Pagina 1 di 1

Determina pensione, come si calcola la retribuzione media

Inviato: ven feb 09, 2024 6:52 pm
da Fabryxxx
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa come viene calcolato l'importo della retribuzione media (utile al calcolo della quota B - sistema misto).
La domanda è determinata dal fatto che ho notato che sui conteggi INPS della pensione di un collega, la "retribuzione media" indicata è notevolmente più alta della "retribuzione pensionabile alla cessazione".
Grazie in anticipo.
Fabrizio

Re: Determina pensione, come si calcola la retribuzione media

Inviato: sab feb 10, 2024 1:29 pm
da Gianfranco64
la domanda è semplice, la risposta è complicata :D

In allegato gli emolumenti che incidono nel calcolo, di fatto poi va stilata una particolare tabella con le varie rivalutazioni.
la storia dell'argomento insegna che fino al 31.12.2018 veniva fatto un calcolo senza la tredicesima.
dal 01.01.2019 viene inserita anche la tredicesima , ma il totale viene diviso per 13 e moltiplicato per 12.
nel 2023 il coefficiente applicato era di 189, dal 2024 viene applicato il coefficiente 200. solo guardando un foglio di calcolo si può comprendere quanto incide la differenza tra tali coefficienti.
Un consiglio, diventando sostenitore si ha la possibilità di scaricare gli allegati, ciò consente di scaricare una qualsiasi proiezione fatta da Louis65 o Sasabil, solo studiando il foglio di calcolo della retribuzione media si può arrivare a comprenderne la dinamica.

Re: Determina pensione, come si calcola la retribuzione media

Inviato: sab feb 10, 2024 1:41 pm
da marci1964
Nel sistema misto la retribuzione media pensionabile è la media degli imponibili percepiti dal 1993 fino alla fine, ma per gli anni fino al 1995 viene inserito solo l imponibile pensionabile senza accessori, mentre dal 1996 in poi vengono presi in considerazione pure gli accessori, mix, straordinari, cfi etc etc, ecco perché la media è sempre più alta di quella alla cessazione

Re: Determina pensione, come si calcola la retribuzione media

Inviato: sab feb 10, 2024 1:52 pm
da Gianfranco64
Credo sarebbe opportuno capire la differenza tra retribuzione ed imponibile pensionistico.

Retribuzione è quanto effettivamente si percepisce, l'imponibile pensionistico è quanto va sul montante contributivo.
Controllate i vari Cud, noterete una differenza tra la retribuzione ed imponibile pensionistico.
( l'imponibile pensionistico è alla voce 18), ulteriori spiegazioni richiederebbero un trattato sul sistema previdenziale e pensionistico :D