aderire al Fondo Perseo-Sirio.
Inviato: dom mar 03, 2024 9:49 pm
Buonasera a tutti, spero di aver postato la domanda nell'argomentazione del sito apposito.
Da un pò di tempo nel portale noipa, appare una voce che consiste nell'aderire ad un fondo complementare di nome Sirio.
Ho letto l'informativa del fondo e visto l'età che ho 48 anni e transitato da poco nel ruolo civile pertanto da collocare in pensione di vecchiaia a 67 anni, in quanto ho presentato istanza di p.p.o, suppongo che per la propria situazione non conviene aderire a questo fondo oppure è conveniente
Dando una veloce lettura all'informativa precontrattuale ho avuto modo di capire che il 1% viene versato dal datore e l'altro 1% dal dipendente pubblico ai fini pensionistici e di TFR sulla base annua inoltre una quota associativa da versare annualmente. È una pensione in più un domani oltre a quella obbligatoria , ma come ho chiesto prima non sò se per tutti i casi è conveniente.
Grazie anticipatamente per le Vostre preziose risposte.
Da un pò di tempo nel portale noipa, appare una voce che consiste nell'aderire ad un fondo complementare di nome Sirio.
Ho letto l'informativa del fondo e visto l'età che ho 48 anni e transitato da poco nel ruolo civile pertanto da collocare in pensione di vecchiaia a 67 anni, in quanto ho presentato istanza di p.p.o, suppongo che per la propria situazione non conviene aderire a questo fondo oppure è conveniente
Dando una veloce lettura all'informativa precontrattuale ho avuto modo di capire che il 1% viene versato dal datore e l'altro 1% dal dipendente pubblico ai fini pensionistici e di TFR sulla base annua inoltre una quota associativa da versare annualmente. È una pensione in più un domani oltre a quella obbligatoria , ma come ho chiesto prima non sò se per tutti i casi è conveniente.
Grazie anticipatamente per le Vostre preziose risposte.