Pagina 1 di 2

Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 3:19 pm
da Tony1965
Buongiorno agli utenti del forum, sono un V. Isp.nato a maggio del 1965 e arruolato il 31.07.1996. Militare di leva dall' ott.84 al nov.85. Quando potrò andare in pensione? Sento dire che nella mia posizione dovrò rimanere in servizio oltre la soglia dei 60. Inoltre ho tre anni di contributi versati prima dell'arruolamento e purtroppo mai riscattati. Che fine faranno questi contributi? Grazie per le risposte.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 4:26 pm
da mauri64
Ciao,
Tony1965 ha scritto: sab mar 02, 2024 3:19 pm Buongiorno agli utenti del forum, sono un V. Isp.nato a maggio del 1965 e arruolato il 31.07.1996. Militare di leva dall' ott.84 al nov.85. Quando potrò andare in pensione? Sento dire che nella mia posizione dovrò rimanere in servizio oltre la soglia dei 60.
E' vero, il personale che a 60 anni non ha maturato almeno 35 anni di anzianità contributiva utile, per effetto dell'aspettativa di vita tale età è salita a 61 anni + 12 mesi di f.m. è costretto a trattenersi in servizio fino a 62 anni.
Inoltre ho tre anni di contributi versati prima dell'arruolamento e purtroppo mai riscattati. Che fine faranno questi contributi? Grazie per le risposte.
Se li ricongiungi ti permettono di andare prima in pensione al compimento del 60° anno di età, diversamente sono persi e come se non avessi mai lavorato.
Indica correttamente le date giorno, mese e anno di nascita e quella del servizio militare.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 4:57 pm
da Tony1965
Sono nato il 06.05.1965 e l'anno di leva l'ho svolto dal 13.11.1984 al 28.10.1985. Riguardo la leva, conviene chiedere il riscatto? Grazie per le risposte.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 5:05 pm
da lino
Tony1965 ha scritto: sab mar 02, 2024 3:19 pm Buongiorno agli utenti del forum, sono un V. Isp.nato a maggio del 1965 e arruolato il 31.07.1996. Militare di leva dall' ott.84 al nov.85. Quando potrò andare in pensione? Sento dire che nella mia posizione dovrò rimanere in servizio oltre la soglia dei 60. Inoltre ho tre anni di contributi versati prima dell'arruolamento e purtroppo mai riscattati. Che fine faranno questi contributi? Grazie per le risposte.
Nel tuo caso se non ricongiunti,andranno nell' oblio...
Fai domanda e vedi quanto ti chiede l' INPS, poi valuterai
Il da farsi.
Purtroppo le tue problematiche attuali(non arrivare ai 35 anni utili), diventeranno la normalità futura....

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 5:27 pm
da Tony1965
Ciao Lino, chiesi ad un patronato qualche anno fa, indicativamente per i tre anni da ricongiungere la cifra si aggirava intorno ai 27.000,00. Mea culpa a non riscattarli ad inizio carriera.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 5:46 pm
da mauri64
Tony1965 ha scritto: sab mar 02, 2024 4:57 pm Sono nato il 06.05.1965 e l'anno di leva l'ho svolto dal 13.11.1984 al 28.10.1985. Riguardo la leva, conviene chiedere il riscatto? Grazie per le risposte.
Nel messaggio iniziale hai invertito i mesi del servizio militare.
Confermo quanto detto precedentemente, a 60 anni di età avrai maturato circa 34 anni 8 mesi e 22 giorni, pertanto sarai obbligato a trattenerti in servizio fino a 62 anni di età anagrafica.

L'importo è consistente, però avrai la possibilità di portare in deduzione il 36-37% dell'Irpef nella dichiarazione dei redditi.

E' sempre conveniente riscattare i periodi ai fini del TFS, in quanto vale la suddetta deduzione.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 6:28 pm
da lino
Tony1965 ha scritto: sab mar 02, 2024 5:27 pm Ciao Lino, chiesi ad un patronato qualche anno fa, indicativamente per i tre anni da ricongiungere la cifra si aggirava intorno ai 27.000,00. Mea culpa a non riscattarli ad inizio carriera.
Personalmente e lasciatemelo dire in piena ignoranza, un vero ladrocinio!!!!

