Pagina 1 di 1

Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 3:09 pm
da FRANCE67
Buongiorno, ho un quesito da proporre.
Ho notato che nei prospetti per il calcolo della retribuzione media per la quota B è considerata la retribuzione ricevuta nell'anno che è inferiore di circa il 9-10%, dall'imponibile pensionistico annuo che posso rilevare dall'estratto conto INPS. Tuttavia avendo a disposizione come dato immediato solo estratto conto Inps come faccio a determinare tale dato? Devo riprendere tutti i Cud degli anni di riferimento?
Grazie mille a chi mi può dare delucidazioni in merito.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 3:23 pm
da mauri64
Ciao FRANCE67,
dai una letta al recente argomento.

determina-pensione-come-si-calcola-la-r ... 26#p300126

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 5:04 pm
da FRANCE67
Ciao Mauri64,
Ho letto il post.. Ho capito come si arriva al calcolo della retribuzione media applicando i vari parametri ma non so come vengono estrapolate le varie retribuzioni annue partendo dal dato dell'imponibile pensionabile annuo dell' estratto conto Inps che nei vari calcoli pubblicati anche nelle vostre verifiche risulta sempre superiore rispetto a quello della retribuzione.
Questo era per capire in attesa della verifica determina 5007 che avevo gentilmente richiesto. Grazie in anticipo.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 8:25 pm
da Gianfranco64
Spero di aver capito la domanda.

Dall'imponibile pensionistico è un pò difficile recuperare la retribuzione.

Comunque spiego il percorso inverso.

retribuzione+ sei scatti+ 24,20% ( del datore di lavoro) = Imponibile pensionistico indicato nell'estratto dell' Inps.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 8:28 pm
da Gianfranco64
poi bisogna distinguere la voce retribuzione alla cessazione e la voce retribuzione indicata nella retribuzione media.
Nella prima non è compresa la tredicesima, nella seconda si.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 10:49 pm
da FRANCE67
Ok grazie mille Mauri. Ho almeno capito qualcosa in più di come sono strutturati i calcoli.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: mer feb 14, 2024 11:08 pm
da mauri64
FRANCE67, di nulla.

Ciao

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: gio feb 15, 2024 7:22 am
da mauri64
Ciao FRANCE67,
dovresti ringraziare Gianfranco64 visto che è intervenuto in più occasioni.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: gio feb 15, 2024 8:05 am
da FRANCE67
Grazie a Gianfranco64 e a tutti gli esperti che intervengono per spiegare con competenza le problematiche e le nostre preoccupazione in una materia così complicata.

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: gio feb 15, 2024 4:25 pm
da sasabl
Ciao!

Se ti accontenti di un centinaio di euro in difetto ed hai la possibilità di avere in mano i CUD/CU puoi fare così:

(Imponibile pensionistico totale)*0,0915+Imponibile fiscale annuo + imponibile fiscale soggetto a tassazione separata + (Imponibile TFS)*0,025. Nel CU del 2023 le voci le trovi:

Imponibile pensionistico ---> numero 18
Imponibile fiscale annuo ---> numero 1
Imponibile fiscale soggetto a tassazione separata ---> numero 511
Imponibile TFS ---> numero 21

L'importo in difetto è dovuto all'imposta del 9,15% che paghi sui sei scatti... direi un errore accettabile visto che soltanto l'8/9% della retribuzione media va a finire in pensione. Ed in ogni caso la pensione effettiva sarà di qualche decina di centesimi di euro in più.

Se non hai i CUD/CU devi fare un pò più ad occhio..... come faccio io nelle mie simulazioni partendo dall'ultimo statino ed andando indietro nel tempo si diminuisce con un pò di discernimento l'importo dei sei scatti (per gli altri almeno io faccio così... per me mi calcolo lo stipendio mese per mese al centesimo :lol: :lol: :lol: :lol: )

Re: Quesito calcolo retribuzione media

Inviato: gio feb 15, 2024 6:16 pm
da FRANCE67
Grazie mille Sasabl. Dovrei avere tutto e proverò come mi hai suggerito.