Pagina 1 di 1
Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 1:00 pm
da Nemo68
Buongiorno,
Chiedo lumi in merito ad un piccolo dubbio sul calcolo del quinto di fini previdenziali, mi spiego meglio.
Sono stato transitato dall'arma dei carabinieri ai ruoli civili dopo 18 anni, 10 mesi e qualche giorno, mi domandavo quanti anni avessi esattamente maturato del quinto ai fini previdenziali perché c'è chi sostiene 4 anni esatti (perché nell'ultimo quinquennio ho superato i 3 anni e 8 mesi di servizio) e chi meno perché i 3 anni e 10 mesi dell'ultimo quinquennio non danno diritto ad un anno pieno, ma il calcolo va fatto sulla base dei dodicesimi, quindi avrei maturato circa 8 mesi..... per un totale complessivo di 3 anni e 8 mesi........ quale delle due ipotesi sarebbe corretta?
Ringrazio anticipatamente e rinnovo i saluti a tutti
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 1:07 pm
da NavySeals
Ciao, per avere 4 anni tondi figurativi, devi avere 20 anni tondi effettivi (considerando normale rivalutazione a 1/5).
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 1:10 pm
da Nemo68
Quindi mi riconoscerebbero 8 mesi dell'ultimo quinquennio (con calcolo a dodicesimi) o manco quello?
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 1:20 pm
da NavySeals
Azz mi si è cancellata parte del messaggio precedente, va bè il senso non cambia e vedo che hai risposto.
Ti spettato 3 anni figurativi per 15 anni di servizio, più il calcolo in dodicesimi per i 3 anni e 10 mesi ulteriori. Che fa 0,8A.
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 1:21 pm
da Nemo68
Grazie Navy, gentilissimo e preciso. Thanks, ciao
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 2:18 pm
da mauri64
Ciao nemo68,
ai fini pensionistici le maggiorazioni dei servizi ad 1/2-1/3 e 1/5 decorrono dal giorno successivo il termine del corso di addestramento, ad esclusione degli ausiliari della Polizia di Stato che partono dal 1° anno di trattenuto.
A partire dal 01/01/1998 vengono concesse in automatico per massimo 5 annualità, quelle precedenti a tale data vengono conteggiate anche se superiori i 5 anni.
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 7:17 pm
da Nemo68
Scusami Mauri, ma nella fattispecie a me quando ne spettano, in considerazione anche del fatto che avevo riscatto il corso di 1 anno di scuola allievi?
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: ven mar 01, 2024 7:53 pm
da mauri64
@Nemo68,
devi indicare i seguenti dati:
- data di arruolamento;
- data fine corso di addestramento;
- data di riforma.
Infine attendere la disponibilità degli esperti.
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: dom mar 03, 2024 2:03 pm
da Nemo68
Certo, a seguito indico i dati richiestimi:
Data arruolamento: 25.08.1993;
Data fine corso: fine luglio 1994 (ma devo precisare che nella documentazione di cui al riscatto del corso, viene indicato come fine addestramento 05.03.1994, forse perché è la data in cui abbiamo conseguito il ruolo di carabinieri, perché per i restanti mesi eravamo carabinieri allievi anziché allievi carabinieri)
Data riforma: il verbale di congedo della cmo è datato 24.01.2012, ma il transito nei ruoli civili (con formalizzazione avvenuta attraverso sottoscrizione del contratto) è avvenuto in data 16.07.2012 (da quando riferitomi da diverse fonti, si dovrebbe tenere conto di quest'ultima data anche per la maturazione del quinto).
Grazie dell'attenzione riservatami ed in particolar modo al professionista che mi darà una risposta certa. Saluti a tutti
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: dom mar 03, 2024 3:12 pm
da mauri64
Ciao Nemo68,
per il conteggio delle giuste maggiorazioni, dovrai attendere la competenza degli esperti.
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: dom mar 03, 2024 8:41 pm
da Nemo68
Si, avevo intuito. Grazie Mauri.
Re: Computo calcolo 1/5 ai fini previdenziali
Inviato: dom mar 03, 2024 9:02 pm
da mauri64