Pagina 1 di 1
Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: sab gen 27, 2024 2:57 pm
da giovanni11980
Buongiorno, a seguito della notifica del decreto di riconoscimento della malattia quale causa di servizio (tab. A cat.

è automatico lo scatto stipendiale dell'1,25% o bisogna fare apposita domanda?
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: sab gen 27, 2024 3:37 pm
da lino
Giovanni, Ti consiglio di darne comunicazione, al max l' archiviano....
Ma visto i precedenti .

meglio ricordarlo al tuo ufficio.
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: sab gen 27, 2024 4:47 pm
da panorama
Di solito e il Comando Legione CC. che ricevuto il Decreto di riconoscimento della Cds ne da notizia al CNA per il pagamento del beneficio.
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: sab gen 27, 2024 5:06 pm
da giovanni11980
lino ha scritto: ↑sab gen 27, 2024 3:37 pm
Giovanni, Ti consiglio di darne comunicazione, al max l' archiviano....
Ma visto i precedenti .

meglio ricordarlo al tuo ufficio.
Per caso sai da quando decorre il beneficio?
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: lun apr 29, 2024 9:46 am
da rino981
giovanni11980 ha scritto: ↑sab gen 27, 2024 2:57 pm
Buongiorno, a seguito della notifica del decreto di riconoscimento della malattia quale causa di servizio (tab. A cat.

è automatico lo scatto stipendiale dell'1,25% o bisogna fare apposita domanda?
Sarà il CNA a scrivere al Comando Compagnia per farti fare domanda. Ti dirà addirittura dove trovare i moduli sul portale leonardo
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: lun apr 29, 2024 10:02 am
da mauri64
Ciao Giovanni,
controlla sul cedolino paga nel quadro Competenze, se presente il cod. 100 "Benefici invalidità di servizio".
Re: Scatto stipendiale per invalidità di servizio. 1,25% dello stipendio
Inviato: lun apr 29, 2024 10:37 am
da mauri64
Ad integrazione,
se non già fatto, richiedi presso l'ASL o al CUP l'esenzione del ticket per la patologia riconosciuta.
Porta al seguito il decreto di riconoscimento del Comitato di verifica.