aspettativa stato ansioso, no causa di servizio dal 5 gennaio, 2024, e il prossimo 23 ottobre dovrò presentarmi dinuovo in cmo, per ulteriore visita, spero mi diano ancora convalescenza ma ovviamente entro 31 dicembre o dento o fuori, ma chiedendo alla mia segreteria del Corpo, mi hanno detto, che non mi hanno scorporato i primi 45gg, di congedo straordinario, hanno calcolato direttamente aspettativa sin dal primo giorno e quindi vado in decurtazione il 5 gennaio 2025, e che ormai e tardi non posso più chiedere i 45gg, domanda e normale? grazie attendo lumi.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: sab set 28, 2024 6:42 pm
da lino
Pensione sono loro che debbono scorporare i 45 giorni di l.s., ma sei un CC??
Perché mi pare strano che non lo abbiano fatto...
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: sab set 28, 2024 6:46 pm
da mauri64
Ciao Lino,
il collega pensione è un Sovrintendente della Polizia Penitenziaria.
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: sab set 28, 2024 7:10 pm
da lino
Grazie Maurizio, il forum con la scritta CC, ogni tanto mi confonde...
Un salutone..
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: lun set 30, 2024 6:25 pm
da pensione
Grazie mauri64, confermo, sovrintendente pol.pen, e infatti la segreteria mi ha risposto, dicendo : e ormai abbiamo calcolato aspettativa, e quindi non scorporato i 45gg, ma se mi faranno idoneo, io rientro e rimarco per altra patologia e chiedo il cong. Straordinario, e voglio vedere che me lo negano :che ne pensate?
Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: mar ott 01, 2024 12:44 am
da lino
Pensione, non è che si farà la prox volta che forse marcherai visita .
Il tuo ufficio DEVE scorporare i 45 gg.di congedo straordinario, non è una concessione, ma un loro obbligo, a meno che non lo abbiano già fatto per altri motivi, nell' anno in corso.
Un caro saluto.
PS.

Se scrivi sul forum CC, qualificati.

Re: Assenza in attesa di chiamata CMO
Inviato: mar ott 01, 2024 2:56 pm
da pensione
Grazie lino, faro" ricontrollare, in segreteria ,e vi aggiornero'