Pagina 1 di 2

Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 2:11 pm
da Lupo979
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo nel forum e saluto con l'occasione tutti i colleghi.
Non riesco a reperire la “Direttiva per la segnalazione degli incidenti e degli eventi particolari in cui risultano
coinvolti personale e beni dell’Esercito” - edizione 2011.
Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi?
Ne avrei necessità per assicurarmi a quale lettera fare riferimento per la richiesta di vittima del dovere in seguito a grave infortunio non riconosciuto dal mio Comando.
Ringrazio in anticipo.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 3:15 pm
da Lupo979
Buongiorno Navyseals,
Situazione un po' complessa.
Idoneo ai soli incarichi d'ufficio vengo comandato a effettuare marcia zavorrata. Recatomi al PS mi riscontrano cervicalgia post traumatica con cedimento vertebrale su paziente con spondiloartrosi, EDD radicolopatia (Si CDS 8° CAT.). Il DSS non produce DLT poiché non riscontra trauma salvo poi darmi 180 GG di convalescenza per "cervicalgia post traumatica da sforzo in esecuzione di marcia zavorrata".
Dopo svariate insistenze e rapporti con il Comandante viene avviato Mod. C il quale viene rifiutato dall'IP per mancanza DLT.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 3:56 pm
da Lupo979
Perdonami ma non è affatto così. La normativa è cambiata da tempo con la specifica previsione che è sufficiente il solo passaggio dal PS (che tra l'altro nel mio certifica la natura lavorativa dell'evento) per l'avvio della pratica.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 4:28 pm
da Lupo979
La CDS riconosciuta riguarda precedenti patologie. Per le attuali al massimo procederò con aggravamento e interdipendenza. Ho fatto presente al mio Comandante di Compagnia della mia posizione sanitaria e il DSS ha confermato l'idoneità alle prove nonostante le limitazioni agli incarichi d'ufficio in quanto soggetto da non sottoporre a movimentazione manuale carichi.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 7:47 pm
da Francesco1977
Buonasera Lupo con tutto rispetto, ma chi ti ha consigliato di fare richiesta di Vdd per un infortunio durante una zavorrata?

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 8:47 pm
da Lupo979
Buonasera Francesco scusami forse mi sono espresso male. La vdd la farei per le altre patologie che mi sono state riconosciute in virtù dell'impiego operativo. Quest'ultima eventualmente la aggiungerei se riuscissi a dimostrare l'eccezionalità dell' impiego. Sostanzialmente se riuscissi a dimostrare che ho espletato un servizio di istituto che non avrei dovuto dato le condizioni fisiche.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 9:42 pm
da Francesco1977
Ciao Lupo, che patologie ti sono state riconosciute nell'impiego all'estero?

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 9:46 pm
da Lupo979
Spondiloartrosi, edd multiple con impronta su sacco durale, radicolopatia agli arti inf e sup con deficit e in attesa di parere cvcs per un tumore.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 9:56 pm
da Francesco1977
Lupo, la vedo dura se non impossibile, 3/4 delle forze armate secondo il tuo ragionamento dovrebbero essere Vdd. Queste sono cause di servizio. L' evento scatenante quale sarebbe stato?

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: gio mar 21, 2024 10:43 pm
da Lupo979
Per quanto riguarda il tumore rientra nella sindrome dei balcani, le altre patologie sono state attribuite con decreto CVCS al ripetuto e importante impiego in missioni all'estero. La questione dell' ultimo infortunio, come dicevo prima, andrebbe ad aggiungersi e per questo ho chiesto la Direttiva per cercare di conoscere al meglio l'intera procedura.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: ven mar 22, 2024 4:47 pm
da Francesco1977
Ciao Lupo mi dispiace per la malattia, non sei stato molto chiaro nel formulare la domanda. Quindi ancora non sei stato riconosciuto vdd o si? Non comprendo.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: ven mar 22, 2024 7:30 pm
da Lupo979
Buonasera Francesco. In verità la mia domanda originale era se qualcuno avesse nelle sue disponibilità la "Direttiva per la segnalazione degli incidenti e degli eventi particolari in cui risultano
coinvolti personale e beni dell’Esercito” - edizione 2011.
Ora cercherò di riassumere la situazione cercando di essere più chiaro.
Ho una causa di servizio riconosciuta in 8° di qualche anno fa. (1)
Ho subito un importante infortunio che il mio comando non ha riconosciuto come tale.(2)
Si è aggiunta nel tempo la patologia oncologica.(3)
Ho presentato richiesta VDD con contestuale riconoscimento CDS per il tumore. Alla stessa pratica di VDD ho aggiunto la CDS (1).
Infine se riuscirò a fare riconoscere l'infortunio aggiungerò anche questo.
Spero di essere stato più chiaro ma se non sono riuscito nell'intento dimmi pure. Lo so di essere un po' stordito

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: ven mar 22, 2024 7:30 pm
da Carminiello
Lupo979 ha scritto: gio mar 21, 2024 3:56 pm Perdonami ma non è affatto così. La normativa è cambiata da tempo con la specifica previsione che è sufficiente il solo passaggio dal PS (che tra l'altro nel mio certifica la natura lavorativa dell'evento) per l'avvio della pratica.
Se non c'è ricovero ospedaliero iniziale (cioè nell'immediato o comunque entro 10 giorni dall'evento traumatico), ma un mero ingresso al PS, il mod. C non è per nulla obbligatorio, ma facoltativo.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: ven mar 22, 2024 7:38 pm
da Lupo979
Buonasera Carminiello,
Io ho preso a riferimento l'art 1880 COM e il punto 3 della direttiva 0105523 del 25/7/16 di SMD come riferimento nelle mie richieste. Se ci sono disposizioni diverse o interpretazioni legislative ti chiedo la cortesia di fornirmele così non ci sbatto oltre.

Re: Direttiva segnalazione incidente e grave infortunio

Inviato: ven mar 22, 2024 7:56 pm
da Lupo979
Con l'occasione chiedo se anche a voi risulta possibile la richiesta di VDD con contestuale riconoscimento CDS.