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:03 pm
da Gerpas
Ciao Mauri 64, ti posi la stessa domanda mi rispondesti così. Nato il 01/08/65, arruolato il 24 marzo 94 sarei andato in pensione il 01 settembre 2025 nonostante avessi all'atto del congedo 31 anni e mezzo di servizio, pertanto potevo andare in quanto si aggiungevano i 5 anni figurativi. Ho capito bene

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:08 pm
da Gerpas
Ultima cosa, ma la legge in discussione 606 riferita all'aumento dei coefficienti in discussione al senato, riguarderà tutti o si riferirà solo agli arruolati nell'anno 95.
Grazie

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:14 pm
da mauri64
Ciao Lino,
oltre alla deduzione del 36-37% i tre anni ricongiunti comporteranno la possibilità di andare in pensione a 60 anni e non a 62.
Il collega Tony non ha specificato in quali anni ha versato tali contributi, prima del 31/12/1992 rientrano nella quota A, dal 01/01/1993 e fino al 31/12/1995 quota B.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:24 pm
da mauri64
Ciao,
Gerpas ha scritto: sab mar 02, 2024 7:03 pm Ciao Mauri 64, ti posi la stessa domanda mi rispondesti così. Nato il 01/08/65, arruolato il 24 marzo 94 sarei andato in pensione il 01 settembre 2025 nonostante avessi all'atto del congedo 31 anni e mezzo di servizio, pertanto potevo andare in quanto si aggiungevano i 5 anni figurativi. Ho capito bene
Certamente, sono necessari 35 anni contributivi + 12 mesi di f.m. per andare in pensione per limite di età, pertanto tu al compimento del 60° anno avrai tali contribuzione utile.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:29 pm
da lino
Ciao Maurizio, infatti avevo suggerito di provare nel ricongiungere gli anni esterni,ma il collega aveva già provveduto.
Si, lo so, potrebbe recuperare una parte con il 730...
Ma il problema sono le cifre abnormi che chiedono, e 30 anni addietro, magari gli anni potevano venire parificati, senza pagar nulla.
Buona domenica.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:30 pm
da mauri64
Gerpas ha scritto: sab mar 02, 2024 7:08 pm Ultima cosa, ma la legge in discussione 606 riferita all'aumento dei coefficienti in discussione al senato, riguarderà tutti o si riferirà solo agli arruolati nell'anno 95.
Grazie
Non ho ancora letto il Decreto Legge, i coefficienti di trasformazione incidono sul montante contributivo complessivo (quota C).

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 7:48 pm
da mauri64
lino ha scritto: sab mar 02, 2024 7:29 pm Ciao Maurizio, infatti avevo suggerito di provare nel ricongiungere gli anni esterni,ma il collega aveva già provveduto.
Si, lo so, potrebbe recuperare una parte con il 730...
Ma il problema sono le cifre abnormi che chiedono, e 30 anni addietro, magari gli anni potevano venire parificati, senza pagar nulla.
Buona domenica.
A mio avviso avrebbe pagato anche allora, forse non questo importo.

Buona domenica anche a Te.

Re: Quando in pensione?

Inviato: sab mar 02, 2024 10:25 pm
da firefox
Tony1965 ha scritto: sab mar 02, 2024 3:19 pm Buongiorno agli utenti del forum, sono un V. Isp.nato a maggio del 1965 e arruolato il 31.07.1996. Militare di leva dall' ott.84 al nov.85. Quando potrò andare in pensione? Sento dire che nella mia posizione dovrò rimanere in servizio oltre la soglia dei 60. Inoltre ho tre anni di contributi versati prima dell'arruolamento e purtroppo mai riscattati. Che fine faranno questi contributi? Grazie per le risposte.
Gli anni di contributi prima dell'arruolamento, a regole vigenti ed a domanda dell'interessato daranno diritto a 67 anni ad una pensione supplementare

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-sch ... 20pensione.