Pagina 1 di 1
In pensione a 62 anni
Inviato: sab mar 16, 2024 11:18 am
da Lorfra02
Buongiorno, volevo un chiarimento se qualcuno sa rispondermi, un poliziotto che raggiunge i 60 ma non ha maturato un'anzianita' contributiva di 30 anni effettivi di servizio, può andare in quiescenza a 62 anni? Se si è una scelta volontaria del dipendente di allungare o obbligatoria? Un ultimo quesito, eventualmente i 2 anni in più vengono effettuati come poliziotto o come tecnico? Spero di non aver chiesto troppo

. Grazie .
Re: In pensione a 62 anni
Inviato: sab mar 16, 2024 12:05 pm
da mauri64
Ciao,
Lorfra02 ha scritto: ↑sab mar 16, 2024 11:18 am
Buongiorno, volevo un chiarimento se qualcuno sa rispondermi, un poliziotto che raggiunge i 60 ma non ha maturato un'anzianita' contributiva di 30 anni effettivi di servizio, può andare in quiescenza a 62 anni?
Dipende dall'anzianità contributiva utile maturata al compimento del 60° anno di età, riporto due esempi:
1) Con una contribuzione utile (anni effettivi + 5 anni di abbuono) di 34 anni dovrà trattenersi in servizio fino a 62 anni.
2) Con 34 anni e 8 mesi dovrà attendere fino a 61 anni e 4 mesi prima di accedere in quiescenza.
Se si è una scelta volontaria del dipendente di allungare o obbligatoria?
E' una scelta obbligata in quanto non ha maturato i requisiti necessari alla pensione per limite di età.
Un ultimo quesito, eventualmente i 2 anni in più vengono effettuati come poliziotto o come tecnico? Spero di non aver chiesto troppo

. Grazie .
Come poliziotto.
Re: In pensione a 62 anni
Inviato: lun mar 18, 2024 7:33 pm
da Lorfra02
Grazie gentilissimo, io con 27 di polizia e 2 di ricongiunzione dovrò fermarmi fino a 62 come pensavo.
Re: In pensione a 62 anni
Inviato: lun mar 18, 2024 7:54 pm
da mauri64
Ciao, alla prossima.