Pagina 1 di 1
Segnalazione patente
Inviato: sab feb 17, 2024 3:37 am
da bsm71
Buongiorno, sono stato riformato per motivi sanitari e durante la visita in CMO mi è stato detto che sarebbero stati costretti a "fare segnalazione per la patente".
Cosa significa di preciso e che cosa mi aspetta adesso?
Grazie
Re: Segnalazione patente
Inviato: sab feb 17, 2024 8:37 am
da nonno Alberto
bsm71 ha scritto: ↑sab feb 17, 2024 3:37 am
Buongiorno, sono stato riformato per motivi sanitari e durante la visita in CMO mi è stato detto che sarebbero stati costretti a "fare segnalazione per la patente".
Cosa significa di preciso e che cosa mi aspetta adesso?
Grazie
Ciao !
Convocazione presso ufficio patenti Commissione Asl, visita e salvo diverso avviso, rinnovo per anni 2.
La situazione può sembrare vessativa, ma non lo è, poiché con eventuale cura farmacologica specifica alla natura psichica, ti mette al riparo con la tua assicurazione in caso di sinistro stradale con relativi accertamenti di analisi.
Re: Segnalazione patente
Inviato: mer feb 28, 2024 7:57 am
da Michi
Volevo chiedere se alla CML avete o sono necessari altri certificati che magari attestano la terminata assunzione di farmaci e comunque una buona regressione della patologia.
Re: Segnalazione patente
Inviato: mer feb 28, 2024 10:25 am
da Bigon
Buongiorno, fai così, recati alla tua ASL di competenza, gli chiedi che devi essere sottoposto a controllo perché segnalato dalla cmo e gli fai vedere il verbale della riforma, ti daranno una lista della documentazione e versamenti da effettuare e il giorno di presentazione, la visita è una proforma, i dati verranno inseriti direttamente al terminale della motorizzazione e nel giro di 10 giorni avrai la patente nuova che ti arriverà direttamente a casa pagando il dovuto (circa 7 €) al postino. A me al primo controllo il rinnovo è stato per 2 anni, al secondo controllo per 4 anni. Saluti
Re: Segnalazione patente
Inviato: sab mar 02, 2024 10:32 am
da lino
Probabile che ogni commissione agisca in piena libertà.
Dico ciò perché al riguardo ho ricevuto (qualche mese addietro), una segnalazione di un collega riformato da circa 10 anni per stati depressivi e nonostante la regressione della patologia e la mancata assunzione di farmaci da circa 5 anni....
La suddetta commissione continua nel dare l'idoneità alla guida per soli 2 anni.
Il collega ha superato i 60 anni , e nell' ultima visita, ha portato documentazione Specialistica Inerente la remissione della patologia, con ulteriore certificazione del medico di base per la mancata prescrizione di tali farmaci.
Il tutto viene descritto solo per portare ulteriori esperienze, null'altro.
Re: Segnalazione patente
Inviato: dom mar 10, 2024 9:54 am
da Michi
Che voi sappiate, avendo già una relazione dello specialista positiva, quanto può essere considerata valida dalla CML se la visita è stata programmata a Luglio, quindi vecchia di 5 mesi?
Re: Segnalazione patente
Inviato: dom mar 10, 2024 1:03 pm
da Michi
Si hai ragione il ragionamento ci sta, mi hanno anche accennato che probabilmente non prendono in considerazione relazioni/certificati non più vecchi di 3 mesi..Grazie
Re: Segnalazione patente
Inviato: gio mar 14, 2024 8:02 am
da Michi
NavySeals ha scritto: ↑dom mar 10, 2024 12:48 pm
Che voi sappiate, avendo già una relazione dello specialista positiva, quanto può essere considerata valida dalla CML se la visita è stata programmata a Luglio, quindi vecchia di 5 mesi?
A me lo specialista mi disse di passare a prendere il certificato pochi giorni prima, perchè altrimenti non valeva nulla. In effetti 5 mesi sono tanti, potresti essere guarito, peggiorato, smesso di prendere farmaci..o iniziato a prenderli, averli cambiati ecc.
Che tu sappia può anche andare bene da uno specialista privato o c’è bisogno USL ?