Pagina 1 di 1

Causa di servizio

Inviato: mer apr 03, 2024 2:50 pm
da Clod891
Buongiorno a tutti sono un Graduato scelto con 13 anni di servizio compiuti.
Ultimamente ho avuto diverse problematiche fisiche: emorroidi 2 grado
Fistola perianale
E da una risonanza magnetica dovuto a parecchi dolori di schiena è venuto fuori questo:
Riduzione in altezza e dellintensita' di segnale, nelle immagini T2W, dei dischi intersomatici come
da fenomeni degenerativo-disidratativi. Segni di spondiloartrosi dorsale.
A D2-D3: piccola protrusione discale paramediana destra responsabile di parziale riduzione dello
spazio perimidollare anteriore;
A D5-D6: piccola erniazione discale mediana-paramediana sinistra responsabile di impronta sulla
superficie ventrale del sacco midollare;
A D6-D7: piccola erniazione discale paramediana sinistra responsabile di impegno del recesso
antero-laterale;
A D7-D8: piccola erniazione discale mediana-paramediana destra responsabile di cancellazione
dello spazio perimidollare anteriore;
A
D8-D9: protrusione discale paramediana sinistra responsabile di riduzione dello spazio
perimidollare anteriore;
A D9-D10 e D10-D11: protrusione discale paramediana-intraforaminale sinistra responsabile di
riduzione dello spazio perimidollare anteriore e di impegno del terzo caudale del forame di
coniugazione di sinistra;
A D11-D12: erniazione discale mediana-paramediana destra responsabile di impronta sulla
superficie ventrale del sacco midollare e di impegno del recesso anetro-laterale;
Normale aspetto della corda midollare.

Vorrei presentare causa di servizio, vorrei avere un parere se è possibile che queste patologie mi vengano riconosciute.
Svolgo servizio in un reggimento operativo.
Grazie a tutti

Re: Causa di servizio

Inviato: mer apr 03, 2024 3:41 pm
da nonno Alberto
Clod891 ha scritto: mer apr 03, 2024 2:50 pm Buongiorno a tutti sono un Graduato scelto con 13 anni di servizio compiuti.
Ultimamente ho avuto diverse problematiche fisiche: emorroidi 2 grado
Fistola perianale
E da una risonanza magnetica dovuto a parecchi dolori di schiena è venuto fuori questo:
Riduzione in altezza e dellintensita' di segnale, nelle immagini T2W, dei dischi intersomatici come
da fenomeni degenerativo-disidratativi. Segni di spondiloartrosi dorsale.
A D2-D3: piccola protrusione discale paramediana destra responsabile di parziale riduzione dello
spazio perimidollare anteriore;
A D5-D6: piccola erniazione discale mediana-paramediana sinistra responsabile di impronta sulla
superficie ventrale del sacco midollare;
A D6-D7: piccola erniazione discale paramediana sinistra responsabile di impegno del recesso
antero-laterale;
A D7-D8: piccola erniazione discale mediana-paramediana destra responsabile di cancellazione
dello spazio perimidollare anteriore;
A
D8-D9: protrusione discale paramediana sinistra responsabile di riduzione dello spazio
perimidollare anteriore;
A D9-D10 e D10-D11: protrusione discale paramediana-intraforaminale sinistra responsabile di
riduzione dello spazio perimidollare anteriore e di impegno del terzo caudale del forame di
coniugazione di sinistra;
A D11-D12: erniazione discale mediana-paramediana destra responsabile di impronta sulla
superficie ventrale del sacco midollare e di impegno del recesso anetro-laterale;
Normale aspetto della corda midollare.

Vorrei presentare causa di servizio, vorrei avere un parere se è possibile che queste patologie mi vengano riconosciute.
Svolgo servizio in un reggimento operativo.
Grazie a tutti


Ciao!

Gira il quesito nella sezione del medico legale Dott Fanetti