Richiesta informazioni

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
pofferbacco
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 05, 2022 7:37 pm

Richiesta informazioni

Messaggio da pofferbacco »

Buongiorno sono un militare GDF arruolamento 1988 (cl.1970) in aspettativa da circa 16 mesi per causa di servizio(ernie discali + gastroduodenite erosiva cronica = 6^ cat ), sono stato a visita di definizione alla CMO pochi giorni fa e mi hanno dato ulteriori 30 gg riferendo di essere propensi a parziale riforma per cds, ma per la totale inabilità (cosa che io auspicavo in quanto non più in grado dì deambulare correttamente e con incessanti dolori), dovrò incrementare il già cospicuo cumulo di certificazione con una "sindrome ansioso depressiva" altrimenti non la concederanno e che comunque non risulterà essere dipendente da cds.
A questo punto mi sembra chiaro che dovrò sacrificare più di qualche diritto maturato e venir riformato non per cds, ma per l'evoluzione del quadro clinico attuale. Ai disturbi ormai cronici riconosciuti, si sono aggiunti un intervento di emicolectomia per diverticolite, artrite, artrosi, disturbi articolari diffusi ovunque e fibromialgia di recente individuazione certificata. In sintesi la situazione attuale consta di seri problemi alla colonna ed allo stomaco riconosciuti dipendenti da cds da oltre venti anni e sensibili ad oggi solo a "terapia del dolore" con farmaci molto potenti che però continuano a nuocere e danneggiare inevitabilmente lo stomaco. Mi rivolgo al vs preziosissimo servizio in quanto sempre sul pezzo e aggiornati al fine di conoscere meglio e far valere i miei diritti, soprattutto in questa fase delicata e decisiva, capire se legittimare e accettare quanto sembra già deciso da cmo e amm.ne, se e in che misura devo far attenzione a qualche aspetto in particolare, se avrò diritto ad una pensione privilegiata, se certificando una depressione automaticamente viene messa in discussione anche la patente di guida o altro, se la differenza tra le due opzioni di riforma è molto svantaggiosa in termini economici considerando che la mia è una famiglia monoreddito con moglie e un figlio. Resto a disposizione per l'invio di eventuali ulteriori dati o notizie personali. Grazie infinite.


Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !

Un grosso Augurio per la tua salute.


Veniamo al quesito :


pofferbacco ha scritto: lun gen 22, 2024 11:23 am
Buongiorno sono un militare GDF arruolamento 1988

Quindi, in relazione al mese, sei prossimo a 36 anni effetti che sommati allo scivolo sei a 41, per cui prossimo alla finestra mobile dei 15 mesi e vai in pensione per anzianità.

Ovviamente, questo comporta tempistiche più lunghe per l'erogazione del tfs della 1° e 2 ° rata ( 12 e 24 mesi)


(cl.1970) in aspettativa da circa 16 mesi per causa di servizio(ernie discali + gastroduodenite erosiva cronica = 6^ cat ), sono stato a visita di definizione alla CMO pochi giorni fa e mi hanno dato ulteriori 30 gg riferendo di essere propensi a parziale riforma per cds,

Se ciò si concretizza, presenta domanda di equo indennizzo maggiorato del 20 % tassativamente entro 6 mesi dalla notifica del provvedimento.


ma per la totale inabilità (cosa che io auspicavo in quanto non più in grado dì deambulare correttamente e con incessanti dolori),


La collocazione ai parziali prevede una serie di limitazioni di attività che certamente verranno indicate a tua tutela, in particolare sotto l'aspetto motorio.


dovrò incrementare il già cospicuo cumulo di certificazione con una "sindrome ansioso depressiva"


Scelta molto personale, valuta la soluzione ai parziali e tieni botta altri 15 mesi.


altrimenti non la concederanno e che comunque non risulterà essere dipendente da cds.


Nella tua posizione di età anagrafica e di servizio Il fatto di essere riformato con o senza causa di servizio non fa alcuna differenza.


A questo punto mi sembra chiaro che dovrò sacrificare più di qualche diritto maturato e venir riformato non per cds, ma per l'evoluzione del quadro clinico attuale. Ai disturbi ormai cronici riconosciuti, si sono aggiunti un intervento di emicolectomia per diverticolite, artrite, artrosi, disturbi articolari diffusi ovunque e fibromialgia di recente individuazione certificata.

In sintesi la situazione attuale consta di seri problemi alla colonna ed allo stomaco riconosciuti dipendenti da cds da oltre venti anni e sensibili ad oggi solo a "terapia del dolore" con farmaci molto potenti che però continuano a nuocere e danneggiare inevitabilmente lo stomaco.

Mi rivolgo al vs preziosissimo servizio in quanto sempre sul pezzo e aggiornati al fine di conoscere meglio e far valere i miei diritti, soprattutto in questa fase delicata e decisiva, capire se legittimare e accettare quanto sembra già deciso da cmo e amm.ne, se e in che misura devo far attenzione a qualche aspetto in particolare,

È evidente che nonostante le varie problematiche non ci sono i presupposti per una riforma totale, poi se collocato ai parziali e non condividi, entro 10 giorni fai ricorso alla seconda istanza.


se avrò diritto ad una pensione privilegiata,


Hai già una 6° cat tab A, di cui certamente percepisci lo scatto stipendiale del 2, 50% oltre alla esenzione del ticket sanitario che avrai chiesto al tuo Cup /Asl.



se certificando una depressione automaticamente viene messa in discussione anche la patente di guida

È probabile, e dipende dalla tipologia, affinché la CMO faccia comunicazione alla mtc.


o altro, se la differenza tra le due opzioni di riforma è molto svantaggiosa in termini economici considerando che la mia è una famiglia monoreddito con moglie e un figlio.


Con la riforma ci sono i 6 scatti stipendiali inclusi e l'erogazione del tfs entro 105 giorni e rateo pensionistico entro 90 giorni.


Concludo con una osservazione, come già detto a breve sei in finestra mobile (15) mesi, ora ti domando, dare corso ad una "sindrome ansioso depressiva" vuol dire iniziare con certificazione di uno specialista ASL ed avere un periodo di osservazione in CMO tra 6/12/18 mesi, affinché questa non sia riscontrata cronicizzata e stabilizzata, quindi, l'uscita in pensione sarebbe anticipata di quanto ? Tranne che la presentazione di tale certificazione tra 30 giorni chiuda definitivamente la problematica.

Ti suggerisco, di porre un quesito su quest'ultimo aspetto al Dott Fanetti presente nella sezione medico legale.

Poiché l'argomento è di ampio interesse per le sue dinamiche, verrà collocato anche nella sezione Gdf.
pofferbacco
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 05, 2022 7:37 pm

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da pofferbacco »

Grazie nonno Alberto consigli preziosi e particolarmente apprezzate le sue parole di esortazione a tenere botta ancora un po'...ma purtroppo devo dare atto ai limiti motori sopraggiunti conditi da tanto tanto dolore ormai maledettamente diffuso. Per quanto concerne la decisione in favore della totale riforma previa certificazione depressiva parrebbe già presa da come si sono espressi in commissione nell'ultima visita. Al momento sarei quindi propenso a ritirarmi definitivamente se me lo concedessero poiché sto vedendo mutare giorno per giorno negativamemte la qualità della vita. Formulerò un quesito al Dott. Fanetti come suggerito, mi complimento per il servizio svolto e per l'enorme aiuto che fornite.
Rispondi