Pagina 1 di 1

Dubbi

Inviato: mer mar 06, 2024 10:54 am
da manuelino
Buongiorno gentili esperti, espongo il mio caso: arruolato in polizia penitenziaria 08/02/2001 attualmente rivesto il grado di asste capo coord nato il 05/09/1966 ,secondo o miei calcoli nel 2026 avrò 60 anni ,con 25 anni effettivi di servizio ,più 4 anni di militare ricongiunti e riscattati e altri due anni da civile sempre già riscattati ,sommando questi anni + 5 di abbuono ,andrò in pensione di vecchiaia o mi terranno ancora in servizio? Grazie

Re: Dubbi

Inviato: mer mar 06, 2024 12:22 pm
da mauri64
Ciao manuelino,
oggi sono necessari i seguenti requisiti per accedere in quiescenza per limite di età:
60 anni e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Al compimento di 60 anni maturerai un anzianità contributiva utile di 36 anni, 6 mesi e 28 giorni comprensivi di tutti i periodi ricongiunti, pertanto potrai tranquillamente andare in pensione al limite ordinamentale (60 anni).

Re: Dubbi

Inviato: mer mar 06, 2024 1:01 pm
da Agente di Custodia
Ti sei arruolato che avevi 35 anni d'età.

Re: Dubbi

Inviato: mer mar 06, 2024 2:38 pm
da manuelino
X la precisione 34 anni ,ma ho fatto ricorso e il consiglio di stato mi ha riconosciuto arruolamento anticipato nella data 15/12/1997 infatti sul gus web sono registrato con quest'ultima data ,non riesco a capire il ministero se mi riconosce data 08/02/2001"o la data 15/12/1997

Re: Dubbi

Inviato: mer mar 06, 2024 3:10 pm
da mauri64
@manuelino,
gli anni che ho indicato li ho conteggiati a partire dal febbraio 2001.