Pagina 1 di 1

scatto stipendiale Legge 539/50

Inviato: gio mar 07, 2024 7:04 pm
da francois
Buon pomeriggio, sul cedolino stipendiale del Ministero della Giustizia c'è la voce scatto aggiuntivo di euro 31.72, volevo sapere se si riferisce allo scatto di cui alla Legge 539/50, significando che il mio collega ha una causa di servizio Tab.A/8 riconosciuta in costanza di servizio.
Grazie per l'attenzione e buona serata.
Allego cedolino.

Re: scatto stipendiale Legge 539/50

Inviato: gio mar 07, 2024 7:29 pm
da mauri64
Ciao Francois,
quella allegata è un vecchia busta paga.
L'importo da te indicato è inerente alla RIA, lo scatto aggiuntivo é di € 19,08 (allinea le voci).

Questa la spiegazione inerente lo scatto aggiuntivo.
Lo scatto gerarchico o aggiuntivo e' pari al 2,50% dello stipendio in godimento (importo iniziale del livello e la retribuzione individuale di anzianità comprensiva, quest'ultima, degli scatti gerarchici attribuiti, eventualmente, nel precedente livello retributivo).
Nei casi di passaggio dal V ai livelli retributivi VI e VI bis, nella RIA confluisce un solo scatto gerarchico aggiuntivo, qualora risulti attribuito.
Gli scatti aggiuntivi ove previsti non costituiscono presupposto per la determinazione degli scatti gerarchici.

Re: scatto stipendiale Legge 539/50

Inviato: ven mar 08, 2024 8:17 am
da francois
Ciao Mauri grazie per lesplicitazione. Il collega voleva sapere come fa a sapere se sulla pensione gli é stato attributito lo scatto stipendiale dell'1.25?
Dalla determina si può verificare?

Re: scatto stipendiale Legge 539/50

Inviato: ven mar 08, 2024 9:12 am
da mauri64
Ciao Francois,
qualora sia stato concesso d'ufficio da parte della sua ex amministrazione, sul cedolino paga risulta la seguente dicitura "Scatti Legge 539/1950". Tale beneficio in pensione concorre ad incrementare la retribuzione pensionabile alla cessazione (quota A). In pratica si devono sommare tutti gli importi che costituiscono la predetta retribuzione e confrontarla con quella indicata nel quadro II della determina INPS.