Pagina 1 di 3

Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: mar gen 16, 2024 10:04 pm
da Sold8519
Buonasera a tutti, riformato e non transitato, volevo chiedere, se le tre mensilita', prima che subentri il rateo pensionistico, vengono corrisposte con regolare cedolino? Perche' ad oggi non visualizzo nulla. Ho anche scritto al CNA e nessuna risposta. A qualcuno e' capitato?

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 5:54 pm
da Sold8519
Qualcuno puo' darmi qualche informazione?, vorrei capire come muovermi, perche' sembra tutto fermo.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 7:17 pm
da NavySeals
Le prenderai mei tempi docuti, che variano da caso a caso. Ad esempio, eri a stipendio intero o ridotto? Sei in attesa della determinazione di causa di servizio? Di pagamento di licenza non fruita? Ecc ecc. A seconda di tutte queste condizioni, possono pagare subito oppure anche a distanza di mesi, con un computo dare/avere. In ogni caso, li prenderai senza problemi.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 7:34 pm
da mauri64
Ciao Sold8519,
inoltre entro 105 giorni l'Inps dovrebbe liquidarti la rata del TFS.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 8:39 pm
da Sold8519
Sono stato al 50% per 3 mesi, da settembre a fine novembre, non ho cause di servizio, volevo capire le modalita' di pagamento delle tre mensilita', mi devo aspettare un cedolino o solamente un bonifico, il Caf ha provveduto ad inviare la pratica all'INPS, infatti risulta, anche se ancora in lavorazione, con i tempi ci stanno. Per il fatto del 100%, 50%, 0%, cosa cambia? Dovrebbero liquidare 3 mesi come un parigrado in servizio giusto? In attesa del rateo pensionistico. Il mio ex reparto deve provvedere a qualcosa?.....grazie

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 8:58 pm
da lepre15
Sold8519 ha scritto: gio gen 18, 2024 8:39 pm Sono stato al 50% per 3 mesi, da settembre a fine novembre, non ho cause di servizio, volevo capire le modalita' di pagamento delle tre mensilita', mi devo aspettare un cedolino o solamente un bonifico, il Caf ha provveduto ad inviare la pratica all'INPS, infatti risulta, anche se ancora in lavorazione, con i tempi ci stanno. Per il fatto del 100%, 50%, 0%, cosa cambia? Dovrebbero liquidare 3 mesi come un parigrado in servizio giusto? In attesa del rateo pensionistico. Il mio ex reparto deve provvedere a qualcosa?.....grazie
Non ho letto tutti i messaggi precedenti quindi in parole semplici se a Novembre sei stato riformato dicembre gennaio e febbraio dovevi prendere le tre mensilità piene come dici tu come i tuoi pari grado, step successivo pensione. Se non erogata al quarto mese riceverai gli arretrati.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 9:18 pm
da Sold8519
A novembre c'e' stata la rinuncia al transito, la riforma e' di agosto, il problema e che non vedo nulla su noipa(se devono emettere cedolino) e il CNA non risponde dovrei percepire dicembre, gennaio e febbraio pieni.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: gio gen 18, 2024 11:17 pm
da lepre15
Sold8519 ha scritto: gio gen 18, 2024 9:18 pm A novembre c'e' stata la rinuncia al transito, la riforma e' di agosto, il problema e che non vedo nulla su noipa(se devono emettere cedolino) e il CNA non risponde dovrei percepire dicembre, gennaio e febbraio pieni
La risposta al tuo dubbio leggendo gli altri utenti ti è stata fornita da NavySeals . Una volta fatta domanda per il transito si va in aspettativa speciale , la tua paga era al 50% mantenevi quella somma sino alla firma del contratto, una volta effettuata dichiarazione di rinuncia al transito si va al Caf e fai domanda di pensione. Ma i tre mesi di stipendio pieno dovuti alla riforma secondo me li hai persi nessuno ti verserà detta somma. Verranno corrisposte le ferie non godute tfs , ex cassa sott. (non so se ti compete) e pensione.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 1:14 am
da Sold8519
Perche' ho visto qui sul forum che molti non hanno accettato il transito per svariati motivi dopo l'aspettativa speciale, e a cui sono state corrisposte le 3 mentalità' ugualmente, in effetti la legge che disciplina questo non fa riferimento ad aspettativa speciale o no, ma serve per non lasciarti senza entrate almeno finche' non subentra il rateo Inps,....c'è' chi dice una cosa chi un'altra...mah!!!!

