Pagina 1 di 1

Passaggio ruolo civile da gdf

Inviato: lun mar 11, 2024 8:47 pm
da Utente05322
Buonasera cerco delucidazioni se qualcuno mi può aiutare.
Può essere negato il passaggio a nuovo ruolo se riformato da cause non dipendenti da servizio o il passaggio è un diritto imprescindibile?
La destinazione dopo il passaggio al ruolo di civile si ha nella regione dove si prestava servizio oppure no?

Grazie.

Re: Passaggio ruolo civile da gdf

Inviato: lun mar 11, 2024 9:58 pm
da mauri64
Ciao Utente05322,
l'argomento è stato ampiamente trattato, utilizza la funzione "Cerca" (lente d'ingrandimento) nella presente sezione.

Re: Passaggio ruolo civile da gdf

Inviato: mar mar 12, 2024 7:25 pm
da cicciotto
quando sono stato riformato io (2018), per sommi capi funzionava così (non so se ci sono state modifiche successive però; prego eventualmente qualcuno fornire correzioni e/o aggiornamenti):

una volta riformato e giudicato "SI" idoneo al transito,

se si presenta domanda (entro i termini previsti), trascorsi 150 giorni senza risposta, la domanda è da ritenersi accolta
(se non ci sono seri motivi ostativi, che io sappia la domanda viene accolta e segue la comunicazione del MEF con indicazione della nuova sede, con allegata copia del nuovo contratto di lavoro, da sottoscrivere il giorno di presa in servizio);

si può presentare domanda al MEF (di norma si viene assegnati alle Commissioni tributarie o alle Ragionerie territoriali dello Stato) presso la sede dell'ultimo reparto (se ovviamente qui vi sono uffici del MEF, o comunque nell'ambito provinciale) se ivi trascorsi almeno 2 anni di servizio