Pagina 1 di 1

Aggravamento causa si servizio

Inviato: gio gen 25, 2024 2:43 pm
da crishaone
Buongiorno dottore e grazie per l’ attenzione. Sono un graduato dell’ EI. Ad ottobre 2019 sono stato operato d’urgenza per sindrome della cauda equina. In concomitanza ho avuto anche una peritonite su base diverticolare con confezionamento di stomia, successivamente ricanalizzato. Sono stato valutato in CMO a Padova per i problemi radicolari dovuti alle ernie espulse, operate e stabilizzate con cage presente tra in L3 ed S1, riconosciute SI dipendenti da causa di servizio, A7 parzialmente non idoneo. Già in visita, deambulavo con tutore Walk On reaction alla gamba sinistra. Non sono stati però, a mio avviso, considerati tutti gli altri problemi derivanti dalla cauda equina: anestesia sellare che perdura, disfunzione erettile, intestino neurologico (stitichezza nonostante utilizzo costante di Onligol) e difficoltà nella minzione (non ho la sensibilità di capire quando termino e riesco a farla più facilmente solo da seduto). Aggiungo la parestesia ad entrambi i piedi, l’ impossibilità di andare sulle punte e sui talloni, la flessione del piede sinistro, l’ incapacità a muovere svariate dita tra un piede e l’ altro. Sono possessore di 104 art.3 comma 1, 80% di invalidità sul lavoro (40% diverticolite 40% cauda equina) e ho avuto il diritto al contrassegno di parcheggio per disabili (invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta). Penso che sia il caso di presentare domanda di aggravamento e non una nuova domanda, giusto? Può ipotizzare quale potrebbe essere la categoria che potrebbe essermi riconosciuta? C’è la possibilità concreta di essere riformato e transitare nei ruoli civili? Grazie dottore. Chiedo scusa per essermi dilungato, ma purtroppo la mia è una situazione abbastanza “particolare”.

Re: Aggravamento causa si servizio

Inviato: ven gen 26, 2024 10:47 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Può fare domanda di aggravamento. E' plausibile che la categoria sia la 5° categoria ma non è facile classificare una menomazione così importante. La riforma totale può essere possibile qualora sia oggettivato con esami strumentali e specialistici l' avvenuto aggravamento. Se vuole le posso fare una relazione medico legale
Dr. Fanetti