Pagina 1 di 3
Calcolo pensionistico
Inviato: mar mar 12, 2024 5:20 pm
da Lorenz67
Buongiorno,nel calcolo dell'importo della pensione che fate,viene inclusa anche la perequazione?
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mar mar 12, 2024 5:54 pm
da mauri64
Ciao Lorenz67,
no, per il semplice motivo che l'indice Istat provvisorio si conosce soltanto alla metà di novembre, mentre quello definitivo alla metà di gennaio dell'anno successivo.
In compenso gli esperti in materia previdenziale, hanno messo a disposizione del forum dei file di calcolo, al fine di conoscere anticipatamente l'importo spettante dalla perequazione inserendo soltanto la retribuzione lorda.
Fintanto non sei Sostenitore non puoi utilizzare tali file.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mar mar 12, 2024 6:15 pm
da Lorenz67
File in excel?
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mar mar 12, 2024 6:38 pm
da mauri64
@Lorenz67,
confermo file in excel con attivazioni di macro.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 9:19 am
da Lorenz67
Quindi dobbiamo calcolare l'importo in autonomia?
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 11:24 am
da mauri64
Ciao Lorenz67,
Posso calcolarti tranquillamente la perequazione ma, non ti serve a nulla se non vai in pensione entro l'anno in corso.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 12:39 pm
da Lorenz67
Se andare o no dipende dal calcolo pensionistico inclusa la perquisizione...se decido di andare via... vado il 31 dicembre 2024...ci vuole molto per un calcolo della pensione? Ovviamente farò la donazione
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 12:39 pm
da Lorenz67
Ovviamente volevo dire PEREQUAZIONE
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 1:49 pm
da mauri64
Lorenz67 ha scritto: ↑mer mar 13, 2024 12:39 pm
Se andare o no dipende dal calcolo pensionistico inclusa la perquisizione...se decido di andare via... vado il 31 dicembre 2024...ci vuole molto per un calcolo della pensione? Ovviamente farò la donazione
Allo stato attuale non si eseguono previsioni pensionistiche per anzianità e limite di età, per dare modo a quelle in giacenza di essere elaborate.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 1:53 pm
da mauri64
Lorenz67 ha scritto: ↑mer mar 13, 2024 12:39 pm
Ovviamente volevo dire PEREQUAZIONE
Come già evidenziato in altro post, solo nel terzo e ultimo trimestre si conoscerà in linea di massima l'andamento dell'indice inflazionistico.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 7:24 pm
da luca cr
rimanendo in servizio fino al 31/12/2024, andando quindi in pensione di anzianità dal 01/01/2025 si considera pensionamento 2024 con il calcolo della perequazione in vigore nel 2024 oppure per beneficiare di tale percentuale è meglio rimanere in servizio ad esempio fino al 30/11/2024 e iniziare la pensione dal 01/12/2024?
Un caro saluto a tutti ed un grazie a chi mi potrà chiarire questo dubbio
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 8:21 pm
da mauri64
Ciao Luca,
quale appartenente alla Polizia di Stato, per beneficiare della perequazione anno 2024 dovresti andare in pensione per la fine di novembre, diversamente devi chiedere espressamente di andare via prima della fine di dicembre.
Al momento dirti quale sarà la soluzione migliore da intraprendere è impresa titanica, a causa delle numerose incognite quali:
- contratto economico 2025-2027
- revisione coefficienti di trasformazioni sulla quota C
- coefficienti di rivalutazione della retribuzione media e montante contributivo
- metodo di calcolo rivalutazione Istat.
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 9:29 pm
da Lorenz67
Per quanto riguarda la perequazione un collega che lavorava con me ed è stato riformato ad ottobre 2022 (arruolamento 86) aveva una pensione iniziale di 1795€ poi tra perequazione appunto e art.54 (appena arrivato) a marzo ha prende 1950€...
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 9:30 pm
da Lorenz67
A marzo prende ... maledetta tastiera!
Re: Calcolo pensionistico
Inviato: mer mar 13, 2024 9:41 pm
da mauri64
Lorenz67 ha scritto: ↑mer mar 13, 2024 9:29 pm
Per quanto riguarda la perequazione un collega che lavorava con me ed è stato riformato ad ottobre 2022 (arruolamento 86) aveva una pensione iniziale di 1795€ poi tra perequazione appunto e art.54 (appena arrivato) a marzo ha prende 1950€...
Questo grazie alla perequazione anno 2022 dell'8,1% e nel 2023 del 5,4%, ridotta in base alla percentuale del proprio scaglione.