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 1:16 am
da Sold8519
PS:Ferie non godute già state liquidate

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 3:07 am
da lino
Sold8519 ha scritto: ven gen 19, 2024 1:14 am Perche' ho visto qui sul forum che molti non hanno accettato il transito per svariati motivi dopo l'aspettativa speciale, e a cui sono state corrisposte le 3 mentalità' ugualmente, in effetti la legge che disciplina questo non fa riferimento ad aspettativa speciale o no, ma serve per non lasciarti senza entrate almeno finche' non subentra il rateo Inps,....c'è' chi dice una cosa chi un'altra...mah!!!!
Sold519,non ti preoccupare.
Al max l' Inps pagherà i tre mesi come importo pensione.
Il tutto verrà corrisposto al primo mese pensionistico.
Così fecero con me e altri colleghi, in passato.
Se ciò non fosse, dovrai insistere sul tuo CNA.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 7:57 am
da Sold8519
Grazie delle risposte, un'altra cosa, ma qualcuno ha inviato copia di domanda di pensione anche al vecchio reparto?, loro sono a conoscenza della mia situazione, ma non vorrei inviargli copia della domanda dove ci sono importi ed altro...

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 8:39 am
da mauri64
Ciao Sold19,
è opportuno consegnare copia della domanda di pensione di inabilità ordinaria anche al tuo ex ufficio.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: ven gen 19, 2024 1:15 pm
da lepre15
Sold8519 ha scritto: ven gen 19, 2024 7:57 am Grazie delle risposte, un'altra cosa, ma qualcuno ha inviato copia di domanda di pensione anche al vecchio reparto?, loro sono a conoscenza della mia situazione, ma non vorrei inviargli copia della domanda dove ci sono importi ed altro...
Vedi il buon Lino ha sciolto ogni dubbio, la domanda di pensione la devi presentare al tuo Comando Compagnia o paritetico, Nella copia che ti rilascia Caf non c’è scritto alcuna somma che percepirai di pensione. Quando sarà approvata dall’INPS verrai portato a conoscenza mediante modulo di calcolo dove ci saranno tutti i conteggi che scaturiscono la tua somma che percepirai. E questo modulo non lo devi portare a nessun comando.

Re: Tre mensilita' dopo riforma

Inviato: sab gen 20, 2024 8:43 am
da NavySeals
Sold8519 ha scritto: gio gen 18, 2024 8:39 pm Sono stato al 50% per 3 mesi, da settembre a fine novembre, non ho cause di servizio, volevo capire le modalita' di pagamento delle tre mensilita', mi devo aspettare un cedolino o solamente un bonifico, il Caf ha provveduto ad inviare la pratica all'INPS, infatti risulta, anche se ancora in lavorazione, con i tempi ci stanno. Per il fatto del 100%, 50%, 0%, cosa cambia? Dovrebbero liquidare 3 mesi come un parigrado in servizio giusto? In attesa del rateo pensionistico. Il mio ex reparto deve provvedere a qualcosa?.....grazie
Ti arriverà una determina, lo stipendio dei 3 mesi è al 100% dei parigrado in servizio indipendentemente da come ti trovavi. Il tuo vecchio reparto non c'entra nulla, viene gestito dal centro amministrativo n fase delle eventuali parifiche che ti dicevo sopra.

Essendo al 50%, molto probabilmente rimarrai qualche mese a bocca asciutta, perchè questo ti viene bloccato, mentre i 3 mesi tarderanno un pò. Inps pagherà dal quarto mese, ma potrebbe tardare a sua volta (dipende dalla sede, a me pagarono dopo 9 mesi). le giustificazioni del ritardo sono che tanto a 105 giorni ti arriva il TFS quindi di fame non muori.